Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ad est dell'equatore

Tutti i libri editi da ad est dell'equatore

E poi cominciatti a fa' l'attore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 176
"Il cinema? L'attore? Ma chi l'ha fatto mai. lo me ne vado cor carettino che è mejo." Così Franco Lechner, meglio noto come Bombolo, raccontava la sua parabola artistica quasi fosse un fatto casuale. E in fondo era proprio così. Fu infatti scoperto da Pingitore e Castellacci al ristorante "Picchiottino" dove spesso pranzava dopo il solito giro per il centro di Roma a vendere la sua mercanzia tirandosi dietro il carrettino. "Scusi, ma quello chi è?" avevano chiesto i due a Picchiottino. "Quello è Franco, è del quartiere'.' Gli mostrarono il loro interesse per le sue innate capacità recitative e gli lasciarono un biglietto con un numero di telefono. Franco lo mise in tasca senza dargli molto peso... Il libro parte da un'intervista con Tomas Milian raccolta in Florida e procede con testimonianze di Pier Francesco Pingitore, Martufello, Alessandra Cardini, Galliano Juso. E ancora, i racconti, le fotografie, i documenti inediti offerti dalla famiglia Lechner: dalla moglie Regina ai figli Alessandro, Stefania e Daniela. E la bravura dell'autore sta nell'aver colto la comicità assurda e imprevedibile di Bombolo riportandola nel testo. Episodi a tratti irresistibili a tratti commoventi e tutti pieni di quella stessa forza, tanto travolgente perché spontanea e a volte persino involontaria, che ha fatto di Bombolo un personaggio così amato. Prefazione di Marco Giusti.
15,00 14,25

Tutta colpa di Gabo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 188
I Bencini sono una famiglia fiorentina sui generis, per così dire. Nonni, figli e nipoti vivono tutti sotto lo stesso tetto; inoltre alcuni membri della famiglia non sono proprio dei campioni di normalità. A guidare e tenere unita la famiglia c'è la nonna Argisa, schietta e pragmatica quanto basta e forse di più. Troppo uniti, forse; chiusi a riccio nei confronti del mondo esterno. Tutto ha inizio con un pranzo a casa Bencini. È presente tutta la famiglia: la nonna, il marito Arturo, il loro figlio Franco Melandro con la moglie Jolanda e i loro tre figli Nico, Matteo e Beatrice. Nico presenta alla famiglia la nuova fidanzata, la prosperosa Pia che arriva a casa Bencini con Gabo, il suo cane. Anche Lapo, nipote della Jolanda, arriva a pranzo per parlare con i parenti di un problema spinoso. Intanto, si è accesa una discussione tra la zia Jolanda e la Pia a proposito del cane Gabo che sta distruggendo le tende del salotto a suon di morsi. Lapo, per evitarla, si rifugia in camera del nonno e gli offre uno spinello, provocandone la morte. Da questo momento le sorti della famiglia cambiano. La veggente Beatrice sogna il nonno Arturo poco dopo il funerale. Lui le dice che nel televisore c'è una sorpresa, ma l'Argisa lo ha appena regalato. E la ricerca sarà per i Bencini l'occasione di uscire dal proprio guscio...
12,00 11,40

Solo a Parigi e non altrove. Una guida sentimentale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 240
Un viaggio nella topografia storica e aneddotica di Parigi, ma soprattutto nella geografia sentimentale delle sue storie e delle sue leggende. Nessun'altra città ha radunato intorno a sé scrittori, artisti, musicisti e intellettuali quanto la Ville Lumière, e come in ogni viaggio pure qui punto di partenza sono i luoghi - quelli fisici da attraversare con il piacere stupito del flâneur, e quelli invisibili, metafisici, frutto del sogno e dell'immaginazione. Ogni paragrafo prende infatti spunto da un indirizzo preciso, opportunamente indicato sulla rotta dei percorsi, che la parola tramuta in suggestione. "Solo a Parigi e non altrove" non è un saggio e nemmeno una semplice guida, ma un romanzo in piena regola, un moderno "Decamerone" le cui vicende si dipanano lungo il fil rouge che lega tutte le pagine, cronaca autobiografica del narratore, presente in prima persona e autentico racconto di formazione. Un libro che ci parla dell'amore, coniugato in tutte le sue possibili declinazioni: l'amore per la città, l'amore per l'arte e la letteratura; l'amore per la bellezza annidata nelle atmosfere di Parigi; l'amore, infine, per un giovane sconosciuto incrociato casualmente in metropolitana e inseguito alla luce della passione.
14,00 13,30

