Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliopolis

Tutti i libri editi da Bibliopolis

Il neoparmenidismo italiano. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2011
pagine: 488
I saggi inseriti in questo secondo volume danno idealmente compimento al percorso intrapreso con quelli raccolti nel primo su Croce e Gentile del 2005. Là si cercava di definire le "premesse" del cammino storico e teorico compiuto dal pensiero filosofico in Italia nell'arco del '900. Qui, gli esiti ultimi ai quali quel cammino ha saputo approdare. L'intento dell'opera è quello di fornire una ricostruzione speculativa, volta a far emergere, dagli autori presi in esame, gli aspetti e i problemi che rappresentano il nucleo del loro impianto filosofico. Questo secondo volume raccoglie testi che riguardano quattro figure chiave della filosofia italiana del '900. Guido Calogero e Luigi Scaravelli rappresentano dei testimoni emblematici della crisi del pensiero neoidealistico in Italia, con Emanuele Severino e Gennaro Sasso si ha invece, per l'autore, il passaggio al neoparmenidismo, con il profilarsi di un'inversione di tendenza dalla metafisica all'ontologia nel pensiero continentale.
40,00 38,00

Gramsci tra filologia e storiografia. Scritti per Gianni Francioni

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2011
pagine: 238
Ventisei anni fa, con L'officina gramsciana. Ipotesi sulla struttura dei "Quaderni del carcere" (Bibliopolis), Gianni Francioni apriva una via i cui ultimi frutti sono l'avvio di una nuova edizione critica, nell'ambito del l'Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Gramsci. La messa in opera di una rigorosa "filologia gramsciana", ha inaugurato una nuova stagione di studi, contraddistinti da quella che viene usualmente definita "lettura diacronica" dei quaderni carcerari: un'analisi attenta a restituire "il ritmo del pensiero in isviluppo" delle pagine gramsciane, a cogliere cioè il "movimento in avanti" che le sostanzia, l'emergere progressivo dei problemi e dei concetti, l'intreccio dei fili della ricerca svolta, in condizioni drammatiche, dal maggior pensatore italiano del Novecento.
25,00 23,75

La statistica quantistica e le onde di materia

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2011
pagine: 100
16,00 15,20

18,00 17,10

La repubblica di Platone nella tradizione antica

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2011
pagine: 256
26,00 24,70

Il logo, la morte

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2010
pagine: 448
Questo libro riprende e rielabora i temi teoretici che, a partire da Essere e negazione (1987), sono stati svolti dall'autore e via via approfonditi e precisati, prima ancora che un riepilogo, si può considerare questo testo come il compimento e la conclusione di un'esperienza concettuale. Con il tema dell'essere e della sua incontraddittorietà, della negazione del nulla e delle complesse implicazioni che questo atto implica, il libro riprende anche il tema della prassi e del rapporto in cui essa si colloca nei confronti del logo e della verità. La restituzione del mondo, non alla verità, in cui non può esserci se non la verità, ma all'opinione, significa non la rinunzia alla razionalità, ma il riconoscimento che la sua interpretazione e comprensione costituiscono un dramma sempre aperto, di cui protagonista assoluta è, con gli strumenti di cui di volta in volta dispone, l'intelligenza.
40,00 38,00

Quid est veritas? Hommage a Jonathan Barnes

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2010
pagine: 320
Il presente volume raccoglie gli scritti offerti all'eminente studioso da suoi vecchi studenti di Ginevra, dove Barnes ha insegnato tra il 1994 e il 2002. I temi spaziano dai presocratici a Platone, Aristotele, allo scetticismo antico, al neo-platonismo, senza trascurare i grammatici, aprendo anche prospettive su sviluppi contemporanei della filosofia antica.
35,00 33,25

