Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: Quaderni di argom. di diritto del lavoro

Tutte le nostre collane

Diritto di sciopero e rappresentatività sindacale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2018
Senza rimettere in discussione l'orientamento maggioritario, fondato sulla titolarità individuale, non vi è alcun dubbio che, nei fatti, le organizzazioni sindacali (o anche i gruppi informali, privi di una vera e propria struttura associativa, così come nel recente sciopero nelle Università) assumano l'iniziativa (proclamando lo stato di agitazione) e gestiscano il governo del conflitto collettivo. Di qui la proposta di sviluppare una riflessione, anche in sede legislativa (dove non mancano già alcuni disegni di legge di riforma della l. n. 146), sull'opportunità di individuare sistemi di governo del conflitto informati ai princìpi della democrazia rappresentativa e di collegare il potere di proclamare lo sciopero al raggiungimento di determinati e certi parametri di rappresentatività.
22,00 20,90

Licenziamenti nel contratto «a tutela crescenti»

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
19,00 18,05

Diritto del lavoro e mercato. L'impatto delle riforme del lavoro nell'analisi giuridica dei dati sull'occupazione

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2015
pagine: IX-186
Il Quaderno raccoglie le relazioni, aggiornate e rielaborate, di studiosi di diritto del lavoro, economia del lavoro e organizzazione aziendale tenute nell'ambito del Convegno "Diritto del lavoro e mercato. L'impatto delle riforme del lavoro nell'analisi giuridica dei dati sull'occupazione", svoltosi a Roma il 26 settembre 2013 e organizzato da Unioncamere - Camere di Commercio d'Italia e Universitas Mercatorum - Università telematica della Camere di Commercio Italiane. I contributi del Quaderno approfondiscono il tema dell'analisi giuridica come strumento per contribuire alla costruzione, alla lettura e all'utilizzo dei dati economici sull'andamento del mercato del lavoro. A tal fine sono stati analizzati e confrontati i dati elaborati dal sistema Excelsior di Unioncamere sull'andamento dell'occupazione 2012/2013, suddivisi per tipologie contrattuali, aree geografiche e settori industriali. II Quaderno contiene inoltre le riflessioni di altri autori maturate a seguito del dibattito sorto intorno al tema del Convegno. La pubblicazione è stata possibile grazie al contributo di Universitas Mercatorum e Unioncamere.
18,00 17,10

14,00 13,30

E tu lavorerai come apprendista. (L'apprendistato da contratto «speciale» a contratto «quasi unico»)

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: IX-84
L'opera tratta la figura dell'apprendistato attraverso una foto panoramica dagli anni '50 ai giorni nostri.
14,00 13,30

Lavoro autonomo e riforma delle professioni

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2008
pagine: XVII-162
Il Volume ha per oggetto la riforma in itinere delle professioni e dei servizi professionali, venendo a costituire la prima riflessione scientifica, a carattere interdisciplinare, su questi importanti processi di trasformazione di un settore da tempo contrassegnato da esigenze di organizzazione e riconoscimento di vecchie e nuove figure professionali
16,50 15,68

Previdenza complementare: esperienze e prospettive

Previdenza complementare: esperienze e prospettive

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XII-86
10,00

Problemi della sicurezza nei luoghi di lavoro. Ricerche, giurisprudenza e prospettive di riforma
44,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.