Sulla rotta dei ribelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 158
Partendo dalle proprie esperienze di viaggio, Emilio Lonardo si propone di tracciare le caratteristiche dei ribelli, quelle figure che hanno prodotto rotture e discontinuità nella storia, seguendone le tracce nei luoghi che li hanno visti protagonisti. Un libro che è allo stesso tempo saggio, racconto e taccuino di viaggio; avvincente perché l'autore ha saputo cogliere quelle azioni che sono insieme speranza e opportunità di rinnovamento. Nella prima parte, desunta dalle personali esperienze nella Cuba rivoluzionaria, in Vietnam, Birmania e India, vengono rappresentate figure che esprimono significative scelte di ribellione. Un vero e proprio diario in itinere, intenso e dettagliato grazie alla conoscenza del mondo orientale e alla lunga pratica di Yoga e di meditazione Vipassana. Il maestro dell'autore, John Eart Coleman (agente della CIA in Thailandia negli anni 50, ribellatosi alle regole della "ragion di Stato"), lo è stato anche di Tiziano Terzani che a questa esperienza dedica un capitolo di "Un indovino mi disse". La seconda parte approfondisce l'indispensabilità del "ribelle" per una società che vuole progredire. Periodi storici caratterizzati dall'assenza di ribellioni determinano il riprodursi di classi dirigenti sempre più mediocri e disattente ai problemi della gente comune. È il caso dell'Italia, che passa dai ribelli padri fondatori della Repubblica al progressivo affermarsi della "casta", povera di valori e di utopie...
13,00 12,35

Il fiore della ginestra

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 130
12,00 11,40

Adozione sociale il programma

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 187
Questo libro, promosso a cura del gruppo di coordinamento del Programma Adozione Sociale, ripercorre la storia dell'intervento di sostegno precoce ai nuclei familiari con minori, dal 1994 ad oggi. Il volume rappresenta una testimonianza del percorso e dell'evoluzione del programma attraverso gli anni. È stata analizzata l'integrazione socio-sanitaria in relazione al contesto sociale, politico e organizzativo. Di seguito, vengono illustrate le ragioni dell'intervento e la sua organizzazione come programma comunitario di sostegno precoce integrato ai nuclei con minori. Viene poi tratteggiata la storia del programma a Napoli e l'attuale modello organizzativo. Ampio spazio è stato dedicato alle narrazioni, strutturate come una sorta di ipertesto: dalle storie dei nuclei familiari presi in carico alle riflessioni sulla precarietà e devianza sociale dei nuclei familiari ed alla metodologia dell'intervento. A questo ultimo riguardo vengono descritte le azioni (la relazione di aiuto, la giusta distanza, accompagnamento al sistema dei servizi), le modalità e gli attori coinvolti, l'intervento domiciliare, l'équipe multidisciplinare, il tutoraggio familiare, la presa in carico ed il progetto personalizzato, il monitoraggio e la valutazione. Viene fatto cenno alla realizzazione del programma in tutta la Regione Campania per gli ambiti sociali che hanno partecipato alla sperimentazione degli ultimi tre anni. Infine, si accenna alle prospettive del programma...
12,00 11,40

Io è un'altra. Cose che le donne non dicono

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 158
Tutto nasce da una riflessione sull'universo maschile e su quello femminile e da una banale, in apparenza semplice domanda: gli uomini conoscono davvero le donne? Hanno una seppur minima idea degli innumerevoli e fantasiosi trucchi ed escamotages ai quali oggi le donne ricorrono per apparire ai loro occhi più belle, più dolci, più cool, più intelligenti e altro ancora, di quanto in realtà esse siano? Possibile che un semplice cromosoma abbia messo in piedi un universo di differenze? Ecco, dunque, una galleria di tipologie femminili che invadono le strade, i locali pubblici, le palestre, gli uffici delle nostre città. Dalla Formica alla Red Line, dalla E-girl alla Silicon-girl, dalla Toygirl alla Stakanova, fino ad arrivare a quella che, probabilmente, rappresenta la tanto agognata "donna ideale". Ed ecco, allora, la mia riflessione: in un mondo affollato di siffatte creature, in cui riuscire ad avere un legame duraturo appare quasi come un'utopia, nell'eterno scontro uomo-donna, chi ha ragione? Uno scritto diretto agli uomini e alle donne, in cui si racconta, in chiave ironica, talvolta tagliente e spesso divertente, di donne. Stando, per una volta, dalla parte degli uomini. Con un finale a sorpresa...
12,00 11,40