L'essere del pensiero. Saggi sulla filosofia di Plotino

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2010
pagine: 356
I saggi raccolti in questo volume presentano la concezione plotiniana relativa all'essere del pensiero e ne danno anche una nuova contestualizzazione teorica e storica, a partire da prospettive interpretative anche molto diverse tra loro. Il volume si articola in quattro sezioni: La geografia dell'intelletto, Il percorso della conoscenza,Tra intelligibile e sensibile, Tracciati di ermeneutica. Saggi di: Riccardo Chiaradonna, Eyjólfur Kjalar Emilsson, Wilfried Kühn, Marco Ninci, Dominic J. O'Meara, Mauricio Pagotto Marsola, Alexandrine Schniewind, Daniela Patrizia Taormina, Christian Tornau.
30,00 28,50

Quaderno per l'edizione nazionale delle opere di Antonio Labriola

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2010
pagine: 108
Antonio Labriola, maestro di Benedetto Croce, è una delle figure più rilevanti della cultura umanistica dell'Italia unita, e i suoi scritti - dagli studi e articoli giornalistici dell'età giovanile ai Saggi della maturità costituiscono un patrimonio prezioso anche per meglio comprendere le vicende della storia politica e civile del nostro Paese. Nel 2004, centenario della morte di Labriola, è nato il progetto di un'edizione nazionale delle opere che permettesse una rilettura integrale dei suoi scritti, non solo per questioni di rigore filologico ma per rilanciare l'interesse per lo studio del suo pensiero. Il Comitato Scientifico ha deciso di dar vita alla pubblicazione di una serie di Quaderni per dare atto del lavoro in itinere e per permettere l'apertura di un confronto della comunità scientifica sulle problematiche relative alle forme ed ai contenuti della pubblicazione, a tal fine vengono qui esposti gli intenti e i criteri di quest' Edizione. Questo primo volume presenta poi il Regesto delle carte labriolane del fondo Dal Pane, custodite a Napoli presso la Società Napoletana di Storia Patria.
15,00 14,25

I principi della meccanica delineati in una nuova forma

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2010
pagine: 280
Quest'opera presenta la traduzione in italiano della prima edizione di "DiePrinzipien der Mechanik in neuem Zusammenhange dargestellt", il manuale a cui Hertz lavorò negli ultimi anni della sua vita come professore all'Università di Bonne che fu pubblicato, poco dopo la sua scomparsa, nel 1895 a cura del suo allievo Philipp von Lenard; e contiene la traduzione sia della prefazione preparata dallo stesso Hertz sia di quella, ammirata e commossa, scritta da Hermann von Helmholtz, che fu di Hertz maestro e mentore. Essa si avvale di una prefazione originale di Asim O. Barut, che sottolinea quanto le linee di ricerca più moderne abbiano fatto propria l'impostazione di Hertz di sviluppare una formulazione unificata dei fenomeni meccanici ed elettromagnetici in natura.
35,00 33,25

De rerum natura. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2010
pagine: 268
40,00 38,00

Epigrammi

Libro: Libro in brossura
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2009
pagine: 180
Il mondo in cui visse e operò Posidippo, poeta greco, nato a Pella in Macedonia, era la corte dei sovrani Tolemei, ad Alessandria di Egitto dove le arti e la cultura erano tenute in sommo onore. Seguì la moda dei poeti del suo tempo che imponeva nelle opere brevità e perfezione formale. La raccolta comprende più di cento componimenti di argomento vario: il poeta ci descrive pietre preziose montate su ricercati gioielli, monumenti importanti, come il tempio, costruito ad Alessandria in onore della regina Arsinoe, venerata come una dea, storie di vivi e di morti, ricordati questi ultimi negli epigrammi funerari. Canta con grande entusiasmo le vittorie equestri dei personaggi della casa reale, vincitori più volte nelle gare panelleniche. Canta l'amore come passatempo di un'ora lieta, ma anche come passione che unisce al piacere la sofferenza, ci trasmette infine la sua concezione della vita che si rivela improntata a sobrietà e saggezza.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.