Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Archetipo Libri

Tutti i libri editi da Archetipo Libri

18,00 17,10

La critica cinematografica: un'introduzione

Libro
anno edizione: 2013
La critica cinematografica incontra oggi una rinascita grazie al web. Sempre più siti e portali ospitano discussioni sul cinema e recensioni di film. Il cinema continua a stare al centro della discussione culturale. Il volume presenta un'agile introduzione alla storia della critica, ai metodi per scrivere recensioni, ai trucchi del mestiere di critico. Attraverso uno strumento scritto con linguaggio rigoroso e al contempo accessibile il lettore ha a disposizione una panoramica sulle principali correnti che hanno animato la storia della critica cinematografica e sulle voci di scrittori o critici che hanno attraversato il Novecento, fino ai giorni nostri: da François Truffaut a Jacques Rivette, da Eric Rohmer a Serge Daney, da Giuseppe De Santis a Enzo Ungari.
12,00 11,40

16,00 15,20

La natura e i suoi modelli. Un'introduzione alla filosofia della scienza

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 214
Nata un secolo fa all'ombra della logica, della matematica e della fisica, la filosofia della scienza si è progressivamente estesa in territori sempre più ampi, fino a toccare aree delle scienze sociali e umane - come l'economia, la sociologia o la psicologia - sempre più attente alle loro dimensioni epistemologiche e fondazionali. Il volume si rivolge a tutti coloro che, per motivi diversi, si trovano ad affrontare guestioni di epistemologia e metodologia delle teorie scientifiche senza avere necessariamente una formazione filosofica specifica, e si propone di parlare tanto a lettori di formazione non scientifica guanto a quelli di formazione scientifica, permettendo loro di apprezzare quanto la scienza abbia contribuito all'evoluzione culturale - e non soltanto tecnologica - della modernità.
17,00 16,15

Reti di carta. Ferrovie, tecnici e imprese nelle carte degli archivi aziendali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 188
18,00 17,10

Nigella. Favola pastorale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 176
Pubblicata a Verona nel 1582, la "Nigella" rappresenta una delle prime testimonianze di drammaturgia pastorale. Fratta rivolge uno sguardo attento e critico all'"Aminta" di Tasso (rappresentato a Verona nel 1581 nelle attività promosse dall'Accademia Filarmonica), ed è capace di coglierne le sollecitazioni, pur mettendone in evidenza il carattere scarsamente paradigmatico per la fondazione di una drammaturgia di "terzo genere".
20,00 19,00

Luoghi d'Europa. Culti, città, economia

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 225
18,00 17,10

18,00 17,10

Ricordi di Heinrich Heine

Libro
anno edizione: 2012
12,00 11,40

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.