Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Manuali universitari

Tutte le nostre collane

Storia greca

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 360
Il testo è il risultato di una ricerca innovativa, nella quale sono state valorizzate le fonti non letterarie, soprattutto archeologiche. La trattazione spazia dalle origini nel III-II millennio all’epoca romana, non limitandosi ad approfondire soltanto l’età classica e i grandi momenti della storia di Atene. Non viene trascurata la storia sociale ed economica, con numerosi cenni alle vicende culturali: l’obiettivo è trasmettere, in un linguaggio chiaro e sintetico, una visione della storia greca il più possibile completa, che eviti ogni facile anacronismo, nella consapevolezza della distanza che ci separa dal mondo antico.
33,50 31,83

Manuale di epigrafia latina

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 348
Le iscrizioni romane sono presenti ovunque: le incontriamo, infatti, non solo nelle raccolte di musei grandi e piccoli, ma anche nelle nostre città, collocate là dove sono da sempre, in quel che resta di un edificio romano oppure inserite nelle facciate di chiese e di antichi palazzi o all’interno di una boutique o di una pizzeria. Ed è proprio questa loro diffusione che le rende per noi tanto, troppo, familiari, così che le oltrepassiamo senza degnarle neppure di uno sguardo distratto, anche se con la loro silente presenza rievocano un mondo ormai lontano, ma ancora carico di suggestioni. Tutto ciò accade perché non le conosciamo, non sappiamo leggerle e comprenderle, ma, soprattutto, non sappiamo ascoltarle: queste iscrizioni, infatti, ci parlano, ci raccontano ognuna la storia di donne e uomini, che furono potenti e umili, poveri e ricchi, che soffrirono e gioirono nel loro percorso umano e che affidarono a una pietra il loro messaggio. Saperle ascoltare, tuttavia, non è né semplice né facile, perché occorre pazienza e competenza. In una nuova edizione aggiornata e ampliata, questo manuale fornisce dunque un pratico strumento di lavoro per quanti desiderino avvicinarsi allo studio delle iscrizioni, per capirle e valorizzarle.
38,00 36,10

Letterature comparate

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 392
«Stare da entrambe le parti di uno specchio»: così nel 1924 Thomas Stearns Eliot descrive l’esperienza di leggere testi remoti nel tempo e nello spazio. Una metafora che rende in modo efficace la sfida ardua che da sempre la comparatistica affronta: vedere sé stesso come un altro, come un doppio asimmetrico, e costruire così la propria identità attraverso il confronto. Lavoro di squadra caratterizzato da argomentazione semplice, aggiornamento bibliografico e continue esemplificazioni, il volume fornisce una mappa di questo sapere antigerarchico e dinamico, rendendolo fruibile sin dai primi anni dei corsi universitari e configurando una sorta di interfaccia fra elaborazione teorica ed esperienza dei testi. Negli ultimi decenni l’area delle Letterature comparate si è molto estesa, esplorando nuovi territori e dialogando in modo fecondo e spesso sorprendente con l’estetica, i media studies, la traduttologia, le digital humanities e con molto altro. Un dialogo di cui questa nuova edizione dà conto, aggiungendo altri capitoli a quelli su generi, intertestualità, temi, riscritture e comparazioni inter artes, oltre che alle riflessioni sugli studi Oriente/Occidente, sul canone letterario, sul culturalismo e sui metodi. Contributi di Massimo Fusillo, Francesco de Cristofaro, Chiara Lombardi, Emilia Di Rocco, Irene Fantappiè, Elisabetta Abignente, Camilla Miglio, Antonio Bibbò, Giulio Iacoli, Ornella Tajani, Giuseppe Episcopo, Federica Perazzini, Ugo M. Olivieri, Ida Grasso.
36,00 34,20

Le storie del cinema. Dalle origini al digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 516
Il volume si fonda sulla consapevolezza che non esiste una storia del cinema bensì una pluralità di storie, del cinema o di ciò in cui il cinema si è trasformato dopo le rivoluzioni (tecnologiche, culturali, politiche, economiche) avvenute tra la fine del vecchio e l’inizio del nuovo millennio. Da qui l’idea di un racconto – in cui la prospettiva storica si intrecci con quella teorica – affidato a una serie di studiosi di generazioni diverse e di primissimo piano sia a livello nazionale che internazionale. Partendo dall’oggi per un percorso à rebours, il manuale è scandito da undici capitoli ciascuno dei quali, a propria volta, è anticipato e seguito da “contesti” e “controstorie”: apparati nei quali si forniscono al lettore le coordinate storiche, politiche, sociali in cui si collocano i fenomeni cinematografici affrontati nei capitoli, così come brevi ma dense riflessioni mirate a problematizzare alcune questioni cruciali riguardanti la settima arte. Sfruttando questo impianto originale, l’obiettivo del libro è dare vita alla trama omogenea di una storia globale, costruita sul fitto intreccio delle tante narrazioni che la compongono.
45,50 43,23

