Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Garofalo

Biografia e opere di Domenico Garofalo

Lineamenti di diritto del lavoro. Per i corsi di studio di Economia e di Scienze politiche

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 556
L'edizione è aggiornata con due nuovi capitoli sugli incentivi all'occupazione e sull'attività ispettiva, oltre ad uno introduttivo.
42,00 39,90

Appalti e lavoro. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XIX-376
La disciplina degli appalti, specie di quelli pubblici, occupa stabilmente un posto di rilievo nell'agenda del nostro legislatore, impegnato a garantire la trasparenza dell'attività amministrativa e al contempo la concorrenza tra imprese e la libertà di stabilimento, in ossequio ai principi dell'Unione Europea. E infatti, il novellato codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) costituisce attuazione di tre direttive UE del 2014 (nn. 23, 24 e 25). Molte le novità rispetto al codice del 2006 (d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163). Una particolare attenzione viene riservata dal codice alla tutela dei lavoratori impiegati negli appalti attraverso le clausole sociali di prima e di seconda generazione, destinate a garantire le prime il trattamento economico e le seconde la continuità occupazionale di questa ormai vasta categoria di lavoratori, con l'obiettivo di realizzare attraverso la tutela di questi ultimi anche quella della concorrenza tra imprese, evitando fenomeni di dumping sociale. L'analisi del fenomeno e la sua impostazione di fondo si riflettono nel titolo dell'opera "Appalti e lavoro". Alla sua realizzazione hanno concorso studiosi ed esperti delle due discipline che si contendono la materia, il diritto amministrativo e il diritto del lavoro, chiamati ciascuno per le proprie competenze a dialogare tra di loro. Ne è derivato un confronto fecondo e serrato, che si è mantenuto costantemente ancorato al fenomeno e alle molteplici problematiche che esso pone agli operatori del diritto, dando a chi legge la netta sensazione di una riflessione sviluppata stando dentro il fenomeno e non al di fuori. L'opera "Appalti e lavoro" è articolata in due volumi dedicati rispettivamente il primo ai profili pubblicistici e il secondo a quelli più specificatamente lavoristici, ma con continue intersezioni tra gli stessi, specie nel volume primo. I settanta saggi, alla cui redazione hanno contribuito cinquanta esperti, accademici e non, si rivolgono a tutti gli operatori del diritto che si occupano della materia con uno stile chiaro e diretto coniugato a un metodo di analisi rigoroso.
45,00 42,75

Appalti e lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: XXV-946
La disciplina degli appalti, specie di quelli pubblici, occupa stabilmente un posto di rilievo nell'agenda del nostro legislatore, impegnato a garantire la trasparenza dell'attività amministrativa e al contempo la concorrenza tra imprese e la libertà di stabilimento, in ossequio ai principi dell'Unione Europea. E infatti, il novellato codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50) costituisce attuazione di tre direttive UE del 2014 (nn. 23, 24 e 25). Molte le novità rispetto al codice del 2006 (d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163). Una particolare attenzione viene riservata dal codice alla tutela dei lavoratori impiegati negli appalti attraverso le clausole sociali di prima e di seconda generazione, destinate a garantire le prime il trattamento economico e le seconde la continuità occupazionale di questa ormai vasta categoria di lavoratori, con l'obiettivo di realizzare attraverso la tutela di questi ultimi anche quella della concorrenza tra imprese, evitando fenomeni di dumping sociale. L'analisi del fenomeno e la sua impostazione di fondo si riflettono nel titolo dell'opera "Appalti e lavoro". Alla sua realizzazione hanno concorso studiosi ed esperti delle due discipline che si contendono la materia, il diritto amministrativo e il diritto del lavoro, chiamati ciascuno per le proprie competenze a dialogare tra di loro. Ne è derivato un confronto fecondo e serrato, che si è mantenuto costantemente ancorato al fenomeno e alle molteplici problematiche che esso pone agli operatori del diritto, dando a chi legge la netta sensazione di una riflessione sviluppata stando dentro il fenomeno e non al di fuori. L'opera "Appalti e lavoro" è articolata in due volumi dedicati rispettivamente il primo ai profili pubblicistici e il secondo a quelli più specificatamente lavoristici, ma con continue intersezioni tra gli stessi, specie nel volume primo. I settanta saggi, alla cui redazione hanno contribuito cinquanta esperti, accademici e non, si rivolgono a tutti gli operatori del diritto che si occupano della materia con uno stile chiaro e diretto coniugato a un metodo di analisi rigoroso.
92,00 87,40

