Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno

Tutti i libri editi da Bonanno

L'illusione e l'inganno. Dal Barocco al cinema

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 200
Il successo e lo sviluppo del cinema 3D pongono con particolare evidenza una caratteristica del linguaggio filmico: quello di proporsi come forma artistica che intende ingannare ludicamente la percezione degli spettatori. Questa tendenza verso il futuro svela le radici antiche del cinema che affondano nella cultura della rappresentazione barocca. A partire dal Seicento, infatti, si rafforza nel campo delle arti l'intento di far immergere lo spettatore all'interno di un mondo di apparenze che ingannano e confondono. Un intento che prima la fotografia poi il cinema faranno proprio portando avanti una ricerca indirizzata verso la realizzazione dell'illusione totale e del perfetto inganno.
18,00 17,10

Aspetti di linguistica e dialettologia neogreca

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 168
15,00 14,25

L'università e la ragazza. La verità sulla prima laurea in legge ottenuta in Europa da una donna. Maria Pellegrina Amoretti, Pavia 1777

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 104
Questa è la storia di una giovane donna scaraventata da una tranquilla cittadina di provincia ad una notorietà mondiale, una ragazza minuta ma slanciata, dalla pelle bianchissima, i capelli neri, probabilmente non bella, ma dotata di ampia cultura e di vivace intelligenza. Tutto si consuma nell'arco di pochi mesi, poi ripiomba nell'anonimato: una protagonista silente, anche se parlano della sua vicenda documenti ufficiali ed omaggi poetici, ma la sua voce, i suoi veri pensieri, i sentimenti non ci sono noti. La novità sta nel fatto che grazie alla scoperta di un manoscritto coevo ed autentico, che si trova negli Usa, vergato da una persona inserita nell'ambiente universitario ed identificata con sicurezza, possono essere svelate per filo e per segno le trame poste in opera per far laureare la ventenne di Oneglia. Verificando le affermazioni dell'autore del manoscritto e consultando altre fonti, a Milano, Torino, Bologna, Pavia e Genova, sono state ricostruite non solo le vicende legate a quella famosa incoronazione, ma la figura e la vita di Maria Pellegrina Amoretti, morta giovanissima nella sua cittadina natale, a poco più di trent'anni, per verificare se è stata sfruttata dall'ambiente universitario in una sorta di femminismo alla rovescia.
10,00 9,50

Il giardino Bellini di Catania. Progetto restauro cantiere

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 210
Conservare ciò che muta per trasmettere al futuro la materia vegetale del giardino storico sembra quasi un'aporia. Eppure tutta la materia, anche quella vegetale, è archivio vivente della cultura degli uomini e delle società, dunque deve essere salvaguardata. Questo libro è soprattutto documento e testimonianza dell'elaborazione di un progetto complesso e controverso per il Giardino Bellini, giardino pubblico e storico della città, che ha messo insieme molte e diverse competenze, producendo grande ricchezza di risultati negli ambiti disciplinari coinvolti. Il significativo ruolo che il Giardino Bellini riveste nella comunità cittadina, la complessità del percorso progettuale, nonché la rilevanza delle suggestioni derivanti dal dibattito contemporaneo sul rapporto tra restauro-città-architetture vegetali, hanno suggerito di documentare gli esiti di tale esperienza, illustrando la metodologia relativa agli interventi di conservazione, restauro e innovazione, il processo di lettura della storia del sito, le soluzioni progettuali.
40,00 38,00

Dalla spada alla fede. Storia di una famiglia feudale. Gli Spatafora (secoli XIII-XVI)

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 256
Il volume ricostruisce le origini storiche di una importante famiglia siciliana e il rapporto che essa ebbe con le istituzioni politiche cittadine e con il potere centrale. Tra la seconda metà del Quattrocento e lo svolgersi del Concilio di Trento alcuni esponenti del casato ebbero un legame con la religione particolarmente significativo: è il caso di un domenicano morto in odore di santità, di una badessa entrata in contatto con Ignazio di Loyola e di un letterato a lungo perseguitato dall'Inquisizione siciliana.
22,00 20,90

L'orbis terrae di Avieno

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 224
Avieno (IV sec. d.C.), nel momento del tramonto del mondo antico, propone al lettore colto della sua epoca una visione ordinata della realtà celeste e terrestre attraverso la riscrittura di testi greci di ampia e consolidata fama come i componimenti didascalici di Arato e Dionisio Periegeta. Egli compie una sintesi di tutta quanta la tradizione letteraria romana e si dimostra un attento lettore e un fecondo emulatore dei classici della poesia esametrica latina. Si presenta in questo volume un'edizione critica dell'orbis terrae che aggiorna quella di P. van de Woestijne (Brugge 1961). Il testo latino è accompagnato da un'introduzione che affronta in modo originale i principali problemi testuali e interpretativi; si stampa inoltre la prima traduzione italiana dell'opera e un apparato di note contenutistiche ed esegetiche.
20,00 19,00

