Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edises: Memorix

Tutte le nostre collane

La Divina Commedia. Inferno

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2015
pagine: 320
9,90 9,41

Sociologia economica

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2015
pagine: 160
9,90 9,41

Divina Commedia. Purgatorio

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 312
Dante Alighieri e la sua "Commedia" sono un pilastro fondamentale della nostra cultura ma la complessità della materia e i suoi molteplici aspetti possono rendere ostico l'approccio allo studio delle tematiche trattate, che spaziano dalla religione alla politica, dalla storia alla filosofia, dalla mitologia alla teologia. La "Divina Commedia" si offre al lettore contemporaneo come un affresco della vita ai tempi di Dante e delle questioni imperiture dello spirito umano quali la pacifica convivenza, la fede, la gioia della conoscenza, la certezza di una giustizia infallibile. Questo volume quindi è concepito in modo tale da dedicare lo spazio adeguato alla conoscenza della vita, del percorso politico e culturale di Dante e della struttura dell'opera e delle sue evoluzioni, argomenti questi ampiamente trattati nella parte introduttiva. Il volume si articola poi nella spiegazione dei 33 canti che compongono il "Purgatorio", che vengono semplificati attraverso un linguaggio più immediato e comprensibile e ulteriormente approfonditi nell'analisi critica, con riguardo particolare all'aspetto linguistico e alle principali voci che si sono susseguite negli anni nell'approccio analitico.
9,00 8,55

Antropologia

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 176
L'antropologia nasce nel XVIII secolo come apparato scientifico giustificativo dell'impresa coloniale sviluppandosi nel tempo attraverso la costante tensione tra l'osservatore, generalmente l'europeo, e l'osservato, il cosiddetto "selvaggio" abitante delle terre colonizzate. Consapevole del forte carattere di prevaricazione che ne ha contraddistinto le origini, l'antropologia più recentemente ha ridefinito il proprio impianto di ricerca. Nel volume, dopo un'ampia disamina degli obiettivi e dei metodi della disciplina, vengono descritte le maggiori correnti. Tra gli argomenti principali: il dibattito evoluzionista (Darwin, Spencer, Tönnies, Durkheim, Tylor, Smith, Frazer); l'antropologia nordamericana (Morgan, Boas, Kroeber, Benedict, Mead); la scuola etnologica francese (Lévy-Bruhl, Mauss, Hertz, Van Gennep); il funzionalismo (Malinowski), lo struttural-funzionalismo (Radcliffe-Brown), lo strutturalismo (Lévi-Strauss); l'etnologia militante in Italia (Ernesto de Martino); l'antropologia interpretativa (Geertz), economica (Polanyi), post-modernista.
9,00 8,55

Storia del giornalismo

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 288
Il volume propone in maniera dettagliata ed esaustiva la storia del giornalismo tracciandone il percorso dalla metà del Quattrocento, quando l'invenzione dei caratteri mobili ad opera di Gutenberg rivoluzionò il modo di comunicare, fino ai giorni nostri, in cui il fenomeno sempre più diffuso dei quotidiani online e dei portali di informazione ha aperto a un nuovo mondo di notizie a portata di mano e in continuo aggiornamento. Oggetto d'analisi non è solo l'evoluzione tecnologica con le inevitabili ripercussioni nei contenuti, nel linguaggio e nel mercato editoriale, ma anche il complesso rapporto tra informazione e poteri politici, economici e finanziari. Per favorire la comprensione di tali intricati meccanismi si è scelto di far iniziare ciascun capitolo con un'ampia introduzione storica che aiuti il lettore a collocare i fatti giornalistici nel flusso degli eventi. Particolare attenzione è stata attribuita alla storia del giornalismo italiano, senza trascurare frequenti rimandi al panorama giornalistico internazionale così da evidenziare le varie forme di interconnessione in un settore sempre più globalizzato.
9,90 9,41

I verbi spagnoli

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 256
Il volume comprende un cospicuo numero di tavole dei verbi spagnoli regolari, irregolari, ausiliari, pronominali, impersonali, difettivi proponendosi come uno strumento di facile consultazione per la risoluzione dei dubbi che possono sorgere anche al parlante esperto. Un'iniziale esposizione delle principali nozioni morfologiche e sintattiche della lingua spagnola fornisce al lettore la possibilità di un rapido ripasso delle regole grammaticali. Il lavoro è così articolato: la prima sezione offre una sintetica ma efficace descrizione degli elementi linguistici di base; la seconda sezione presenta 82 tavole relative ai verbi ausiliari, ai verbi della prima, seconda e terza coniugazione, alla forma passiva e a quella riflessiva; la sezione finale contiene un corposo indice alfabetico di verbi regolari e irregolari che, mediante il rimando alla tavola di riferimento riportata nel testo, consente di individuare la coniugazione di ciascuna voce.
9,00 8,55