Caffè schiumato

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 108
Con Caffè Schiumato Domenico Garofalo entra quasi a piedi uniti nella vita di ogni giorno, dove amori, lotte per la supremazia sociale e sogni si appropriano di ciascuno di noi. È una poesia gentile e forte allo stesso tempo. Per molti tratti erotica. Caffè Schiumato porta lentamente, ma senza sosta, il lettore all’interno di un mondo che non è solo di Garofalo, ma di tutti noi...
12,90 12,26

Contratti di lavoro, mansioni e misure di conciliazione vita-lavoro nel Jobs Act 2

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2015
pagine: 576
In attuazione della legge delega sul lavoro 13 dicembre 2014, n. 183, c.d. Jobs Act 2, il Governo ha emanato i decreti legislativi 15 giugno 2015, nn. 80 e 81, concernenti, il primo, le misure di conciliazione delle esigenze di cura, vita e lavoro, e il secondo, la disciplina organica dei contratti di lavoro e la revisione della normativa in tema di mansioni. Il volume si propone di offrire un primo commento dei due provvedimenti, avvalendosi del contributo di esponenti dell'accademia, della magistratura e dell'avvocatura, le cui voci, a volte discordanti, testimoniano la vivacità del dibattito ed offrono al lettore una visione ampia e diversificata delle tematiche affrontate.
55,00 52,25

Insolvenza del datore di lavoro e tutele del lavoratore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XVI-247
L'insolvenza d'impresa riverbera effetti su tutti i rapporti giuridici, ivi compresi quelli di lavoro, di cui è parte il soggetto coinvolto in una procedura concorsuale. La particolare posizione del lavoratore, creditore talvolta insoddisfatto dell'impresa insolvente ma anche parte di un'organizzazione priva di equilibrio economico che le procedure concorsuali impongono di liquidare o ristrutturare, pone il legislatore dinanzi al compito di contemperare gli interessi dei lavoratori con quelli contrapposti del ceto creditorio. Ne è derivato un quadro normativo frastagliato e non sempre coerente, anche in ragione di una pluralità di fattori, quali le peculiari finalità di ciascuna procedura concorsuale (fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato, amministrazione straordinaria), la stratificazione di aggiornamenti della disciplina fallimentare, spesso dettati dall'esigenza di fronteggiare contingenti situazioni di crisi di impresa, ed infine il difficile dialogo tra il diritto fallimentare ed il diritto del lavoro interno e europeo. Il volume intende offrire una ricostruzione sistematica e completa delle tutele lavoristiche (sospensione e risoluzione del rapporto, contrattazione collettiva, effetti del trasferimento di azienda), processuali e previdenziali (garanzie dei crediti e della posizione contributiva. Fondo di garanzia) accordate al lavoratore nel caso di insolvenza del datore, prospettando soluzioni ai principali nodi interpretativi.
30,00 28,50

Collegato lavoro 2010

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 1152
Il Commentario alla legge n. 183/2010 ha costituito il più importante e recente intervento normativo di riforma dai tempi della legge Biagi.
50,00 47,50

Gli ammortizzatori sociali in deroga

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 512
Il Volume si propone come utile strumento di lavoro per gli operatori e le imprese intendendo chiarire l'ambito di utilizzo e le procedure relative alle diverse tipologie di ammortizzatori sociali
45,00 42,75

Commentario alla legge n. 133/2008. Lavoro privato, pubblico e previdenza

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 624
Il Commentario alla legge n. 133/2008 (cosiddetta manovra estiva) ha costituito nello scorso anno il più importante intervento normativo di riforma dai tempi della legge Biagi
51,00 48,45

Federalismo e diritto per il lavoro

Federalismo e diritto per il lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2005
pagine: 350
30,00

Formazione e lavoro tra diritto e contratto. L'occupabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2004
pagine: 472
40,00 38,00

Formazione e lavoro tra diritto e contratto. L'occupabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2004
pagine: 480
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.