Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

CEDAM: La testa di Gorgone

Tutte le nostre collane

Il canto del grillo

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 110
Trattasi della raccolta delle pagine più significative di Francesco Carnelutti, giudate dallo spirito del grande giurista filosofo di andare al di là del diritto per una 'vera osservazione'.
10,00 9,50

Il sistema ambiente, tra etica, diritto ed economia

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 430
L'ambiente vive una fase di evidenza delle sue problematiche, che non ricorda eguali nella lunga evoluzione del Mondo. Dopo secoli di totale indifferenza alle questioni ambientali, l'ultimo scorcio del secolo scorso è stato caratterizzato da una crescente attenzione verso ciò che rappresenta il Pianeta che abitiamo ed, in particolare, sulle sue risorse e sulla necessità di individuare i limiti che lo sviluppo può sostenere.
38,00 36,10

L'incidenza dei diritti fondamentali sull'autonomia negoziale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XXXII-637
Il tema dei diritti fondamentali è da alcuni anni al centro di un intenso processo di rivisitazione volto a metterne in luce le potenzialità espansive anche nel contesto dei rapporti intersoggettivi. L'analisi prende le mosse dal riconoscimento della valenza normativa concreta che i valori umani derivano dall'essere contemplati in disposizioni costituzionali e comunitarie - e non già in mere dichiarazioni di principio -, che li rende direttamente invocabili nella disciplina delle relazioni privatistiche, per addivenire alla rilettura degli istituti negoziali tradizionali, alla luce delle prerogative esistenziali della persona umana. Tale prospettiva, sotto altro profilo, giunge a fornire un considerevole contributo anche al processo di riavvicinamento sostanziale dei diversi sistemi giuridici, che trova il principale punto di convergenza proprio nella condivisione generalizzata dei diritti fondamentali.
61,00 57,95

Autorità e crisi dei poteri

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XII-304
Il binomio autorità-potere ha rappresentato nella tradizione giuridica quella chiave per interpretare e cogliere il carattere unitario dell'intero pensiero giuridico-politico dell'Occidente. In questo contesto, il volume raccoglie, in una prospettiva interdisciplinare ed internazionale, contributi di studiosi che affrontano il tema alla luce della nozione di autorità, che oggi sembra essersi eclissata se non acriticamente rimossa specie in rapporto all'attuale crisi dei poteri.
28,50 27,08

Oltre il diritto. Alla ricerca della giuridicità del fatto

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XVI-314
Il presente lavoro si propone di verificare se l'attuale modo di regolamentare le relazioni intersoggettive, frutto della matrice culturale giuspositivistica, sia in grado di attingere alla naturale giuridicità del fatto oggetto di valutazione. Acquisita la consapevolezza critica della necessità del superamento delle premesse teoretiche giuspositivistiche, attesi gli insufficienti risultati raggiunti dai movimenti di matrice realistica, nella parte conclusiva si cercherà di rispondere alla domanda di cosa ci sia "oltre il diritto", oltre il tradizionale modo di concepire l'ordinamento giuridico. L'analisi finale, di tipo sincretico, in un costante dialogo tra vari settori dell'esperienza e della dottrina, attraverso una rilettura del significato dell'attività interpretativa, mira a ricercare e valorizzare la naturale giuridicità del fatto, necessario centro di gravità di ogni rappresentazione, autenticamente giuridica, delle relazioni intersoggettive, nella infaticabile opera di riconoscimento del suo di ciascuno.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.