Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Professione psicologo

Tutte le nostre collane

L'affidamento familiare. Dalla valutazione all'intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 173
Il volume, analizzando le principali caratteristiche dell'affidamento familiare, le contraddizioni e le problematiche che i soggetti in esso coinvolti si trovano continuamente ad affrontare, intende offrire spunti di riflessione e suggerimenti concreti a quanti operano in tale settore. Dopo aver delineato il percorso di valutazione che precede l'inizio dell'esperienza di affidamento, il volume sottolinea la necessità di accompagnare con interventi mirati il bambino, la sua famiglia e gli affidatari lungo tutto il percorso, al fine di rendere efficace l'esperienza di affidamento e di evitare o ridurre alcuni rischi possibili ad essa associati.
18,70 17,77

I disturbi del comportamento alimentare. L'approccio multidisciplinare per un intervento efficace

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 118
Nei ultimi anni l'aumentata incidenza dei Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA) ha suscitato molto interesse verso tali problematiche. In Italia si registrano ogni anno oltre 9.000 nuovi casi, prevalentemente nella fascia d'età compresa tra i 12 e i 25 anni. Purtroppo, però, nonostante queste malattie siano in rapida crescita, spesso i medici, gli psicologi e gli psicoterapeuti si trovano impreparati non solo a gestirle, ma anche a riconoscerle nelle toro fasi di insorgenza. I DCA sono, in poche parole, un problema: è un problema l'eziopatogenesi; è un problema la diagnosi, che spesso avviene tardivamente. Infine, ancor più grave, è un problema anche la terapia. In queste pagine, eziopatogenesi, diagnosi e terapia vengono tutte considerate da un punto di vista multidimensionale, nella convinzione che, a problemi complessi come i DCA, si possano dare solo risposte complesse, su più piani e con diverse metodologie.
12,10 11,50

Affrontare la vita. Che cos'è la resilienza e come svilupparla

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 127
La resilienza è la capacità di superare e uscire rinforzati dalle difficoltà ordinarie della vita, come quelle che si incontrano nella genitorialità, nel lavoro, ma anche da quelle straordinarie, come una malattia grave. Pur avendo aspetti che riguardano l'unicità e la specificità di ogni individuo, la resilienza è un impegno educativo e sociale. Infatti i fattori protettivi che permettono a tutti, anche a chi è partito da una situazione di svantaggio, di "risalire la china" e avere una vita soddisfacente, possono essere sviluppati. La resilienza può cioè diventare nucleo di progetti-intervento nel campo della prevenzione primaria e secondaria e nella promozione della salute. I destinatari di questo libro sono psicologi, insegnanti, educatori, genitori, che vogliano sviluppare, in se stessi e negli altri, conoscenze, competenze e modi di essere per rinforzarsi.
14,50 13,78

Perché sto male? Psicologia ingenua e pratica psicoterapeutica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 141
Perché sto male? Come potrei stare meglio? Tutti noi cerchiamo di individuare che cosa causa la sofferenza emotiva che a volte ci capita di sperimentare e sviluppiamo delle teorie personali su come la situazione di disagio potrebbe essere modificata. Che ruolo hanno queste teorie personali nel contesto clinico? La mancata corrispondenza tra le teorie ingenue del paziente e quelle più formalizzate del terapeuta può rappresentare un ostacolo all'intervento? Come possono essere affrontate in terapia dai professionisti della salute mentale? Il libro è un'introduzione alla tematica delle teorie psicologiche ingenue della sofferenza emotiva e offre indicazioni pratiche su come gestirle per migliorare l'intervento terapeutico.
15,30 14,54

I test nella pratica clinica. Uso e interpretazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 263
Utile per la preparazione di esami sui test, per l'esame di stato e per l'aggiornamento di psicologi che già operano sul campo, il volume mira a far conoscere ai lettori l'origine, la struttura e soprattutto gli ambiti applicativi dei più importanti test psicologici utilizzati nel nostro Paese. Ogni strumento è presentato nel dettaglio, sia dal punto di vista metrico che dal punto di vista pratico (modalità di somministrazione, scoring, interpretazione dei punteggi ecc.). Il volume presenta casi clinici per ciascun test, sia di soggetti nella norma, sia di soggetti con specifiche difficoltà cognitive e comportamentali.
23,30 22,14

Psicologia del gioco d'azzardo e della scommessa. Prevenzione, diagnosi, metodi di lavoro nei servizi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 167
È sempre crescente la disponibilità di giochi d'azzardo. Oltre a quelli ormai noti e datati - ma sempre attraenti - se ne sono aggiunti dei nuovi, più tecnologici ed allettanti. La maggior parte di coloro che giocano d'azzardo lo pratica come forma di passatempo e divertimento. Tuttavia, alcuni giocatori arrivano a sviluppare forme problematiche di gioco o, peggio, patologiche. Il presente volume vuole essere una riflessione su quei giochi d'azzardo "figli" della rivoluzione tecnologica degli ultimi anni e della cultura della globalizzazione che non poteva non investire anche la scommessa.
16,90 16,06

