Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani

Tutti i libri editi da Bompiani

In sogno ho visto il mondo. Testo estone a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 384
La caratteristica più riconoscibile della poesia di Doris Kareva è un'assoluta aderenza alla forma, a una scelta minimale delle parole, come se il suo metodo si concretizzasse nell'utilizzarne il meno possibile pur in una luminosa molteplicità di senso. In questo ricorda una lingua oracolare, dove il lessico è ridotto all'osso ma le possibilità d'interpretazione sono molteplici. La sua poesia non trova espressione quindi solo a livello stilistico ed è capace di creare ambiguità metafisiche e filosofiche, aprendo al contempo squarci di armonia e chiarezza. Come composti da un altro tempo e da un'altra dimensione, i versi di Doris Kareva, nella loro densa brevità, regalano un'esperienza estetica intensa, scatenando nel lettore un'emozione potente e rarefatta come la luce del nord.
20,00 19,00

Controstoria dell'Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 256
Giampiero Mughini ha condiviso nel corso degli anni le avventure di una vita vissuta con fervore e lucidità critica raccontandoci delle sue passioni: lo sport, l'arte e soprattutto i libri. In questa controstoria della repubblica italiana ci conduce nelle pagine più buie e più sublimi della storia del paese: una cronaca di personaggi e atmosfere che appaiono distanti dalla nostra quotidianità eppure restituiscono profondità a molti fatti del presente. Dalle prime pagine sulla guerra civile e la caduta di Mussolini, attraverso i momenti di riscatto in ambito culturale o sportivo, fino al tramonto dell'era Berlusconi, Mughini intreccia ricordi personali e fatti storici colti da una prospettiva insolita, a volte provocatoria. Un viaggio tra luci e ombre della nostra repubblica senza pretese di esaustività e oggettività. Uno sguardo sugli italiani di ieri che dice molto delle ambiguità e complessità degli italiani di oggi.
19,00 18,05

Lo scuru

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 144
Milton, West Virginia. L'avvocato Razziddu Buscemi, giunto alla fine dei suoi giorni, ricorda la propria infanzia vissuta nel profondo sud della Sicilia, a Butera. Nel disfacimento dei ricordi, mischiati a suggestioni metafisiche, la sua voce evoca un'infanzia visionaria, segnata da esorcismi e magie, e narra un'evoluzione violenta e dolorosa verso la maturità. Al cuore di tutto, il combattimento metafisico con una statua della Passione trasportata dai fedeli durante la Settimana Santa: il Signore dei Puci, una sorta di Cristo incatenato, forgia per sempre il suo spirito. Ma Razziddu non è solo, intorno a lui si muovono personaggi potenti come Nitto Petralia, il guardiano del faro di Licata, suo padre putativo, e Rosa Martorana, forse unica figura salvifica. Orazio Labbate racconta di aver concepito l'intuizione originaria di questo romanzo nel cuore della notte, al centro di una strada provinciale che taglia l'isola come la Route 66: “sovvertire l'immagine radiosa di una Sicilia zuccherina, meramente folclorica o vulcanica” attraverso la potente “qualità onomatopeica” di una lingua che attinge al dialetto. Lo Scuru, pubblicato dieci anni fa come esordio narrativo, si candida così a fondare il genere narrativo del gotico siciliano, che attinge al southern gothic di Faulkner e McCarthy quanto alla prosa di Bufalino e D'Arrigo, contaminati dal cinema americano di Robert Eggers.
16,00 15,20

