Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anicia

Tutti i libri editi da Anicia

Making sense. La costruzione del mondo nel bambino

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 1998
pagine: 224
18,08 17,18

La persona e i suoi volti. Etica e antropologia

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 1996
pagine: 264
18,50 17,58

Finalità dell'educazione. Educazione e libertà

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 1994
pagine: 116
17,50 16,63

Attualità scientifica della pedagogia di Maria Montessori

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 1990
pagine: 136
9,30 8,84

Matematica 1

Matematica 1

Libro
editore: Anicia
pagine: 120
8,50

Perché non si può essere atei. Perché non si può credere
17,50

L'educazione dialoga con la Philia

L'educazione dialoga con la Philia

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2013
pagine: 160
19,50

Eventi formativi e modelli epistemologici del narrare

Eventi formativi e modelli epistemologici del narrare

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2013
pagine: 178
19,00

Cani e gatti alla riscossa

Cani e gatti alla riscossa

Libro
editore: Anicia
anno edizione: 2012
pagine: 152
19,00

Pedagogia, ambiente, società sostenibile

Pedagogia, ambiente, società sostenibile

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2012
pagine: 302
19,70

Mezzogiorno, coscienza civile, processi formativi. Figure e movimenti

Mezzogiorno, coscienza civile, processi formativi. Figure e movimenti

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2012
pagine: 144
Ancora un lavoro sul Mezzogiorno. Non raro, dunque, ma un po' atipico. Raccoglie infatti studi un po' disparati ma con un unico intento: mettere a fuoco, per quanto possibile, spaccati di storia del travagliato sviluppo del Mezzogiorno e figure che ne hanno onorato le origini e indagato i mali non naturali ma storici. Un lavoro dunque con una idea di fondo: ricordare i 150 anni dell'unità d'Italia e i problemi ancora aperti, ma gettando uno sguardo non distratto sui processi di formazione di una coscienza civile condivisa. Perciò si accenna a passaggi fondamentali dell'Italia del primo e secondo dopoguerra e si ricordano figure significative di questa storia d'Italia sempre connotata da fratture e difficili ricomposizioni. E proprio a queste ricomposizioni e alla denuncia di mali storici non insanabili hanno inteso prestare parola e azione Francesco De Sanctis e Guido Dorso, qui giustamente ricordati. Come pure, si è voluto accennare ad una Associazione che molte benemerenze ha avuto nei confronti del Mezzogiorno, a quell'ANIMI che, fondata nel 1910 in seguito al terremoto di Messina, non ha mai smesso di avere a cuore sorti di regioni e territori d'Italia meno di altri fortunati.
18,50

Didattica e comunicazione. Antropologia della comunicazione e processi didattico-educativi

Didattica e comunicazione. Antropologia della comunicazione e processi didattico-educativi

Libro: Libro in brossura
editore: Anicia
anno edizione: 2012
pagine: 176
Il volume esplora un trentennio di ricerche linguistiche (anni '60-'80) svolte nell'ambito delle discipline sociali, con l'intento di cogliere il passaggio complesso che riconosce nella dimensione linguistica un elemento irrinunciabile dell'umano, e dunque, anche un fattore di connessione tra biologia e cultura, psicologia e formazione. L'obiettivo del lavoro è quello di tratteggiare elementi concettuali e ipotesi interpretative atte a far riflettere la ricerca pedagogica sull'efficacia degli strumenti comunicativi operanti nella scuola, da quella dell'infanzia a quella degli adulti. Lo studio della tematica comunicativa offre alla ricerca pedagogica l'opportunità di un confronto con teorie desunte dalla ricerca sociologica, antropologica, psicologica e filosofica. Si tratta di concetti tratteggiati per gli elementi controversi che li caratterizzano sul piano teorico e metodologico. Ma, anche, per le sollecitazioni che sanno offrire alla riflessione educativa. Perciò l'attualità dello studio. Che offre, a distanza di anni, un contributo significativo del lavoro che si svolgeva nelle scuole del Paese negli anni '70 e '80 attorno alla formazione.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.