Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aras Edizioni

Tutti i libri editi da Aras Edizioni

Che Cuba? In quale direzione sta andando l'isola caraibica?

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 164
Due viaggi, il primo nel 2011 e il secondo due anni dopo, bastano per convincere Eleonora a fotografare sulla carta l'isola caraibica. Non troverete in questo libro ritratti di splendidi scenari e di civiltà, di colori sgargianti, di macchine d'epoca, del calore della gente che rendono famosa Cuba nel mondo. Troverete un filo più sottile che, da questi elementi, parte per sondare le contraddizioni di una società che vive in questi anni un profondo mutamento. In quale direzione sta andando l'isola caraibica? Una domanda che forse si sono posti in molti, alla quale però l'autrice ha cercato di dare una risposta, per lei necessaria.
13,00 12,35

La grande grotta del vento. Come in una favola Frasassi aprì solo a noi lo scrigno più grande

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 72
Questo libro è nato dalla necessità di narrare nell'interezza la storia della scoperta e l'esplorazione della Grotta Grande del Vento da parte del Gruppo Speleologico Marchigiano CAI Ancona. L'intento è quello di dare continuità e compiutezza a questa meravigliosa avventura nel lasso di tempo compreso tra la scoperta della Grotta Grande del Vento il 25 settembre 1971 e la fine della nostra esclusività con l'uscita dalla Grotta del Fiume, insieme a vari gruppi speleo, il 6 gennaio 1972.
10,00 9,50

La lunga strada dei piccoli sogni

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 218
La lunga strada di questo romanzo comincia in un lontano passato, tra gli anni quaranta e sessanta, e si snoda in uno scenario fatto di storia e tradizioni, di emozioni ed esperienze famigliari accorate e drammatiche. La vita contadina si sposta in paese e il cuore si ritrova nostalgico nella Via, un piccolo universo che si anima di donne uomini e bambini nelle mille sfaccettature del gioco, del dialogo, del lavoro, della relazione, della sofferenza, dell'appartenenza. I piccoli sogni sono quelli di una famiglia che gravita attorno ad un padre, fonte a cui attingere per imparare e per amare, sono quelli di un'adolescenza, vissuta in bilico tra l'allegria spensierata e la solitudine sofferta, spezzata in due da una morte inattesa anche se temuta nei lunghi anni della malattia sconosciuta. Infine, a lenire il dolore, nella rassegnata compostezza della famiglia, l'onirica fabula del bizzarro mago itinerante, dove si snoda il fiume, maestoso e vivo nel sussurro di voci lontane e misteriose. "La lunga strada dei piccoli sogni" è lastricata di storie profondamente umane, di forti sentimenti e grandi passioni, è un racconto di vita in cui ognuno può leggere una parte di sé.
13,00 12,35

Percorsi di comunicazione pubblica

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 206
Comunicazione e trasparenza, comunicazione e semplificazione, comunicazione e sussidiarietà sono binomi inscindibili che evidenziano il ruolo assegnato alla comunicazione pubblica dal nostro ordinamento: migliorare la qualità dei servizi e delle organizzazioni, mettere in grado le amministrazioni di assolvere alla missione loro affidata dalla Costituzione, dare piena attuazione ai diritti dei cittadini, favorire ed accrescere le opportunità di vita e di sviluppo delle persone e delle comunità, rispondere ai loro bisogni in continuo divenire. I saggi, inediti e non, pubblicati in questo volume danno conto dell'evoluzione della comunicazione pubblica in un intreccio indissolubile con le norme e i processi della riforma amministrativa e istituzionale avviata negli anni '90 e ancora non conclusi.
16,00 15,20

La voce e la scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 224
"... Paioni ha portato con la stessa passione la sua indagine verso altri territori, riuscendo a non tradire lo spirito della sua prima vocazione e diventando un maestro delle letture molteplici, un generoso servitore della lingua e della letteratura." (Carlo Bo Urbino, novembre 1983). Il testo è una riedizione del volume "La voce e la scrittura" di Giuseppe Paioni, arricchito da inediti e interviste all'autore.
25,00 23,75

Il caos regna

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 142
In questo breve saggio analogie e confronti attraverso analisi filosofiche, storiche, teologiche ed artistiche tentano di costruire quell'immagine simbolica sempre presente nel mito di ogni cultura che è l'albero della vita. La struttura dell'albero stesso viene spiegata attraverso ogni singola parte che la compone, messa in relazione alle altre ed al sistema che lo circonda mediante una visione immaginaria, ma che non prescinde dalla ricerca della verità, intesa come unica soluzione per dare ordine al fenomeno storico e naturale, il caos appunto. Questo scritto, leggero e fruibile a chiunque, vuole essere un umile tentativo per dare un ordine possibile a ciò che ci circonda.
11,00 10,45

Il mare non ti parlerà. Un pellegrinaggio laico. La costa marchigiana dal San Bartolo alle Sentina attraverso il Conero

