Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Manuali universitari

Tutte le nostre collane

Guida all'italiano per stranieri. Dal Quadro comune europeo per le lingue alla Sfida salutare

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 279
Negli ultimi anni la condizione dell'italiano come L2 è cambiata profondamente, arricchendosi di nuove potenzialità. Nuovi pubblici si sono avvicinati all'italiano, primi fra tutti gli immigrati stranieri, con nuovi bisogni e motivazioni di formazione. Anche fra i docenti è sempre più pressante l'esigenza di una più adeguata qualificazione. In questi processi ha un ruolo importante la politica linguistica delle istituzioni comunitarie. Il volume è destinato agli studenti dei corsi universitari e ai docenti italiani e stranieri di italiano L2. Si basa sull'analisi del Quadro comune europeo per le lingue (il Framework) e della Sfida salutare, gli ultimi grandi documenti di politica linguistica europea. Nella nuova edizione confronta le tematiche della programmazione didattica, della valutazione e certificazione delle competenze linguistico-comunicative con quanto proposto dalle indicazioni comunitarie e con le questioni scaturite nella scuola italiana dalla presenza dei figli degli immigrati stranieri.
25,50 24,23

Linguistica cognitiva

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 318
Sotto l'etichetta "linguistica cognitiva" rientrano vari quadri teorici, che rifiutano l'assunto secondo cui il linguaggio è fondato su capacità specifiche della mente umana e la concezione "modulare" della mente. La linguistica cognitiva vede tutte le capacità cognitive umane come integrate, arrivando a concepire, contro una tradizione millenaria nel pensiero occidentale, la mente come radicata in una dimensione fisica. Una tale prospettiva, che ha conseguenze notevolissime sul rapporto fra forma e sostanza nel linguaggio, ha il suo campo di elezione nello studio del significato. Il volume di Croft e Cruse, ormai un classico, fornisce un valido strumento per la conoscenza approfondita delle basi e degli sviluppi più recenti della linguistica cognitiva, non limitandosi alla semantica, ma indicando come questa famiglia di teorie possa fornire ottimi contributi anche allo studio della sintassi, con le grammatiche delle costruzioni, nel quadro di un approccio basato sull'uso.
28,10 26,70

Elementi di linguistica italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 342
La linguistica italiana sta acquistando nell'università uno spazio sempre crescente, in linea con il riconoscimento della sua importanza nella formazione umanistica e nella preparazione degli insegnanti. Oggi si rendono più che mai indispensabili strumenti informativi e introduttivi che consentano un primo approccio e un orientamento all'interno di un campo troppo vasto per essere trattato esaurientemente in un solo manuale. Questo volume di struttura modulare, che permette l'utilizzazione separata delle diverse parti, comprende un quadro dell'italiano contemporaneo nelle sue varietà, l'essenziale descrizione delle strutture della lingua italiana, una parte dedicata alla testualità, un profilo della storia della lingua italiana e un glossario. L'impostazione e il linguaggio del manuale lo rendono molto adatto alle esigenze didattiche dell'università, ma anche agli insegnanti e a lettori non specialisti. Un complemento di esercizi è presente alla fine di ogni capitolo e, in misura più ampia, sul sito internet della casa editrice.
31,00 29,45

La società di antico regime (XVI-XVIII secolo). Temi e problemi storiografici

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 230
Pensato come testo di approfondimento da affiancare a un manuale di storia moderna, il libro si propone di andare oltre la narrazione degli eventi per affrontare lo studio della prima età moderna attraverso tredici capitoli dedicati agli aspetti demografici, economici, politici, istituzionali, culturali, religiosi. Partendo dai quadri ambientali e dagli spazi della vita e del lavoro, fra città e campagne, si ripercorrono le grandi trasformazioni economiche e i conflitti di una società divisa in ceti. Un'attenzione particolare è dedicata ai problemi dello Stato moderno, alle forme della sovranità e del potere, alla natura della giustizia e della fiscalità, al significato delle guerre, senza trascurare i problemi di ordine sociale, derivanti dalla povertà e dalla criminalità, e le principali espressioni della cultura e della religiosità. Il libro ripercorre inoltre a grandi linee il dibattito storiografico che ha accompagnato questi temi negli ultimi decenni.
21,00 19,95

Linguistica generale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 4352
Il manuale fornisce un'introduzione generale alla linguistica, rivolta principalmente agli studenti universitari ma anche a chiunque si accosti per la prima volta a questa complessa disciplina. Pensato anzitutto come strumento di formazione, il volume mira a offrire una descrizione puntuale ma accessibile dei concetti e dei metodi utilizzati per l'analisi del linguaggio verbale e delle lingue. I fenomeni esaminati sono presentati attraverso esempi tratti sia dall'italiano sia da un'ampia varietà di altre lingue. Riquadri di approfondimento sono dedicati a nozioni o fenomeni particolari. Il volume si apre con due capitoli introduttivi, il primo dedicato a una panoramica delle lingue del mondo e ai criteri per la loro classificazione, il secondo volto a inquadrare la linguistica nell'ambito della semiotica chiarendo nozioni fondamentali come quelle di lingua, linguaggio, segno. I sei capitoli successivi affrontano in dettaglio i livelli tradizionali dell'analisi linguistica: fonetica, fonologia, morfologia, lessico, semantica, sintassi. Chiudono il volume due capitoli dedicati alla pragmatica e alla sociolinguistica.
43,00 40,85

