Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia del pensiero sociologico

Consulta il prodotto

sconto
5%
Storia del pensiero sociologico
Titolo Storia del pensiero sociologico
Autore
Collana Memorix
Editore Edises
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788865843529
 
9,00 8,55
 
Risparmi: €  0,45 (sconto 5%)

 
Il volume ripercorre, situandone volta per volta i vari passaggi nello specifico contesto geografico, storico e politico, il tragitto che i cosiddetti saperi storico-sociali - come si tende a chiamarli oggi - hanno intrapreso partendo dagli albori, qui individuati nell'Inghilterra del XVII secolo, fino alle derive più recenti, in cui, a essere protagonista, è il concetto di modernità. Tra gli argomenti principali: i concetti di "paradigma" e "discorso", lo Stato e la sovranità, l'illuminismo e la rivoluzione industriale, il positivismo nelle riflessioni di Comte, Saint-Simon e Spencer, l'idealismo di Hegel e il materialismo storico di Marx, le teorie di Durkheim, tra i padri fondatori della sociologia, Weber e Simmel, due grandi "classici" tedeschi, la Scuola di Chicago, il funzionalismo di Parsons e Merton, la gerarchia dei poteri secondo Mills, la Scuola di Francoforte con Marcuse e Fromm, il modello di socializzazione elaborato da Mead, la fenomenologia di Husserl e Schütz, l'approccio drammaturgico di Goffman, Lévi-Strauss e l'antropologia strutturalista, Foucault e l'onnipresenza del potere, la società del rischio di Beck, la società liquida di Bauman.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.