Vinicio sparafuoco detto Toccacielo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 188
È la storia di una compagnia di fuochisti campani che ha inizio negli anni Settanta e si sviluppa fra gli anni Ottanta e Novanta fino ad arrivare ai nostri giorni. Vinicio Pierro, don Blandino - prete fuochista, il suo chierichetto e poi Michele (un lombardo che si aggiungerà al gruppo) sparano fuochi artificiali per le feste. Vinicio ha un sogno: sparare per un re, e don Blandino ha ideato uno spettacolo d'invenzione straordinaria, inedito nel suo genere. La vicenda, ambientata inizialmente in Campania, si sposterà su in Lombardia e poi in Germania, per concludersi di nuovo al Sud, in Costiera Amalfitana. Incontri e storie si intrecciano alternando visionario al drammatico, realistico al picaresco.
12,00 11,40

Esercizi di scomposizione della risacca e altre marine. Piccolo manuale di leggeratura e geografia superficiale

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 128
"Già il titolo della raccolta, modestamente qualificata come 'esercizi', lascia prevedere l'originalità del contenuto. Previsione ancor più sostenuta dal sottotitolo che fa immaginare il registro nel quale si muove questo Piccolo manuale di leggeratura e geografia superficiale, laddove 'leggeratura' non è certo un refuso e 'superficiale' non sta a designare il disimpegno (apparente) delle composizioni; apparente non nel senso di 'manifesto' ma di 'non effettivo', che 'pare ma non è', poiché, a lèggere le leggère rime non rime che si snodano nelle pagine di questa sorta di disordinato diario in versi 1979-2014 si comprende come esso racchiuda un percorso non soltanto geografico". Raffaele Aragona introduce così la lettura di questa raccolta distesa sullo spazio, Ischia, da cui l'irresistibile richiamo del mare che la circonda, ma anche Sicilia, Sardegna, Grecia, così come Napoli e Berlino, e nel tempo. La libertà, non solo di rime ma anche di linguaggio e struttura, è il codice interpretativo sotteso all'intera opera e la presenza in appendice di due insoliti indici rafforza ancora di più il concetto. Per l'autore la libertà assume i contorni di una vera e propria scelta di campo; anche quella di ritrarsi dal centro delle cose e salire su un punto d'osservazione da cui richiamare, e talvolta reclamare, la vita e le tracce che con essa si manifestano. E affrontarle con una salvifica leggerezza. Introduzione di Raffaele Aragona.
11,00 10,45

La prova del 6

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 186
Tagliato il traguardo del sesto mese di convivenza, se tutto fila liscio, Tiziana ha deciso che sposerà Paolo entro qualche mese. Un sabato sera sono invitati a cena da amici. Paolo è già uscito e attende per le strade del centro che Tiziana sia pronta. D'improvviso, nella folla, il profumo dolciastro di una nuvola bianca lo intriga. Attratto, lo inseguirà nell'intrico di vicoli del centro storico senza chiedersi cosa accadrà. Intanto Tiziana, sola in casa, sente bussare alla porta. Al suono di zampogne che proviene dalle scale del condominio parte una giostra perversa di eventi in cui tutto sembra quel che non è. L'assurdo sconvolgerà il loro sabato sera e non solo.
14,00 13,30

Gioco sporco

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 152
"Gioco sporco" è un'indagine sul mondo delle scommesse che coinvolge l'intero panorama mondiale delle Nazionali di calcio. Partendo dall'analisi sul campo dell'andamento delle quote durante gli incontri, l'autore dimostra come questo sia influenzato da fattori esterni all'effettivo verificarsi degli episodi sul rettangolo di gioco. Eventi sistematici e all'apparenza illogici come le quotazioni del cosiddetto Over straordinariamente bassa a poco dallo scadere e che rivela l'esistenza della combine con diversi gol in pochi minuti. Nella prima parte vengono riportati alcuni episodi tanto eclatanti quanto paradossali: dall'interminabile recupero concesso durante Argentina-Bolivia alla partita tra Togo e Bahrain dove a scendere in campo non furono i calciatori togolesi ma una squadra di figuranti dalle capacità calcistiche nulle. La seconda parte contiene rivelazioni clamorose: in chiave di qualificazioni mondiali vengono accuratamente dettagliati episodi quali il doppio confronto tra Cambogia e Laos, partite decise nel loro andamento prima di essere giocate. E tutto rimanda ad un interrogativo: perché la Fifa non interviene e, quando lo fa, perché questo accade con una moderazione che stupisce vista la posta in gioco. Un comportamento che di fatto agevola il compito dei betting-syndicate asiatici - gli stessi che stavano mettendo le mani anche sui campionati italiani e in Europa, Africa, Sud e Centro America - che hanno inquinato il calcio ricavandone grosse somme di danaro.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.