Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cisalpino

Tutti i libri editi da Cisalpino

Archivio storico lombardo. Giornale della Società storica lombarda. Volume Vol. 134

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 438
45,00 42,75

Vasi immagini collezionismo

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2008
pagine: 400
40,00 38,00

60,00 57,00

Memorie. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2007
pagine: 416
Il Centro per la Storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Professore nelle Facoltà di Medicina di Pavia, Vienna, Vilnius e "figlio d'arte", Giuseppe Frank ha lasciato alcuni volumi di memorie nei quali ripercorre, oltre alle proprie, le vicende pubbliche e private del padre Giovanni Pietro e del meno noto cugino Luigi. Dei cinque volumi a noi pervenuti, il primo è stato pubblicato in questa stessa collana nel 2006, il secondo concerne le vicende dei Frank a Vienna tra il 1796 e il 1804. Il terzo e il quarto riguardano quelle di Giuseppe Frank a Vilnius tra il 1804 e il 1823; il quinto, relativo agli anni 1823-1836, è purtroppo scomparso. Il sesto volume, qui tradotto dall'originale francese, riguarda il soggiorno di Giuseppe Frank a Como tra il 1836 e il 1840.
38,00 36,10

Bollettino della società pavese di storia patria (2007)

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2007
pagine: 656
50,00 47,50

La figura e l'opera di Benvenuto Griziotti

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2007
pagine: 256
Il Centro per la Storia dell'Università di Pavia promuove e coordina lo studio sistematico dell'Ateneo pavese dalle sue origini ai giorni nostri. Questo lavoro viene svolto con particolare riferimento ai contributi che lo Studio pavese ha dato al progresso della cultura, alle istituzioni e alle strutture scientifiche e delle Facoltà nel loro sviluppo nonché alle figure rappresentative dei docenti e alle relazioni tra le vicende universitarie e la vita politica e sociale. Ampie ricerche sono dedicate anche alle caratteristiche demografiche e sociali della popolazione studentesca e dei docenti.
27,00 25,65

Per Franco Brioschi

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2007
pagine: 496
Franco Brioschi è uno studioso noto non solo per l'originalità e per il rigore che contraddistinguono tutte le sue pubblicazioni, ma anche per l'ampiezza e la varietà dei campi di indagine che ha frequentato. L'omaggio alla memoria che gli allievi del Dottorato di ricerca in Storia della lingua e letteratura italiana desiderano rendere con il presente volume è, insieme, un segno di gratitudine e una testimonianza di quanto il suo insegnamento sia stato e continui a essere fecondo.
28,00 26,60

Estravaganti, disperse, apogrifi petrarcheschi

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2007
pagine: 719
Esclusi dalle grandi raccolte organiche (Rerum vulgarium fragmenta, Familiari,Senili, Epystole, Bucolicum Carmen, Sine nomine) i componimenti estravaganti e dispersi di Francesco Petrarca costituiscono un insieme assai vario per lingua (latino e volgare). Nel corso dell'XI seminario di Letteratura italiana di Gargnano del Garda, specialisti dei diversi campi della cultura petrarchesca si sono accostati a questi componimenti pervenendo a risultati innovativi, che illuminano aspetti meno noti dell'autore ma contribuiscono anche a una complessiva più lucida definizione della sua cultura, dei suoi intenti e della sua prassi scrittoria.
35,00 33,25

Ingegneri a Pavia tra formazione e professione. Per una storia della facoltà di Ingegneria nel quarantesimo della rifondazione

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2007
pagine: 730
Il volume ripercorre la vicenda degli studi di ingegneria iniziati all'Università di Pavia nella seconda metà del '700 e "sostanzialmente" chiusi nel 1859 dalla legge Casati. Nel 1967 è stata fondata la Facoltà di Ingegneria dell'Ateneo ticinese, riportando nuovamente l'intero ciclo di studi a Pavia. L'occasione del quarantesimo anniversario è lo spunto per un'analisi storica della figura dell'ingegnere, che ne traccia l'evoluzione, la problematica attuale e tenta di indicarne le basi per affrontare il futuro.
35,00 33,25

Il Laocoonte dei Musei Vaticani. 500 anni dalla scoperta

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2007
pagine: 464
Il volume raccoglie i contributi della Giornata di studio sul Laocoonte, oggi ai Musei Vaticani, tenutasi il 16 gennaio 2006, in occasione del cinquecentesimo anniversario della scoperta della celeberrima scultura. L'impatto del gruppo vaticano sulla cultura moderna è stato fortissimo. Parte dei saggi ne presenta testimonianze emblematiche: Gian Cristoforo Romano, al fianco di Michelangelo,sul luogo della scoperta, per una "perizia" sull'eccezionale rinvenimento; il ruolo di primo piano del dibattito sul Laocoonte nella nascita settecentesca dell'estetica; gli scritti che il gruppo ispirò a Winckelmann, Mengs e Visconti, qui raccolti in un'inedita antologia; l'immensa letteratura archeologica,delle cui contrastanti posizioni negli ultimi cento anni si presenta un'ampia sintesi.
28,00 26,60

Delicate monsters. Literary creatures of wonder

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2007
pagine: 243
18,00 17,10

L'epigramma greco. Problemi e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: Cisalpino
anno edizione: 2007
pagine: 186
Fra tutti i generi della poesia greca l'epigramma si è dimostrato il più duttile e vitale, portatore di contenuti diversissimi ma universalmente umani. Nell'analisi di epigrammi eterogenei per epoca, ambiente e ispirazione, i singoli studiosi hanno tentato di rivelarne l'intima complessità, la singolare commistione di registri stilistici apparentemente inconciliabili, la fittissima rete di rimandi alla tradizione letteraria che stava alle spalle di ciascun poeta. Per giungere a tale risultato, i diversi interventi hanno messo a frutto tutte le tecniche dell'analisi filologica, linguistica, storico-letteraria, scoprendo i segreti di testi che, pur lontanissimi fra loro e da noi, possiedono ognuno caratteristiche peculiari e una sottile attrattiva che non possono e non debbono sfuggire al lettore avvertito.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.