L'Europa del Novecento. Una storia

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 456
Il volume presenta una visione sintetica e unitaria del Novecento europeo. Al centro dell’attenzione sono i processi economici, sociali, politici, culturali che hanno influenzato lo sviluppo storico generale del vecchio continente, inclusi i fattori di origine extraeuropea che si sono riverberati su di esso e le ripercussioni delle vicende europee nel resto del mondo. Lo sguardo si estende a tutto il continente, evitando punti di osservazione che ne restituiscano visioni solo parziali e incomplete. La storia dell’Europa è vista non come accostamento di tante storie nazionali giustapposte e parallele, ma come un processo che abbraccia lo spazio continentale nella sua interezza, in un continuo e reciproco condizionamento di svolgimenti nazionali e di fenomeni transnazionali. La narrazione è stata suddivisa in tre parti, ciascuna affidata a un autore diverso. A scandire la periodizzazione sono lo scoppio del secondo conflitto mondiale nel passaggio dalla prima alla seconda parte e la crisi degli anni Settanta nel passaggio alla terza. In appendice si offre una panoramica sui primi tempi dell’Europa post-novecentesca, fino al 2015.
40,00 38,00

Sociologia dei media. Un’introduzione critica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 260
Gli ecosistemi comunicativi appaiono sempre più ambienti complessi e multidimensionali. L’emersione e lo sviluppo delle piattaforme – termine che ha molti e controversi significati – hanno contribuito a trasformare la comunicazione e la società e hanno mostrato l’affermazione di quello che viene ormai definito “capitalismo digitale”. Nonostante l’iniziale successo delle facili e tranquillizzanti formule sulla natura intrinsecamente progressiva della rete, si è fatta strada fra molti studiosi una diversa percezione della realtà sociale, supportata dalla ricerca empirica e dalla riscoperta di un approccio fondato sulla sociologia critica. E proprio la riscoperta dell’approccio critico ai media studies ha condotto a un sostanziale cambiamento di paradigma. Il volume si colloca dunque nel quadro di questo nuovo paradigma, adotta una prospettiva interdisciplinare, ma non rinuncia al metodo sociologico, non si sottrae al confronto dialettico con le teorie classiche e guarda con attenzione ai nuovi fermenti culturali, sempre in una dimensione critica e inclusiva.
25,00 23,75

Le città contemporanee. Prospettive sociologiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 237
Il volume illustra i temi fondamentali del dibattito sulle città contemporanee, dallo specifico punto di vista della sociologia urbana, interpretata in un’ottica “spazialista”, che considera lo spazio non come semplice contenitore dei processi sociali, ma come fattore attivo della loro produzione. Il libro offre innanzitutto una panoramica delle fasi di sviluppo della sociologia urbana, dei paradigmi più influenti nella letteratura recente, dei principali argomenti affrontati oggi dalla disciplina. In seguito, vengono approfonditi alcuni ambiti problematici di particolare attualità: il rapporto tra società e spazio, i processi di urbanizzazione e la loro interazione con l’ambiente, la correlazione tra sviluppo e sostenibilità urbana, il ruolo delle politiche culturali, le tematiche della mobilità e delle migrazioni, la sfera politica urbana e i processi partecipativi. Nella parte finale vengono descritti alcuni strumenti e metodi della ricerca empirica, concentrando l’attenzione soprattutto su quelli più rilevanti per la pratica sul campo nell'analisi della città e del territorio. L’impostazione del testo consente a chi si accosta per la prima volta alla disciplina di fruire di un’introduzione sintetica ai concetti essenziali; al tempo stesso propone approfondimenti utili sia a coloro che si occupano di studi urbani, sia a quanti operano nella progettazione delle politiche urbane.
25,00 23,75

Gli slavi. Storia, cultura e lingue dalle origini ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 491
Il volume presenta la storia culturale degli slavi mettendo in evidenza le forze centrifughe che hanno portato alla formazione del più cospicuo numero di popoli che un'etnia europea abbia prodotto. Particolare attenzione è rivolta ai diversi orientamenti del mondo slavo verso l'Occidente latino o l'Oriente bizantino in epoca medievale a cominciare dalla diffusione della prima lingua scritta e dei suoi alfabeti. Dopo una breve illustrazione del mondo slavo contemporaneo, si descrivono le comuni origini, seguendo quindi le vicende dei popoli slavi attraverso quel secolare processo di acculturazione che li ha elevati a protagonisti indiscussi della storia degli ultimi due secoli. Il testo, arricchito da una serie di approfondimenti a cura di studiosi di diverse aree e competenze, offre una sintesi destinata a quanti vogliono conoscere il mondo slavo e in particolare a storici, letterati e linguisti. Questa seconda edizione, frutto di un'accurata revisione, presenta aggiornamenti resi necessari dai progressi nelle ricerche slavistiche e dai cambiamenti geopolitici verificatisi nei paesi slavi in questi ultimi anni.
43,00 40,85

