Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Manuali universitari

Tutte le nostre collane

Educazione e famiglie. Ricerche e nuove pratiche per la genitorialità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 279
In Italia negli ultimi anni si registra un inquietante aumento della povertà e delle disuguaglianze. Ricerche interdisciplinari dimostrano come accompagnare i genitori nell'educazione dei figli, nelle nuove configurazioni familiari, sia un investimento efficace e duraturo per superare tali disuguaglianze, liberare il potenziale umano dei bambini più vulnerabili e costruire giustizia sociale per le nuove generazioni. Il libro propone nuovi approcci per fare spazio ai genitori nelle aree della promozione, prevenzione e protezione dell'infanzia, rivelando inedite connessioni fra pratiche e ricerche, saperi e linguaggi diversi e presentando le più riconosciute esperienze internazionali per favorire la circolazione delle idee su metodi, strumenti e interventi innovativi e trasformativi nei confronti di bambini e genitori. Il testo è rivolto agli studenti dei corsi di Scienze dell'educazione e della formazione primaria, Servizio sociale, Psicologia e ai professionisti dei servizi educativi, della scuola e del sistema di welfare per i bambini e le famiglie, per accompagnare e invitare all'azione.
26,00 24,70

L'edilizia nell'antichità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 311
Nel nostro paese lo stato di degrado delle architetture archeologiche è giunto a un punto tale da richiedere interventi di grande impegno progettuale e operativo. Il tipo di attenzione portato ai ruderi si è così trasformato: alla tradizionale tendenza descrittivo-filologica si è affiancata quella per il restauro e il ripristino. Oggi le competenze dell’archeologo vanno integrate con quelle dell’ingegnere, e viceversa, anche se questa sinergia dà spesso luogo a grosse difficoltà di collaborazione. Il libro, che intende affrontare le problematiche edilizie dell’antica Roma con più adeguati strumenti di indagine tecnica, sottolinea la necessità di conoscere le strutture antiche profondamente, dall'interno, cercando di stabilire un contatto, un comune linguaggio che consenta una collaborazione proficua delle professionalità che concorrono alla salvaguardia del nostro ricco patrimonio archeologico.
29,50 28,03

Manuale di neurolinguistica. Fondamenti teorici, tecniche di indagine, applicazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 360
Questa nuova edizione rappresenta un punto di riferimento per farsi un'idea sui correlati cognitivi e anatomici del linguaggio. Il libro spazia dalla storia della neurolinguistica all'analisi dei disturbi linguistici in pazienti adulti e in età evolutiva, considerando anche condizioni di bilinguismo, fino a descrivere i più recenti apporti delle neuroscienze cognitive per l'individuazione della rete neurale responsabile dell'elaborazione del linguaggio. Scritto con uno stile semplice e preciso, il volume è un valido ausilio per la didattica della neurolinguistica, della psicologia del linguaggio e della linguistica applicata e costituisce una preziosa fonte di informazioni per quanti vogliano approfondire le proprie conoscenze sulla natura cognitiva e neurobiologica del linguaggio. L'integrazione delle nozioni della linguistica generale con le informazioni provenienti dalla ricerca psicolinguistica e neurolinguistica rende più completa la preparazione di coloro che devono utilizzare le proprie conoscenze linguistiche a fini riabilitativi o a scopo di ricerca.
33,00 31,35

Didattica speciale e inclusione scolastica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 435
Porre l'inclusione al centro delle politiche e delle prassi educative significa concentrare l'attenzione sulle esigenze diversificate di tutti gli allievi, nessuno escluso, nel rispetto del principio di pari opportunità e di partecipazione attiva di ognuno. La prospettiva dell'inclusione scolastica è sviluppata nel volume su quattro piani fra loro integrati: il piano dei principi, che tende a sottolineare come ogni individuo, indipendentemente dai tratti culturali o personali, sia un'entità costitutiva dell'istituzione sociale, che trova nella piena valorizzazione di rutti la sua stessa ragione d'essere; il piano organizzativo, inteso come interazione e coordinamento fra i diversi attori che entrano in gioco, sia interni che esterni alla scuola; il piano metodologico-didattico, che si riferisce alle procedure da mettere in campo per promuovere il successo formativo e il ruolo attivo di ogni allievo; e infine il piano dell'evidenza empirica, che fissa l'attenzione sulle ricerche che hanno affrontato il tema dell'educazione inclusiva, al fine di giustificarne l'applicazione generalizzata. Nei capitoli viene enfatizzata la dimensione operativa, associando alla trattazione teorica di ogni argomento delle proposte curricolari riferite a diverse situazioni e ambiti disciplinari.
41,00 38,95

