Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Diritto di sciopero e rappresentatività sindacale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Diritto di sciopero e rappresentatività sindacale
Titolo Diritto di sciopero e rappresentatività sindacale
Collana Quaderni di argom. di diritto del lavoro
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788813368500
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
Senza rimettere in discussione l'orientamento maggioritario, fondato sulla titolarità individuale, non vi è alcun dubbio che, nei fatti, le organizzazioni sindacali (o anche i gruppi informali, privi di una vera e propria struttura associativa, così come nel recente sciopero nelle Università) assumano l'iniziativa (proclamando lo stato di agitazione) e gestiscano il governo del conflitto collettivo. Di qui la proposta di sviluppare una riflessione, anche in sede legislativa (dove non mancano già alcuni disegni di legge di riforma della l. n. 146), sull'opportunità di individuare sistemi di governo del conflitto informati ai princìpi della democrazia rappresentativa e di collegare il potere di proclamare lo sciopero al raggiungimento di determinati e certi parametri di rappresentatività.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.