Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

5,50 5,23

Sicilia canta l'amore. Canti d'amore della tradizione popolare e colta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bonanno
anno edizione: 1992
pagine: 80
10,00 9,50

Classicismo, estetismo, decadentismo

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 1992
pagine: 208
15,00 14,25

Folklore di Sicilia

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 1990
pagine: 128
14,00 13,30

Il sergente di Marco Paolini. Epica, memoria e narrazione

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 1990
pagine: 144
Nel 2004 Marco Paolini porta in scena Il Sergente tratto dal romanzo di Mario Rigoni Stern. Nel 2007 una nuova versione dello spettacolo viene trasmessa in prima serata su La7. Si tratta, in entrambi i casi, di una performance che intreccia la tensione memorialistica di Rigoni Stern con la capacità affabulatoria dell'attore. L'esito di tale "trasposizione di esperienze" è uno spettacolo emozionante, in cui la guerra, fatta da poveri uomini, viene rivissuta senza enfasi retorica. Il libro ripercorre le diverse fasi di lavorazione dello spettacolo, mettendo in luce la sensibilità di Paolini, la forza della sua dizione, il coraggio di proporre "un teatro forse come addestramento", un teatro "come istruzione".
12,00 11,40

Da Cavour a Mussolini

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 1987
pagine: 324
Il libro, scritto in maniera semplice e comprensibile da tutti, è un sommario dei nodi determinanti che non sono stati sciolti, dal Risorgimento a dopo la Grande Guerra, per realizzare un libero e democratico sviluppo del nostro paese. Da Cavour a Mussolini, si presenta come un librochiave per aprirsi ad una più ampia e approfondita conoscenza del fascismo.
15,00 14,25

Splendida insolente. Biografia non autorizzata di Silvana Pampanini
16,00

La fanciulla, il diavolo e il mulino
10,00

Gregorio Nazianzeno e Bisanzio. Raccolta di studi

Gregorio Nazianzeno e Bisanzio. Raccolta di studi

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2020
pagine: 192
«Era a me cara soltanto la gloria delle lettere che l'Oriente e l'Occidente ed Atene, gloria dell'Ellade, adunarono. Per averle molto penai per molto tempo, ma anche queste le presentai prone al suolo innanzi a Cristo, sottoposte al Verbo del grande Dio, che copre ogni mutevole, multiforme discorso di mente mortale». Sono parole di Gregorio Nazianzeno, autore greco del IV secolo d.C. e Padre della chiesa, poste a suggello della sua originale esperienza letteraria. Gli studi qui raccolti ripercorrono le vicende umane dello scrittore, spesso trasfigurate in exempla universalmente efficaci, e gettano luce su aspetti, spesso inesplorati, del suo successo nella raffinata e coltissima Bisanzio.
20,00

Manfredi lo svevo. Biondo era, bello e di gentile aspetto

Manfredi lo svevo. Biondo era, bello e di gentile aspetto

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2018
pagine: 160
"Fin dagli studi giovanili la nobile figura di Manfredi aveva affascinato la mia immaginazione come il personaggio di una leggendaria avventura che ora volevo rivivere e narrare dapprima in un viaggio fantasioso nel mio medioevo e poi, pian piano appurando, per quanto sia stato possibile, le fonti e i documenti per ricreare non più un romanzo ma una storia di Manfredi attendibile e quanto più vicina alla realtà che ben si sa, ogni storico, pur con rigore, ma modo suo, racconta e talora può incorrere in errori riscontrabili anche su testi scolastici. Errare humanum est se si pensa che molti scrittori moderni e cronisti medievali, non sempre attendibili, si sono rifatti, fidandosi più della fantasia che di documentazioni precise o prove archeologiche che spesso cambiano la storia."
12,00

Verso un nuovo Risorgimento. Il carteggio tra Arcangelo Ghisleri e Giulio Andrea Belloni (1923-1938)

Verso un nuovo Risorgimento. Il carteggio tra Arcangelo Ghisleri e Giulio Andrea Belloni (1923-1938)

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 480
Il carteggio, pressoché inedito, tra i repubblicani Arcangelo Ghisleri (1855-1938) e Giulio Andrea Belloni (1902-1957) si compone di oltre 360 lettere, cartoline e biglietti postali compresi tra il 1923 ed il 1938. Belloni, più giovane di Ghisleri di circa cinquant'anni, trovò nell'intellettuale lombardo un maestro e una guida sicura; d'altra parte proprio Ghisleri ravvisò nel giovane discepolo quelle qualità necessarie per essere il suo degno successore. Entrambi mazziniani e convinti federalisti, i due amici considerarono indispensabile mantenere in vita principi e valori del Risorgimento democratico, che ritennero l'unico antidoto contro l'involuzione morale fascista. La pubblicazione delle opere di Gian Domenico Romagnosi e Carlo Cattaneo, in tale prospettiva, aveva come primaria finalità quella di stimolare la riflessione delle nuove generazioni e di preservare la cultura positivista, della quale furono sempre intransigenti sostenitori.
40,00

Gaspara Stampa

Gaspara Stampa

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2015
pagine: 140
Fu nel Cinquecento che, per la prima volta, le donne riuscirono a conquistare un ruolo di rilievo nella letteratura italiana. E in quel secolo, nella opulenta Venezia, Gaspara Stampa dedicò molti anni della propria breve esistenza alla scrittura di una raccolta di liriche, con l'auspicio che la loro forma oltrepassasse i confini della città lagunare in cui ella era già nota come virtuosa. Per lungo tempo, tuttavia, le sue Rime - pubblicate postume nel 1554 - hanno attirato l'attenzione degli studiosi solo per il loro valore autobiografico e sono state lette e interpretate come "diario intimo" di una donna che aveva votato la propria esistenza alla più distruttiva e totalizzante delle passioni: l'Eros. Il presente volume intende offrire un profilo complessivo della poetessa padovana attraverso il suo canzoniere, in cui la breve eppure intensa vita di Gaspara s'intreccia con il percorso letterario e spirituale che la condusse all'edificazione del proprio dettato poetico. I versi ci restituiscono, dunque, la ricerca di un faticoso equilibrio tra recupero dei modelli e incessante ricerca di una personale, inedita cifra stilistica.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.