La stagione

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 240
Per Tommaso, che ha quasi ventun anni e rifugge le sfide della sua età, Positano è un riparo avvolgente e al tempo stesso un eterno rimpianto, una maledizione. Con le sue case dai colori pastello sbiaditi dal sole, è il luogo dove ogni estate lui e i genitori Viviana e Bruno trascorrono un mese intero, fatto di riti immodificabili eppure capaci di rivelare, di anno in anno, il tempo che passa. È il mare delle grandi aspettative e delle amicizie mai nate, quello dove, anche ora che Tommaso è diventato un uomo, non ha l'audacia per sfiorare Annarosa, per darle un ricordo dell'agosto vissuto insieme. È, infine, il luogo da cui trovare il coraggio di congedarsi: dopo dodici anni, la casa di nonna Tullia deve essere lasciata, liberata da oggetti e memorie, e loro non potranno più farvi ritorno. La stagione di Marco Raio è un esordio narrativo sorprendente per la sua capacità di rinnovare in noi la nostalgia di un paradiso eternamente perduto, quello della sospensione sul ciglio della giovinezza, sulla soglia di un'estate carica di promesse eppure pronta a ferirci a morte. Ed è singolare come, a più di sessant'anni dal capolavoro di La Capria, ancora una volta lo splendore malinconico della Costiera amalfitana sia la quinta ideale, vivissima e metafisica, scelta da un giovane scrittore per raccontarci una stagione della vita che non ritornerà. Leggere questo romanzo è come stare in piedi su una roccia a picco sull'acqua, scrutare a lungo il fondale e infine assecondare la gravità con un tuffo nel mare di ciò che ancora è possibile.
18,00 17,10

Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 588
Roberto Saviano pagina dopo pagina ci immerge nella storia di Giovanni Falcone, il magistrato che insieme a pochi altri intuisce la complessità di un'organizzazione criminale pervasiva, ne segue le piste finanziarie, ne penetra la psicologia e ne scardina la proverbiale omertà. La narrazione ha gli stigmi delle antiche tragedie: sul proscenio un uomo determinato a ottenere giustizia, assediato dai presagi più cupi, circondato dal coro dei colleghi che prima di lui sono caduti sotto il fuoco mafioso. L'autore ha voluto così onorare la memoria del giudice palermitano strappandolo alla fissità dell'icona e ripercorrendone i passi, senza limitarsi a una ricostruzione fondata su uno studio attentissimo delle fonti, ma spingendo la narrazione fino a quello “spazio intimo dove le scelte cruciali maturano prima di accadere”. Un romanzo che racconta una pagina fatidica della nostra storia, illumina la vita di un uomo che, nel pieno della carriera, fu in realtà al culmine del suo isolamento. E leva il canto altissimo della sua solitudine e del suo coraggio.
16,00 15,20

Arabesco

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 224
Un collezionista furioso, deciso a mettere in salvo nella sua casa di Tangeri nientemeno che lo spirito della città bianca. E uno spiritello, un duende, che della casa e della città incarna l'aspetto più concreto. Tra i due protagonisti di questa storia di ossessioni e malintesi destinata a sfociare in storia d'amore si sviluppa un rapporto comico: incurante dei debiti che accumula, il collezionista insegue le chimere del passato e raccoglie con lirismo stralunato le testimonianze di una civiltà forse fiorita solo in un sogno. Il fantasmino ha i piedi per terra, conta i soldi, vuole fare l'amore con tutte le donne - e esige un plot. Procedendo sinuoso come un arabesco tra colpi di scena e ricordi di una formazione storicoartistica così personale da sembrare l'espressione di un volto, traversando con libertà generi diversi - dall'autobiografia al romanzo gotico al poliziesco con incursioni nella saggistica erudita, nella satira, nel fumetto, nella canzone popolare - questo racconto di due personaggi che ci ricordano Don Chisciotte e Sancho Panza delimita una scena mitica. È Tangeri, “coi due mari lubrichi che la lumano di soppiatto come i vecchioni Susanna al bagno”, il “borgo cartaginese e fenicio, arabo e portoghese”, ma anche e soprattutto lo sgangherato approdo di tanti migranti andalusi fin dalla caduta del Regno di Granada, dove perfino l'omicidio è lecito, se “commesso per una necessità estetica urgente come la soppressione di una virgola”.
18,00 17,10