Poikila. Variazioni sul tema

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 392
Poikilos e poikilia, insieme ad altri termini appartenenti alla stessa famiglia lessicale, esprimono la varietà, la molteplicità, la bellezza, ma anche - con valore negativo - la complessità, la sregolatezza, l'ambiguità, l'astuzia. Associati alla sfera del piacere, della meraviglia, del fascino (anche erotico), o della magia, vengono contrapposti, più o meno esplicitamente, alle nozioni di unità, uniformità, linearità, semplicità, precisione, armonia e perfino di ordine e di verità. Alla ricchezza dello spettro semantico corrisponde l'alto numero degli ambiti in cui la nozione di poikilia viene impiegata: filosofia, poetica, musica, scenografia, retorica, critica letteraria, pensiero politico, medicina, architettura, cosmologia. Mancava finora una ricerca mirante a fornire un significativo quadro d'insieme di tale importante categoria e della funzione da essa esercitata nel pensiero e nell'immaginario greco, nonché della sua presenza nel dibattito culturale.
33,00 31,35

Teologia e scienza moderna. Lungo la via del dialogo

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 174
Muovendosi sulla duplice esperienza scientifica del fisico e del teologo l'autore guida il lettore nel complesso mondo dei rapporti tra teologia e scienza. L'opera chiarisce sin dalle prime pagine che molti scontri storici tra scienza e teologia nacquero da salutari dibattiti tra la vecchia scuola aristotelica e la nuova scienza che si stava ormai imponendo su una scolastica cristallizzata, creando utili contrasti nel dibattito di ricerca scientifica e teologica. Acquisita consapevolezza che il Creatore si serve d'ogni opera del proprio creato, nel XVI secolo cominciò a imporsi l'idea che scienza e teologia fossero due realtà e linguaggi distinti per mezzo dei quali Dio comunicava all'uomo manifestandosi con le sacre scritture come con la fisica e la matematica. Linguaggi che oggi appaiono meno diversi e più vicini, interscambiabili e a tratti quasi interdipendenti.
16,00 15,20

La tigre nella stanza. Manuale di sopravvivenza nella giungla umana

Libro: Libro rilegato
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 252
Vivete da soli su una montagna in un eremo completamente autogestito? Riuscite a fare tutto, ma proprio ogni cosa, piccola o grande che sia, senza chiedere l'aiuto di nessuno? Se avete risposto NO questo libro è per voi! Rivolto a chi vive in questa società, in quella giungla civile che si chiama famiglia, scuola, istituzione, in cui la televisione detta le leggi dell'informazione ed è una delle principali agenzie di socializzazione, orientata prevalentemente alla persuasione. Dedicato a chi non vuole subire passivamente, a chi ambisce alla consapevolezza, questo manuale, semplice ed immediato, desidera mettere in luce alcune tecniche di comunicazione per imparare a godere dell'esistenza, rivalutando la relazione con l'altro. Attraverso piccoli suggerimenti, semplici esercizi e pratiche divertenti, si scoprirà che volersi bene è più facile di quanto sembra, che, anche quando il contesto in cui si vive risulta ostile e contrario ad ogni ipotesi di sopravvivenza, essere felici si può.
20,00 19,00

Moda tra identità e comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 188
La moda è un circolo virtuoso, un vortice che va oltre l'apparente connotazione negativa di frivolezza ed edonismo. Lo studio affrontato ricostruisce un'immagine della moda profondamente ancorata alla struttura della società e ai suoi mutamenti. La ricerca delle nuove fogge deve essere letta come un fenomeno sociale, un "biglietto da visita" che consente alla persona di rappresentare il proprio modo di essere. La moda, per secoli, si è imposta alle masse in maniera conflittuale, simbolo di imitazione o metafora di differenziazione dal gruppo sociale predominante: l'abito rispecchia l'identità di chi lo indossa e, attraverso il gioco, alleggerisce il discorso sul tema più complesso della coscienza umana.
15,00 14,25

Operazione Husky. Storia e cronaca dello sbarco in Sicilia

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 104
Questo scritto, più che un saggio, vuole essere uno strumento di agile lettura e consultazione per chi desidera conoscere in maniera sintetica le vicende vissute in quei mesi e come queste si collocarono nel più ampio panorama del Secondo Conflitto Mondiale. Raramente esprime opinioni, ma si limita a descrivere luoghi ed eventi. Ai più giovani servirà a capire il senso degli unici, apparentemente curiosi, ricordi visivi che rimangono nel territorio dell'isola: i tanti fortini, spesso sormontati da ciuffi di vegetazione, che ancora punteggiano i modesti rilievi delle campagne, i pochi cippi in memoria di uomini e reparti militari e i quattro tristissimi cimiteri di guerra.
10,00 9,50

La tortura in età contemporanea. Un sistema relazionale di potere

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 130
Diverse organizzazioni che operano in difesa dei diritti umani documentano annualmente la gravità e la diffusione della tortura. La consapevolezza inoltre che questo genere di violenza è diventato uno strumento sempre più sofisticato e un fenomeno sempre più ampio ed eterogeneo ha fatto avvertire l'esigenza di interrogarsi e discutere della pratica. Al fine di comprendere le ragioni del continuo ricorso di tale forma di violenza estrema occorre individuarne e analizzarne le dinamiche e le logiche, nonché i presupposti politici, militari e sociali. Il fenomeno è invero una realtà composita e complessa al punto che si rivela necessario indagare approfonditamente ogni singolo aspetto che la compone in modo da evitare di risolvere la questione con la semplice affermazione per cui la tortura, benché pratica di per sé sbagliata e inaccettabile, può essere ammessa per singoli e isolati casi, può essere legittima quando utile a garantire la sicurezza collettiva.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.