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 282
On the road again. Anzi no. Massimo Conti, scrittore e camminatore, non batte strade conosciute. Dopo aver raggiunto il cuore delle Marche sul solco di un'arteria atrofizzata, la ferrovia abbandonata Metaurense, ecco che ne lambisce temerariamente il fianco, quello dolce e aspro, bagnato dall'Adriatico. Ne esce un portolano insolito, da Gabicce a Porto d'Ascoli, stilato da terra e misurato dai propri passi, con uno sguardo al litorale stretto fra mare e monti, sotto uno sguardo stupito e indignato che non fa sconti alle bellezze che lo esaltano e alle brutture che lo deprimono. Viaggio ancorato nel presente e insieme memoriale, sospeso fra le epifanie del presente e del passato, testimoni di un'umanità, che fa sentire, spesso inascoltata, la propria voce.
15,00 14,25

Le sfumature dell'anima

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 270
"Le sfumature dell'anima" segna l'esordio letterario di Alberto Mariani. L'ingresso nella narrativa è affidato a un romanzo ancorato ai fatti storici italiani, dagli anni '40 in poi dello scorso secolo: dall'uccisione di Mussolini alla misteriosa scomparsa di Emanuela Orlandi in Vaticano - per citarne alcuni di inconfondibile notorietà. L'autore gioca, con rispetto e coraggio, sul margine ignoto e sospeso che la Storia porta con sé. Il risultato è un'avventura coinvolgente, dove la vita di Walter Aureli è stravolta da grandi avvenimenti a cui non può sottrarsi, da colpi e contraccolpi che la sorte, scaltra e disincantata, gli riserva.
15,00 14,25

Appello ai meridionali e altri scritti

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 158
Il 2 dicembre 1924 "La Rivoluzione Liberale" pubblica in prima pagina l'Appello ai Meridionali, redatto da Guido Dorso, e sottoscritto da tredici illustri meridionalisti. Da allora in poi la rivista "dedicherà ogni numero una pagina alla Vita meridionale, coi più importanti collaboratori". L'Appello rappresenta non solo un invito agli intellettuali del Mezzogiorno a dar vita a una nuova élite politica, che possa risollevare le sorti delle genti meridionali, rinnovando al contempo le basi dell'unità nazionale, ma anche un prezioso documento che anticipa nelle intenzioni e nei contenuti le linee generali de La Rivoluzione Meridionale.
11,00 10,45

La percezione della sintonia dialogica

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 310
Focalizzare l'attenzione su come si parla del disaccordo è uno dei principali intenti del volume. La possibilità di dissentire (sul piano dei contenuti) in sintonia (sul piano relazionale e interazionale) rappresenta l'idea guida, il motivo originario e trainante dell'intero lavoro. A partire dal presupposto che gli atteggiamenti comunicativi e relazionali abbiano degli evidenti riflessi sul piano linguistico e paralinguistico, l'autrice individua, attraverso lo studio empirico che costituisce il nucleo del lavoro, una serie di indicatori osservabili a livello intersoggettivo che sembrano operare da condizioni strutturali della sintonia e della distonia dialogica. Il tentativo di individuare i fattori "favorenti", ma anche quelli "ostacolanti" la sintonia dialogica, oltre alla primaria finalità teorico-descrittiva sottende anche un progetto di tipo pratico-operativo. Il volume intende, infatti, proporsi sia come un approfondimento-suggerimento per il professionista che opera in contesti formativi che implichino una forte attenzione alle dinamiche comunicative, sia, in generale, come un invito per il lettore a riflettere sulle proprie modalità relazionali e a consapevolizzarle.
23,00 21,85

Ricette da dove non ti aspetti. Piatti multiculturali e ricette di vita dalla casa circondariale di Montacuto

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 42
Questo libro contiene ricette provenienti da tradizioni diverse e regioni lontane: quelle di studenti reclusi di origine romena, albanese, bulgara e africana, che hanno partecipato al corso di lingua e cultura italiana "D.I.L.: Diritti e Integrazione Linguistico-culturale", svoltosi nell'estate del 2014 presso la casa circondariale di Ancona Montacuto. Regalando al pubblico, nella lingua italiana che hanno imparato, il loro sapere eno-gastronomico, basato su ricordi personali, gli studenti offrono anche spunti di riflessione su diverse ricette di vita.
7,00 6,65

Il (sotto)suolo e l'immaginario

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 272
"Non è che l'uomo non abbia cercato di pensare come potrebbe essere il sottosuolo. Mito e scienza, leggenda e osservazione, paura e curiosità si intrecciano in questi pensieri in modo affascinante." (Salomon Kroonenberg) Questo volume raccoglie gli atti del convegno internazionale Urbinoir 2013: "SubUrbinoir: Il (sotto)suolo e l'immaginario" tenuto il 27-28-29 novembre 2013 presso il Dipartimento di Studi Internazionali dell'Università di Urbino. L'insieme dei saggi qui proposti rappresenta un vivace scambio interdisciplinare sul modo in cui le scoperte scientifiche influiscano sull'immaginario popolare e come l'immaginazione culturale abbia delle ripercussioni sulla formulazione dei risultati, partendo dall'idea che il tutto è espressione di cultura come complesso di conoscenze, competenze o credenze che caratterizzano un'età, presente o passata. Un ruolo importante è stato dato alla geologia sia come fonte di ispirazione per l'immaginazione che come limite all'immaginabile, dando spazio anche alla storia e all'impatto del dibattito sul tema della creazione della Terra.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.