Le trame della narrativa italiana. Ottocento e Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 360
A partire dalla "Vita" (1804-1806) di Vittorio Alfieri sino a "Sostiene Pereira" (1994) di Antonio Tabucchi, le quattro sezioni del volume riassumono le trame di oltre centoventi opere della narrativa italiana, affiancando gli autori canonici ai cosiddetti minori. Si intende offrire così al lettore un ampio repertorio di testi e una dettagliata mappa storica della letteratura dell'Ottocento e del Novecento, con particolare attenzione alla produzione più recente. Il lavoro comprende: schede analitiche delle trame, disposte nell'ordine cronologico di pubblicazione per consentire uno sguardo d'insieme sulla narrativa italiana; letture storico-critiche delle opere, volte ad illustrare gli aspetti essenziali delle poetiche degli autori; un glossario di termini letterari relativi a correnti, generi e tecniche, da utilizzare come strumento di ulteriori approfondimenti; gli indici alfabetici delle opere e degli autori, per facilitare la consultazione del volume e permettere percorsi di lettura individuali.
11,00 10,45

Letteratura spagnola

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 296
Il volume ripercorre la storia della letteratura spagnola dalle origini ai giorni nostri, soffermandosi anche sui cambiamenti epocali avvenuti in ambito politico, economico, sociale e culturale nell'Europa del periodo. Attraverso un itinerario graduale e organico, fra tradizione ebraica, elementi islamici e cristiani, si snoda una produzione ricca di autori straordinari e di opere affascinanti che ha saputo esprimersi in ogni genere: poesia, romanzo, commedia e tragedia, scritti di mistica, saggi storiografici e filosofici. Tra gli argomenti principali: il più importante poema epico del Medioevo spagnolo: il Cantar de mio Cid; la prima opera spagnola moderna: La Celestina; il Primer siglo de oro: la scuola petrarchista, la poesia religiosa, il romanzo picaresco; il Don Chisciotte: uno dei più grandi capolavori letterari di tutti i tempi; il Segundo siglo de oro: Luis de Góngora, Francisco de Quevedo, Lope de Vega, Tirso de Molino, Calderón de la Barca; l'Illuminismo, il Neoclassicismo, il Romanticismo, il Realismo; il Modernismo, la Generazione del '98; la Generazione del '14, l'Avanguardismo, la Generazione del '27; la poesia arraigada e desarraigada, la poesia social, i poetinovísimos; le origini e gli sviluppi della letteratura ispanoamericana.
9,90 9,41

Storia del pensiero sociologico

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2014
pagine: 272
Il volume ripercorre, situandone volta per volta i vari passaggi nello specifico contesto geografico, storico e politico, il tragitto che i cosiddetti saperi storico-sociali - come si tende a chiamarli oggi - hanno intrapreso partendo dagli albori, qui individuati nell'Inghilterra del XVII secolo, fino alle derive più recenti, in cui, a essere protagonista, è il concetto di modernità. Tra gli argomenti principali: i concetti di "paradigma" e "discorso", lo Stato e la sovranità, l'illuminismo e la rivoluzione industriale, il positivismo nelle riflessioni di Comte, Saint-Simon e Spencer, l'idealismo di Hegel e il materialismo storico di Marx, le teorie di Durkheim, tra i padri fondatori della sociologia, Weber e Simmel, due grandi "classici" tedeschi, la Scuola di Chicago, il funzionalismo di Parsons e Merton, la gerarchia dei poteri secondo Mills, la Scuola di Francoforte con Marcuse e Fromm, il modello di socializzazione elaborato da Mead, la fenomenologia di Husserl e Schütz, l'approccio drammaturgico di Goffman, Lévi-Strauss e l'antropologia strutturalista, Foucault e l'onnipresenza del potere, la società del rischio di Beck, la società liquida di Bauman.
9,00 8,55

Scienza politica

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2013
pagine: 208
9,00 8,55

Geografia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2013
pagine: 248
9,00 8,55

Sociologia politica

Libro: Libro in brossura
editore: Edises
anno edizione: 2013
pagine: 280
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.