Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliopolis

Tutti i libri editi da Bibliopolis

La Repubblica. Volume Vol. 4

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2001
pagine: 564
50,00 47,50

Filosofia e idealismo. Volume Vol. 4

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2001
pagine: 577
34,00 32,30

15,00 14,25

La rivoluzione napoletana del 1799. Biografie, racconti, ricerche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1999
pagine: 670
65,00 61,75

La regola d'oro di Fermi

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1999
pagine: 180
13,00 12,35

La Repubblica. Libro 4º

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1999
pagine: 382
30,00 28,50

La repubblica. Libri 2º e 3º

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1999
pagine: 460
30,00 28,50

Il genio e l'alienista. La strana visita di Lombroso a Tolstoj

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1998
pagine: 96
Nell'estate 1897 Cesare Lombroso, lo psichiatra internazionalmente famoso per le sue teorie su genio, follia e criminalità, abbandona le sedute del Congresso Medico Internazionale di Mosca, a cui sta partecipando come inviato di grande spicco, per recarsi ad incontrare Lev Tolstoj. Per il medico italiano è l'occasione di un viaggio scientifico-naturalistico a conferma della sua teoria sulla degenerazione del genio. Tolstoj è infatti, secondo Lombroso, colui che meglio personifica il binomio genio-follia. Lo scrittore russo, intuendo il ruolo di soggetto da esperimento che sta per interpretare, reagirà contestando con veemenza le teorie criminologiche lombrosiane. Un rifiuto che ricorre significamente in "Resurrezione", a cui stava lavorando.
13,00 12,35

Indagini su Hegel e schiarimenti filosofici

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1998
pagine: 440
35,00 33,25

Bible, sciences et pouvoirs au XVII siècle

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1998
pagine: 146
13,00 12,35

La trasparenza del valore. Saggi su Benedetto Croce

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1998
pagine: 384
31,00 29,45

La filosofia di Benedetto Croce

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1998
pagine: 374
Il libro è la rielaborazione e l'ampliamento dell'edizione del 1989. L'intento fondamentale è quello di una ricomprensione generale della concezione di Croce, che porta ad una rivendicazione della peculiarità filosofica della sua opera, attraverso la ricognizione del rapporto che in essa si realizza tra procedimento sistematico e ricchezza di esperienze storiche.
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.