Manuale di neuropsichiatria infantile. Una prospettiva psicoeducativa

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 458
Per rispondere alle esigenze di insegnanti ed educatori di un compendio di neuropsichiatria dell’età evolutiva, con questa edizione rinnovata l’autore presenta in maniera chiara e sistematica le principali malattie neurologiche e psichiatriche dell’età infantile secondo una prospettiva psico-pedagogica. Il volume è organizzato in cinque parti: la prima illustra l’itinerario diagnostico e gli strumenti più frequentemente utilizzati per la valutazione delle disabilità intellettive, linguistiche, neuropsicologiche e psicopatologiche; le tre parti successive descrivono i più importanti disturbi neurologici, del neurosviluppo e psichiatrici. Infine, l’ultima parte tratta i principali interventi riabilitativi, farmacologici e psicoterapeutici dell’età evolutiva.
43,00 40,85

Manuale di psicologia dello sviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 372
L'edizione aggiornata e riveduta del manuale si rivolge agli studenti dei corsi di laurea che promuovono una conoscenza critica, aggiornata e rigorosa della psicologia dello sviluppo contemporanea ed è corredata di prove per l'autovalutazione dell'apprendimento e di slide utili per la didattica disponibili on line. Il volume costituisce un utile riferimento anche per i professionisti dell'età evolutiva che desiderino acquisire informazioni aggiornate sui principali risultati delle ricerche empiriche contemporanee, sugli strumenti di valutazione, nonché su alcuni tra i più accreditati modelli di intervento per la famiglia e l'età evolutiva. Caratteristica peculiare del testo è il confronto tra lo sviluppo tipico e atipico, con un'attenzione ad ambiti evolutivi meno "convenzionali", come l'autismo, i disturbi dell'apprendimento, l'adozione, e alle loro implicazioni in termini di conoscenze teoriche e modelli di intervento. Ogni capitolo presenta un argomento — percezione, attenzione, sviluppo motorio, sviluppo del cervello, memoria, cognizione, linguaggio, sviluppo morale e sviluppo socio-emotivo — e lo declina nelle sue caratteristiche di tipicità e atipicità. Completano la trattazione un capitolo specificamente dedicato ai metodi, uno ai contesti dello sviluppo e uno alla valutazione e agli interventi indirizzati all'età evolutiva.
41,00 38,95

Introduzione al linguaggio del film

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 147
Il volume si propone quale punto d'inizio per lo studio del cinema e prende in esame tutte le componenti del linguaggio cinematografico, guardando sia alle definizioni teoriche sia alle forme storiche in cui sono state tradotte. Il percorso si snoda attraverso l'analisi dei fattori elementari — dall'inquadratura al montaggio, dalla dimensione visiva a quella sonora — per affrontare infine i problemi più complessi della narrazione e delle sue forme. Il libro — arricchito nella nuova edizione da materiali on line con una scelta di brani che dà conto delle figure di linguaggio affrontate nei vari capitoli — è calibrato sulle esigenze formative dei nuovi corsi di laurea e rappresenta un utile strumento per chi intenda avvicinarsi allo studio universitario del cinema.
17,00 16,15

Psicologia pediatrica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 463
Il volume, frutto della collaborazione interdisciplinare fra ricercatori e clinici, psicologi e medici, definisce gli ambiti di intervento della psicologia pediatrica e si rivolge a tutti i professionisti in formazione che intendono specializzarsi nel campo della salute del bambino e della famiglia. Suddiviso in quattro parti complementari, il testo fornisce le conoscenze di base per la professione dello psicologo pediatrico. La prima parte si focalizza sulla definizione della disciplina, sui costrutti fondamentali, sull’impatto della malattia e dell’ospedalizzazione, sui percorsi di sviluppo e sul ruolo della comunicazione e della formazione. Nella seconda si affronta il lavoro dello psicologo pediatrico nei diversi reparti, che richiedono competenze e conoscenze specifiche. La terza parte è interamente dedicata a un reparto in particolare, quello dell’oncologia pediatrica, settore in cui il ruolo dello psicologo ha grande rilevanza nelle diverse fasi della malattia, a sostegno del piccolo paziente, della sua famiglia e dell’équipe di cura. Il manuale si conclude con una parte dedicata agli interventi per migliorare la qualità di vita del bambino ospedalizzato.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.