Lisario o il piacere infinito delle donne

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 336
Muta a seguito di un intervento chirurgico, Lisario Morales nel suo ricco e silenzioso mondo interiore legge di nascosto Cervantes e scrive strane lettere alla Madonna. Poco più che bambina scopre il potere salvifico del sonno per opporsi al mondo coercitivo e spesso violento degli adulti; si addormenterà quando le proporranno un matrimonio che non vuole. E addormentata da mesi la riceve in cura Avicente Iguelmano, medico con qualche fallimento alle spalle, giunto a Napoli per rifarsi una credibilità professionale; la terapia, al tempo stesso prevedibile e proibita, sarà coronata dal successo. Sullo sfondo della Napoli barocca, fatta di miserie ed eccessi, luci accecanti e potenti ombre, si dipana la storia di una donna che scopre il piacere e l'amore, di un pittore che si inizia alla passione e di una città che cerca di ribellarsi ai potenti: Lisario o il piacere infinito delle donne è anche un romanzo di avventure, corale, con personaggi picareschi che ci ricordano come spesso sia davvero labile il confine tra saggezza e follia. Ieri come oggi.
16,00 15,20

Il libro azzurro

Libro: Libro rilegato
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 104
Quando arriva l'ora di andare a letto, il papà di Séraphine le legge Il libro azzurro, il suo preferito. Comincia così un incredibile viaggio nel mondo della fantasia. Passano per una giungla tropicale, un prato punteggiato da fiori di mille sfumature. E quando si appisolano sotto un grande albero, al risveglio Séraphine trova sua mamma. Sarà lei ad accompagnarla per il resto del viaggio, alla scoperta di paesaggi meravigliosi. Con Il libro azzurro Albertine e Germano Zullo rendono omaggio a quel momento speciale che si crea tra genitori e figli, il momento della lettura. Con grande finezza, Germano Zullo riesce a dare corpo ai personaggi che popolano questa storia, a cui Albertine dà vita col suo tratto inconfondibile. Età di lettura: da 5 anni.
25,00 23,75

La colpa è mia

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 192
“Certe volte quando parli sembra che tiri fuori un'altra persona,” dice Aby con inquietudine quando Bruno le confida un ricordo d'infanzia. E, come sempre, ha ragione; la sensazione di essere abitato da pensieri e pulsioni che non è capace di riconoscere si coagula per Bruno in un pensiero: “Le persone che ho attorno sanno di me molto più di quanto io saprò mai.” Quando Bruno scopre che la sua ragazza Aby morirà, morirà davvero, l'unica cosa che può fare è fingersi all'altezza della situazione, fare l'uomo. Ancora dipendente dalla generazione dei genitori e dei nonni, il cui sguardo severo lo opprime quanto l'incapacità di rendersi autonomo fino in fondo, da giornalista freelance prova a guadagnare qualche soldo calandosi nelle community degli indesiderabili, gli incel, involuntary celibates: uomini che esclusi dal gioco della seduzione fanno dell'odio per le donne la loro livorosa bandiera. Così conosce Petrus, sgradevole come i forum online dove manifesta pensieri misogini e persecutori. Eppure anche Petrus sembra sapere di Bruno qualcosa che lui non vorrebbe mai ammettere, e lo guarda come un profeta sulla soglia di un tempio, in attesa che l'adepto si decida a entrare. In una Lecce allucinata e irreale, resa aliena dal lockdown, i protagonisti di questo romanzo sono accompagnati dall'ombra anche sotto il sole più verticale eppure, abitati dal sovrumano bisogno di capire di chi sia la colpa della loro solitudine, non smettono di cercare. Andrea Donaera scrive un romanzo sulla sua generazione inceppata, sul nostro mondo ammalato di desideri inespressi, e coniuga in modo mirabile lo sguardo sul male, che mina l'anima da dentro come la più feroce delle malattie, e una immensa tenerezza.
19,00 18,05

Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 848
La serie di eventi che segnò l'inizio della seconda guerra mondiale lasciò il mondo intero frastornato: in questo clima di incertezza un ristretto gruppo di persone si trovò a fronteggiare scelte decisive, da cui sarebbero dipesi successo o sconfitta. Ian Kershaw ripercorre la serie di decisioni fatali prese tra il maggio del 1940 – quando il Regno Unito decise di continuare a combattere invece di arrendersi – e l'autunno del 1941 – quando Hitler appoggiò la Soluzione finale alla “questione ebraica”. A Londra, Tokyo, Roma, Mosca, Berlino e Washington politici e generali dovettero affrontare la crisi che stava per precipitare contando solo su poche informazioni e gravi problemi logistici, economici e militari. Questo libro, entrando nelle stanze del potere, racconta i retroscena di quelle scelte che avrebbero segnato la vita di milioni di persone e cambiato irrimediabilmente il mondo.
25,00 23,75

Case feroci

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 240
È un venerdì sera di pioggia nella campagna desolata della Mayo County quando Dev, ventenne grande e grosso, solitario e sensibile, apre la porta ai due cugini che scortano un ragazzotto ammaccato: è Doll English, il fratello di un piccolo delinquente locale, Cillian English. A Dev – che per i cugini custodisce distrattamente pacchetti di droga – viene chiesto di nascondere il ragazzo e farsi complice di quel rapimento improvvisato che è un piano di ritorsione contro Cillian per un debito non onorato. Nicky, la fidanzata di Doll, scopre che lui è scomparso solo dopo essersi ripresa da una notte molto alcolica, offuscata da dubbi e malinconie. Quando il meccanismo grossolano del ricatto comincia ad avviarsi ciascuno dovrà decidere cosa fare, prima di tutto Dev e Nicky, incagliati nelle loro esistenze senza sbocchi ma ancora accesi dal desiderio di andare altrove, diventare altro, rompere col presente che è piccolo, stretto e violento. Colin Barrett racconta l'Irlanda di oggi asciugata dell'epica del pittoresco e ridotta alla nudità delle colline umide, delle vite semplici, del tempo sospeso tra un passato amaro e un futuro che non si vede, e lo fa con una lingua diretta, bruciante, onesta, che mima il parlato con naturalezza e poi si libra in frasi dense di sommessa poesia.
19,00 18,05

Questioni di armonia. Problemi, Libro XIX. Testo greco a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2024
pagine: 320
Perché amiamo di più i brani musicali che conosciamo già? Perché un certo tipo di esecuzione musicale ci fa pensare a una tragedia? Perché alcune note sono più difficili di altre da cantare? E ancora, perché alcune combinazioni di voci e strumenti ci danno più piacere? A queste e a molte altre domande sulla musica rispondono le Questioni di armonia attribuite ad Aristotele e raccolte nel Libro XIX dei Problemi. Redatte probabilmente tra il III secolo avanti Cristo e i primi secoli dell'era cristiana, affrontano vari aspetti dell'esperienza musicale greca antica: tra gli altri, le pratiche musicali, le difficoltà incontrate dai cantori solisti e dai coreuti, l'accordatura degli strumenti, le consonanze, i fenomeni acustici, la musica nel teatro tragico. I cinquanta “perché?” proposti al lettore dagli anonimi compilatori lo invitano ad assumere un atteggiamento curioso e pragmatico nei confronti del fatto musicale: caratteristica assai rara nel pensiero antico, che ha decretato la fortuna di questa raccolta nelle epoche successive (lo dimostrano le due traduzioni latine di Bartolomeo da Messina e Teodoro Gaza, qui presentate in sinossi insieme al testo greco) e ne fa tuttora una fonte preziosissima per chi voglia avvicinarsi a quegli aspetti della civiltà musicale greca che non trovano spazio nei trattati di teoria. A curata di Massimo Raffa.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.