I disturbi evolutivi di lettura e scrittura. Manuale per la valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 276
I disturbi di lettura e scrittura in età evolutiva rappresentano una notevole fonte di problemi in ambito scolastico e richiedono l'intervento di diverse figure professionali (psicologi, logopedisti, insegnanti). La valutazione dei disturbi è una fase cruciale per orientare tutti gli interventi successivi. Il volume intende presentare gli strumenti per la valutazione disponibili oggi in Italia, collocandoli nella cornice teorica in cui sono stati sviluppati e accompagnandone la presentazione con alcuni casi esemplificativi. L'obiettivo è quello di fornire una visione unitaria che aiuti gli operatori a trovare lo strumento che risulta più mirato per i propri obiettivi di valutazione.
24,10 22,90

Psicologia del fumo. Programmi di prevenzione e metodi per smettere

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 245
Il libro è pensato per tutti gli operatori che lavorano nell'ambito del controllo del tabagismo: medici, psicologi, educatori, operatori socio-sanitari e altre figure professionali dell'area sanitaria. Si rivolge però anche ai fumatori stessi, con il proposito di aiutarli nella comprensione dei meccanismi psicologici che sostengono il comportamento e delle strategie che ne favoriscono l'abbandono, nella speranza che tali conoscenze stimolino la decisione di liberarsi dal fumo e favoriscano il successo nei tentativi di cessazione.
21,20 20,14

Lavorare con i genitori di adolescenti. Metodi e strategie di intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 254
L'adolescenza è un periodo di riorganizzazione delle relazioni familiari. I figli adolescenti, impegnati nel processo che li porterà ad acquisire un'identità di adulti e a diventare autonomi dalla famiglia, cercano di acquisire più potere e di diventare sempre più assertivi. Molti dei cambiamenti che avvengono nelle relazioni familiari influenzano il benessere psicologico sia dei genitori, sia dei teenagers. Il libro affronta il tema del sostegno ai genitori con figli adolescenti, proponendosi di offrire spunti di riflessione e alcune indicazioni operative per chi (operatori, professionisti, etc.) lavora con queste famiglie.
21,00 19,95

Psicologia dell'emergenza. L'intervento con i bambini e gli adolescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 184
Per quanto si cerchi di prevenirle ed evitarle, le tragedie individuali o collettive avvengono spesso e i bambini ne sono le vittime più vulnerabili. Fortunatamente in molti casi qualcuno interviene in loro aiuto. Ma in che modo? Quali sono gli interventi primari? Qual è la sequenza degli interventi? A chi spetta intervenire? Chi deve assumersi l'onere di comunicare a un bambino la morte dei suoi cari? La situazione diventa complessa nel caso di sciagure su larga scala, come i disastri naturali o le guerre. La psicologia delle situazioni traumatiche, disciplina dalle origini recenti, offre soluzioni a questi ed altri problemi, insegnandoci cosa fare e come aiutare i bambini che soffrono o che si trovano in una situazione critica.
18,40 17,48

Lo psicologo del traffico. In Italia e in Europa

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 184
Molti si ritengono esperti di circolazione e in grado di trovare soluzione ai problemi di sicurezza stradale, e questo è specialmente vero in Italia, dove tre persone su quattro sono convinte di contribuirvi concretamente, guidando meglio della media. Come in varie altre statistiche stradali, già in questa presunzione siamo i peggiori d'Europa. Per contribuire all'abbattimento degli incidenti secondo gli obiettivi fissati dall'Unione europea e accettati dall'Italia, l'arretratezza della psicologia del traffico italiana va colmata al più presto. Per gli psicologi disposti ad acquisire le necessarie competenze specifiche si tratta di un nuovo sbocco lavorativo, in rapida e continua espansione, pur essendo un settore di intervento che richiede un approccio innovativo e insolito per la psicologia italiana. Decisamente orientato alla pratica professionale, il testo illustra i principi metodologici, le tecniche specifiche, gli spiragli normativi e alcuni strumenti professionali della Traffic Psychology adatti a migliorare i comportamenti stradali degli italiani.
18,30 17,39

La narrazione nel lavoro di gruppo. Strumenti per l'intervento psicosociale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 227
L'approccio narrativo è ormai molto utilizzato e conosciuto dagli psicologi e dagli altri operatori nel settore del disagio e della devianza, con particolare riferimento, pur non esclusivo, ai comportamenti di abuso di sostanze illegali e legali. E infatti negli ultimi anni il mercato editoriale si è andato arricchendo di contributi teorici e di ricerca. Esiste però una notevole carenza di testi che riportino esperienze applicative concrete e ancorate all'operatività nei contesti di intervento reali. In particolare, nel presente testo viene privilegiato il gruppo (in particolare il piccolo gruppo) come dimensione contestuale dell'intervento.
20,80 19,76

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.