Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani

Tutti i libri editi da Bompiani

Lingua e cultura latina e lessico. Percorsi di lavoro. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Lingua e cultura latina e lessico. Percorsi di lavoro. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
21,70

Chiare stelle. Epica. Per le Scuole superiori

Chiare stelle. Epica. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
14,80

BIT. Bravi in tutto. Testo argomentativo. Per le Scuole superiori

BIT. Bravi in tutto. Testo argomentativo. Per le Scuole superiori

di AAVV
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bompiani
anno edizione: 2014
10,70

Furore

Furore

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 660
Pietra miliare della letteratura americana, "Furore" è un romanzo pubblicato negli Stati Uniti nel 1939 e coraggiosamente proposto in Italia da Valentino Bompiani l'anno seguente. Il libro fu perseguitato dalla censura fascista e solo ora, dopo più di 70 anni, vede la luce la prima edizione integrale, nella nuova traduzione di Sergio Claudio Perroni. Una versione basata sul testo inglese della Centennial Edition dell'opera di Steinbeck, che restituisce finalmente ai lettori la forza e la modernità della scrittura del Premio Nobel per la Letteratura 1962. Nell'odissea della famiglia Joad sfrattata dalla sua casa e dalla sua terra, in penosa marcia verso la California, lungo la Route 66 come migliaia e migliaia di americani, rivive la trasformazione di un'intera nazione. L'impatto amaro con la terra promessa dove la manodopera è sfruttata e mal pagata, dove ciascuno porta con sé la propria miseria "come un marchio d'infamia". Al tempo stesso romanzo di viaggio e ritratto epico della lotta dell'uomo contro l'ingiustizia, "Furore" è forse il più americano dei classici americani, da leggere oggi in tutta la sua bellezza.
18,00

Rispondimi

Rispondimi

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2013
pagine: 210
"Siamo un inno alla precarietà e un invito al male, a compierlo vicendevolmente gli uni sugli altri... Ti uccido per vivere. Ti uccido per possedere. Ti uccido per liberarmi di te..." Così riflette Rosa, la protagonista del primo racconto, in una notte d'agosto, confusa davanti alla più difficile decisione della sua vita. E anche le altre due storie che compongono questo trittico sembrano girare intorno agli stessi quesiti. Siamo dannati o possiamo salvarci? Da chi dipende la nostra redenzione? Possiamo farcela da soli o abbiamo bisogno di Qualcuno che ci indichi la strada? Un libro sulla responsabilità e sulla difficile presa di coscienza che ognuno di noi deve raggiungere per scoprire il significato più profondo della vita. Con una nuova introduzione dell'autrice.
9,00

Sermo et humanitas. Percorsi di lavori. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Sermo et humanitas. Percorsi di lavori. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bompiani
anno edizione: 2012
25,00

Il resto è rumore. Ascoltando il XX secolo

Il resto è rumore. Ascoltando il XX secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2011
pagine: 892
Ricostruendo momenti cruciali e opere-simbolo, "Il resto è rumore" conduce il lettore nel labirinto della musica del Ventesimo secolo, e allo stesso tempo rilegge la Storia attraverso il succedersi delle avanguardie musicali, dalla Vienna di inizio Novecento con Mahler e Strauss all'arte bolscevica di Sostakovic, dalla musica atonale e dodecafonica nella Berlino anni Venti fino a Messiaen e Ligeti. L'autore non si sofferma solo sulle figure dei musicisti, ma anche sui dittatori, i mecenati miliardari e i dirigenti che tentarono di controllare la musica che veniva composta; gli intellettuali che si sforzarono di porsi come giudici in fatto di stile; gli scrittori, pittori, ballerini e registi che accompagnarono i compositori sui sentieri solitari della ricerca; il pubblico che osannò, vituperò o ignorò quanto i compositori proponevano; le tecnologie che cambiarono il modo di realizzare e ascoltare musica; e le rivoluzioni, le guerre calde e fredde, i flussi migratori e le profonde trasformazioni sociali che rimodellarono il contesto in cui si svolgeva l'attività musicale.
16,00

Anna dai capelli rossi

Anna dai capelli rossi

Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2005
10,60

Uccelli di rovo

Uccelli di rovo

Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2003
pagine: 558
La storia dei Cleary inizia ai primi del '900 e si conclude ai giorni nostri, nel grandioso scenario naturale dell'Australia. Gli anni consumano le vite in una vicenda di sentimenti e passioni, di fede e amore, sulla quale si stende grave e inesorabile il senso della giustizia divina. I personaggi soprattutto memorabili figure femminili, tenere e orgogliose - vanno incontro al destino come gli uccelli di rovo della leggenda australiana, che cercano le spine con cui si danno la morte.
14,00

Le menzogne della notte

Le menzogne della notte

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 192
Notizie in merito Argomento - In un'isola penitenziaria, probabilmente mediterranea e borbonica, fra equivoche confessioni e angosce d'identità, un gruppo di condannati a morte trascorre l'ultima notte. Genere - A piacere: fantasia storica, giallo metafisico, moralità leggendaria. Anacronismi, anatopismi - Come in un atlante o annale dalle pagine scambiate, e con la stessa innocenza con cui in certe opere liriche Stoccolma diviene Boston e un re di Francia duca di Mantova, qui date, luoghi e figure giocano sullo sfondo d'uno stravolto Risorgimento. Scrittura - Parole in costume d'epoca, intrecciate per svago e passione da un malato d'insonnia che aspetta, insieme ai suoi personaggi, il mattino. Soprasensi - Benché tentato dal più eburneo ''inattualismo'', l'autore non esclude che, a sua saputa o insaputa, taluna emozione pubblica o metafora dell'odierno o parabola possa essersi insinuata fra le sue fiabe. Debiti - Nascoste fra le cinquemila del testo, e in vario modo manipolate a uso di color storico, una sessantina di righe si devono propriamente a Gioberti (15), Duveyrier (12), J. De Maistre (8), Orsini (6), F. Buonarroti (3), Colletta (2), Stendhal (2), Ruffini (1), Manzoni (1), Leopardi (1), Mazzini (1)... Dedica (''A noi due'') - Valga, doppiamente, come brindisi dell'autore a se stesso + Ics; e come affettuosa intimidazione al lettore.
12,00

Diatribe, frammenti e testimonianze. Testo greco a fronte

Diatribe, frammenti e testimonianze. Testo greco a fronte

Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 356
Il volume propone le ricche pagine delle "Diatribe" raccolte da Lucio, discepolo di Musonio. Scritti da cui si evince chiaramente la matrice stoica romana che improntava il pensiero del filosofo, insieme a concezioni etrusche sugli dei e la morale. Particolarmente attento all'aspetto etico e religioso, Musonio concepiva la filosofia come pratica di vita.
14,00

La ciociara

La ciociara

Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2001
pagine: 384
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.