Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ezio Cardarelli

Biografia e opere di Ezio Cardarelli

Ce sto io... poi ce sta De Niro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 198
"Ce sto io... poi ce sta De Niro" è l'unica biografia ufficiale di Mario Brega, attore di culto e uno degli ultimi caratteristi prodotti dal cinema italiano. Ha lavorato con registi come Dino Risi, Luciano Salce, Steno, Nanny Loy, Pietro Germi, Carlo Verdone e ha contribuito alla nascita del western all'italiana di Sergio Leone. Il libro ripercorre la vita di un uomo fedele al proprio personaggio: giocatore d'azzardo ma anche persona di gran cuore, capace di catturare l'attenzione e attento con gli amici in difficoltà. Una biografia ricca di aneddoti e vicende inedite che racconta gli anni dal fascismo alla morte di Brega avvenuta nel 1994 e che, oltre al ruolo dell'attore, descrive la Roma di quegli anni: il mondo del cinema, la mala e i quartieri popolari. Completano il libro le testimonianze di familiari, amici, attori e registi, il contributo di Carlo Verdone, l'introduzione di Marco Giusti e un'appendice filmografico-critica di Alberto Castellano.
14,00 13,30

E poi cominciatti a fa' l'attore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 176
"Il cinema? L'attore? Ma chi l'ha fatto mai. lo me ne vado cor carettino che è mejo." Così Franco Lechner, meglio noto come Bombolo, raccontava la sua parabola artistica quasi fosse un fatto casuale. E in fondo era proprio così. Fu infatti scoperto da Pingitore e Castellacci al ristorante "Picchiottino" dove spesso pranzava dopo il solito giro per il centro di Roma a vendere la sua mercanzia tirandosi dietro il carrettino. "Scusi, ma quello chi è?" avevano chiesto i due a Picchiottino. "Quello è Franco, è del quartiere'.' Gli mostrarono il loro interesse per le sue innate capacità recitative e gli lasciarono un biglietto con un numero di telefono. Franco lo mise in tasca senza dargli molto peso... Il libro parte da un'intervista con Tomas Milian raccolta in Florida e procede con testimonianze di Pier Francesco Pingitore, Martufello, Alessandra Cardini, Galliano Juso. E ancora, i racconti, le fotografie, i documenti inediti offerti dalla famiglia Lechner: dalla moglie Regina ai figli Alessandro, Stefania e Daniela. E la bravura dell'autore sta nell'aver colto la comicità assurda e imprevedibile di Bombolo riportandola nel testo. Episodi a tratti irresistibili a tratti commoventi e tutti pieni di quella stessa forza, tanto travolgente perché spontanea e a volte persino involontaria, che ha fatto di Bombolo un personaggio così amato. Prefazione di Marco Giusti.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.