La televisione. Modelli teorici e percorsi di analisi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 333
La televisione resta il mezzo di comunicazione più rilevante e influente nel sistema contemporaneo dei media: l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione hanno modificato alcune sue caratteristiche, lasciando però inalterate molte logiche di fondo. Il volume raccoglie i contributi di studiosi e ricercatori attivi nell'ambito dei “media studies” e di professionisti che operano nell'industria televisiva per offrire un quadro chiaro e approfondito a chiunque voglia capire meglio i meccanismi di funzionamento del mezzo televisivo: dagli approcci di studio teorici, storici e metodologici a concreti casi d'analisi che consentono di entrare nell'industria del broadcasting. L'ideazione e l'effettiva produzione di un programma, le sue "estensioni" web e social, il mercato dei format, l'identità e il brand di una rete, i servizi “Over-the-Top”, l'analisi del pubblico: sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo manuale, che fornisce al lettore curioso le chiavi d'accesso al piccolo schermo. Prefazione di Aldo Grasso.
34,00 32,30

Filosofia della mente. Corpo, coscienza, pensiero

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 303
Il volume presenta in maniera critica i principali problemi discussi nell'ambito della filosofia della mente contemporanea, con particolare attenzione alle questioni poste dall'indagine scientifica intorno alla natura, il funzionamento e l'architettura della mente. Alcune delle questioni trattate rimandano alla tradizione filosofica e riguardano, ad esempio, le caratteristiche essenziali dei fenomeni mentali, la possibilità di darne una spiegazione di tipo scientifico e le ragioni filosofiche pro e contro l'idea che la mente appartenga al mondo fisico. Altri temi portano invece al cuore della scienza cognitiva contemporanea: dobbiamo pensare alla mente come a una serie di computazioni realizzate nel cervello o gli stati mentali vanno caratterizzati direttamente come stati cerebrali? Che ruolo ha il corpo nella realizzazione delle attività cognitive? Muovendo da una ricostruzione storico-teorica dell'affermarsi della nozione contemporanea di "mente", il libro affronta queste e altre questioni mostrando nel dettaglio la complessità della ricerca attuale, nella quale si intrecciano — e si scontrano — istanze metafisiche più tradizionali e la tendenza a una radicale naturalizzazione della filosofia della mente e del mentale stesso.
29,00 27,55

Teoria del progetto architettonico. Dai disegni agli effetti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 527
Dopo gli anni fortunati dell'impegno dell'architettura italiana, e dopo più di tre decenni di silenzio, il libro riapre la discussione sulla teoria e propone, a partire da categorie completamente rinnovate, una riflessione sistematica sul potere del progetto. Grazie allo spostamento dell'attenzione dal soggetto (le sue buone intenzioni, insegnate all'università) all'oggetto (i prodotti progettuali, in azione nel sistema sociale che li contiene), il volume si impegna in una trattazione analitica e verificabile delle pratiche progettuali. Che cos'è un progetto architettonico? A chi e a che cosa deve il proprio potere? Quali fatti deve considerare? Quali valori può incarnare? Invece di rivolgersi alle teorie dell'architettura e alla loro implicita normatività, il libro risponde a queste domande concentrandosi sulle forme della prassi progettuale. In un confronto continuo con altri saperi — quali l'ontologia sociale, l'Actor-Network Theory, la semiologia, la sociologia della tecnica, le scienze cognitive, la geografia —la "teoria del progetto" ambisce a ricomporre un campo di competenza, altrimenti misconosciuto o ridotto ad altro: l'arte, le tecniche edilizie, la burocrazia, l'attivismo politico e sociale. Se concepita come sapere positivo, l'azione progettuale può invece essere intesa come uno specifico insieme di competenze e poteri, a cavallo fra tecnica e politica, dimensione burocratica e simbolica, previsione e narrazione.
44,00 41,80

Scienza dell'organizzazione. Il design di strutture, processi e ruoli

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 409
L'organizzazione è una scienza nuova, sviluppatasi impetuosamente su fondamenti posti nel xx secolo. Nello scenario del nuovo millennio deve però affrontare l'impatto delle tecnologie digitali e anche l'esplosione della soggettività nella rete di relazioni che avvolge persone, imprese e istituzioni. Oggi ci troviamo in una società di organizzazioni e partecipiamo in tanti modi all'attività di organizzare: è così che nelle pagine del volume l'organizzazione emerge e prende forma come "prodotto vivente" di incessanti processi di interazione. Il manuale intreccia teoria e pratica, concetti e casi reali, memoria delle esperienze passate e orientamento al futuro, ampliando, attraverso l'approccio proposto di design dell'organizzazione, l'orizzonte di manager e specialisti chiamati a progettare strutture, processi e ruoli lavorativi. I diversi fattori, materiali, prescrittivi, emozionali, cognitivi e anche etici ed estetici, che guidano i comportamenti delle persone e influenzano le performance organizzative, sono così analizzati e integrati in una visione di sintesi.
39,00 37,05