Semiotica dei media. Le forme dell'esperienza

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 325
Il libro insegna ad analizzare criticamente un'ampia gamma di prodotti mediali: fiction televisive, articoli di quotidiani e magazines, fumetti, canzoni pop, spot pubblicitari, videogiochi, siti Web. Il modello di analisi si basa sull'idea che i media costituiscano forme di esperienza viva e complessa: non solo cognitiva, quindi, ma altresì sensibile, emotiva, pratica, interpersonale ed empatica. Il volume rappresenta una sintesi dei differenti settori di ricerca della semiotica dei media. Esso intende inoltre aggiornare gli strumenti tradizionali della semiotica del testo, alla luce dei risultati più avanzati del dialogo delle scienze del linguaggio con quelle socioantropologiche e neurocognitive. Ogni capitolo del libro fa riferimento all'analisi di casi concreti, offre sintetiche ricostruzioni del dibattito teorico sui singoli argomenti, presenta delle guide ragionate alla bibliografia e suggerisce ulteriori esercizi di analisi.
29,00 27,55

Economia e gestione delle imprese. Fondamenti e applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 399
Il libro intende fornire strumenti teorici e pratici per affrontare i principali problemi esemplificativi dell'operatività aziendale, proponendosi in particolare come testo didattico per gli insegnamenti di economia e gestione delle imprese nei corsi di laurea triennale. Nel volume sono trattati i presupposti che stanno alla base di un approccio autenticamente scientifico alla gestione d'impresa: vengono infatti descritte le peculiarità delle principali aree gestionali, trattando sinteticamente quali ne siano stati i tratti fondamentali dell'evoluzione temporale e quali siano attualmente i problemi di fondo che esse pongono alla conduzione d'impresa, che è affrontata secondo una duplice ottica: quella di tipo funzionale e quella basata invece sull'analisi, l'organizzazione e la gestione dei processi.
34,20 32,49

Moneta e finanza nell'economia contemporanea. Agenti, mercati, politiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 369
Il libro utilizza la teoria e l'esperienza concreta per illustrare il funzionamento del sistema finanziario e la condotta della politica monetaria agli studenti dei primi anni delle lauree triennali e a tutti i lettori interessati alle attuali dinamiche finanziarie. Dopo aver presentato le relazioni e le istituzioni monetarie e finanziarie che caratterizzano i sistemi economici contemporanei, si analizzano i comportamenti dei soggetti economici e i meccanismi di mercato che determinano i prezzi dei titoli, la struttura dei tassi d'interesse, i tassi di cambio e l'ammontare del credito e della moneta. Infine, sono presentati i canali attraverso i quali la politica monetaria influenza l'economia reale negli assetti istituzionali delle principali economie industrializzate, sia in periodi "ordinari" che in periodi di "crisi".
30,00 28,50

Il comportamento degli animali. Evoluzione, cognizione e benessere

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 395
Da sempre l'uomo s'interroga sulla natura e sugli organismi che la popolano: che cosa ci differenzia o ci accomuna alle altre creature? Gli altri animali percepiscono il mondo nel nostro stesso modo? I meccanismi alla base dell'apprendimento e della memoria sono uguali in tutti i viventi? Si può parlare di una "mente" per gli animali o la loro azione è determinata unicamente da sequenze di risposte automatiche? Il libro introduce il lettore allo studio del comportamento animale. Partendo dalle origini storiche della disciplina, vengono affrontati gli argomenti dell'etologia classica, dell'eco-etologia e della cognizione animale. L'analisi, scientificamente rigorosa, rivolta alla comprensione delle "altre menti", si congiunge infine alle tematiche del benessere animale e dei rapporti uomo-animale.
33,30 31,64

Fisica moderna. Relatività e fisica delle particelle elementari

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 209
Il libro è la dettagliata ricostruzione di un'avventura scientifica durata circa cento anni, da fine Ottocento alla fine del Novecento, e certamente non ancora terminata. Sono presentate la relatività ristretta e generale di cui viene delineata l'evoluzione. Sono poi descritte le conferme osservative e sperimentali, nonché le connessioni con la cosmologia dagli anni trenta agli anni sessanta del Novecento, per concludere con gli sviluppi e i successi degli ultimi cinquant'anni. Infine, è illustrata l'evoluzione delle scoperte e delle idee della fisica delle particene elementari, dall'elettrone ai quark.
19,50 18,53

La ricerca sociale sui media. Oggetti, metodi, tecniche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 303
Non sempre, nei manuali di sociologia dei media, nell'esporre teorie e risultati delle ricerche si pone esplicita attenzione al metodo e alle tecniche d'indagine che le hanno prodotte. In questo volume, invece, teorie e risultati sono considerati nel loro stretto legame con le strategie di ricerca. Nella prima parte si prendono in esame i principali ambiti e filoni d'indagine: la ricerca sul pubblico, sul consumo mediale, sulla fruizione dei testi mediali e sugli effetti dei media a breve e a lungo termine; la ricerca sulle aziende dei media, in particolare sulle organizzazioni giornalistiche e sul processo di produzione delle notizie; la ricerca sull'offerta dei media tradizionali e dei nuovi media digitali. La seconda parte affronta i problemi metodologici della ricerca sui media, tanto quantitativa (inchiesta, analisi del contenuto e disegni sperimentali), quanto qualitativa (etnografia dei media e grounded theory).
24,20 22,99

Il gruppo nel processo di orientamento. Teorie e pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 185
Muovendo da una puntuale ricognizione della letteratura sull'argomento, il volume illustra il ruolo del gruppo nelle pratiche di orientamento scolastico e professionale, presentando una quadro delle più rilevanti metodologie d'intervento. Si mostra così come il setting di gruppo trovi largo impiego nelle azioni di educazione all'auto-orientamento in quanto luogo privilegiato per lo sviluppo di capacità socio-cognitive e di specifiche abilità comportamentali.
18,30 17,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.