Le tecnologie educative

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 277
Il volume offre una guida ai decisori delle politiche tecnologiche, in particolare a dirigenti scolastici e insegnanti, sulle scelte da fare per impiegare le tecnologie digitali nella scuola. La ricerca evidenzia come l'introduzione delle tecnologie digitali non garantisca di per sé un innalzamento dei risultati e, anzi, come questa spesso sollevi più problemi di quanti ne risolva. E dunque prioritario che gli educatori siano messi nella condizione di selezionare con certezza le situazioni in cui le tecnologie hanno una maggiore probabilità di risultare utili, basandosi su conoscenze affidabili e/o argomentazioni pedagogicamente e razionalmente fondate, e prendendo anche le distanze dalle mode che ciclicamente si ripresentano. Il testo fa riferimento all'ormai cospicua mole di ricerche prodotte in ambiti diversi — dalla scienza cognitiva alle neuroscienze, dall'ergonomia all’Instructional Design — e soprattutto alla letteratura basata su evidenze (Evidence-Based Education), allo scopo di fornire criteri utili a chiarire quando abbia senso avvalersi delle tecnologie.
28,00 26,60

Pubblicità: teorie e tecniche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 386
La pubblicità genera una comunicazione potente, mirata e creativa, anzitutto perché reagisce in fretta ai cambiamenti imposti dalla contemporaneità. Essa è costretta a mutare e ad aggiornarsi di continuo per seguire le evoluzioni dei linguaggi, le modificazioni dei mercati, le trasformazioni degli usi e dei costumi, le metamorfosi delle culture con le conseguenti formazioni di nuove subculture e, infine, la pubblicità evolve e si rinnova per seguire e interpretare correttamente i nuovi comportamenti di consumo e le innovazioni tecnologiche introdotte non solo nel campo dei media. La conseguenza di tutto ciò è che coloro che vogliono descrivere il fenomeno pubblicitario devono riuscire a farlo bene e in fretta, altrimenti corrono il rischio di descrivere non la realtà sociale di un importante modo comunicativo contemporaneo, ma solo il suo vago ricordo. Gli autori del volume si sono proposti l'impegnativo compito, ognuno per le proprie competenze, di promuovere e illustrare i principali aggiornamenti riguardanti le teorie e le tecniche pubblicitarie spiegando al paziente lettore, tra le altre cose, il ruolo dell'era digitale e dei social media, delle neuroscienze e della pubblicità sociale, delle marche e della creatività.
38,00 36,10

Teorie e tecniche dei test

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 352
Il volume, in una nuova edizione riveduta e aggiornata, guida all'uso e all'interpretazione dei test psicometrici, sia nella ricerca sia nella pratica clinica, e offre un utile strumento per la preparazione di esami sui test, per l'esame di Stato e per l'aggiornamento degli psicologi. I test trattati sono stati scelti in base alla frequenza d'impiego e alla loro novità rispetto a quelli già in uso nel panorama italiano. Il libro, nato dall'esperienza scientifica e clinica, ma anche dalla pratica didattica, espone con chiarezza anche le questioni più complesse.
32,50 30,88

Psicoterapia dinamica. Teoria, clinica, ricerca

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 405
La psicoterapia dinamica è uno degli approcci terapeutici più diffusi in ambito nazionale e internazionale, ma anche uno dei più complessi. Questo è dovuto alla molteplicità di costrutti che lo compongono e alle trasformazioni teorico-cliniche, talvolta radicali, che si sono succedute nel tempo e hanno generato differenti approcci terapeutici (scuola delle relazioni oggettuali, modello bioniano, psicoanalisi relazionale ecc.). Pur avendo permesso un forte sviluppo della riflessione dal punto di vista teorico, tale pluralità ha però aumentato la distanza tra modellizzazioni teoriche e pratica clinica. Il manuale, rivolto agli studenti di Psicologia e delle scuole di specializzazione in Psicoterapia, ma anche ai professionisti della salute mentale, propone una riflessione sistematica e critica dei principi fondamentali della psicoterapia dinamica attraverso una prospettiva in continuo dialogo tra modelli teorici, pratica clinica e contributi della ricerca empirica.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.