Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: La professione infermieristica

Tutte le nostre collane

Il dolore in oncologia. Gestione del trattamento e assistenza

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 308
La sedazione del dolore non può essere considerata come un compito sussidiario del personale sanitario, ma assume rilevanza etica e deontologica, oltre che clinica. Il trattamento del dolore oncologico implica il passaggio dal concetto di curare al concetto di prendersi cura, spostando l'attenzione dalla malattia al malato. Su tali convinzioni si basa questo manuale di facile consultazione, per infermieri e studenti che si trovano a gestire il trattamento sia farmacologico che fisico del paziente con dolore. Il volume, dopo aver trattato i vari tipi di dolore, la loro incidenza e la loro valutazione, ne analizza i meccanismi neurofisiologici. Ampio spazio è dedicato alle schede di presentazione dei farmaci più usati dei quali sono descritti, oltre alla composizione qualitativa e quantitativa, indicazioni terapeutiche e controindicazioni, modi e precauzioni d'uso, effetti indesiderati. In appendice viene anche riportata e presentata la più recente normativa, particolarmente rilevante per tutte le figure professionali impegnate nell'assistenza e oggetto di specifica attenzione da parte delle istituzioni che si occupano di politica sanitaria.
28,00 26,60

L'infermiere in oncologia. La gestione dei farmaci antiblastici

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 238
Questa seconda edizione del presente volume curata dall'Associazione Italiana Infermieri di Oncologia (AMO), si caratterizza per una nuova parte dedicata ai farmaci target oriented. I temi trattati in tale sezione sono la biologia molecolare dei farmaci target; quali sono i farmaci target; la sperimentazione dedicata: quali farmaci nel futuro. Questa riedizione conferma l'utilità, per gli infermieri, di avere uno strumento che contiene utili informazioni sulla gestione del trattamento farmacologico delle forme neoplastiche e sulla profilassi delle più frequenti complicanze. Questo manuale contribuisce, inoltre, a facilitare la partecipazione degli infermieri agli studi clinici; l'opportunità di percorsi infermieristici legati alla sperimentazione dei farmaci è, infatti, un elemento determinante per un'assistenza di qualità.
21,00 19,95

Narrare la malattia. Nuovi strumenti per la professione infermieristica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 158
Assistere una persona malata, prendersi cura della sua storia e dei suoi vissuti vuole dire attribuire valore al significato che la malattia assume per il paziente e riconoscere che le storie personali, le emozioni e le percezioni soggettive, assumendo rilievo nella vita di malattia della persona, devono essere oggetto dell'attenzione del professionista infermiere e rappresentano elementi essenziali per un progetto terapeutico. Obiettivo del presente volume è valorizzare e dare significato a strumenti e metodologie qualitative (narrazioni, storie di vita, colloqui, eccetera) che permettono di indagare i vissuti e le esperienze di malattia delle persone.
18,00 17,10

Il controllo e l'aiuto. Assistenza e trattamento dell'incontinenza urinaria

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 141
Presente in moltissimi contesti sociosanitari, l'incontinenza urinaria è diventato un ambito dove l'approccio multidisciplinare può ottenere ottimi risultati. E' necessario, però, che gran parte degli infermieri italiani aggiorni le proprie competenze in merito. Infatti il ruolo dell'infermiere è qui decisivo, dato che è figura presente ovunque nel sistema sanitario (ospedali e territorio), talora come unico contatto continuativo tra professionista sanitario ed utente, come nell'assistenza domiciliare o nelle case di riposo.
15,20 14,44

La ricerca infermieristica. Manuale introduttivo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 175
Anche la professione infermieristica, come la medicina, persegue l'acquisizione di nuove conoscenze e abilità attraverso lo sviluppo della ricerca teorica e applicata. In Italia tale attività, recentemente favorita dall'inserimento della formazione in ambito universitario, è ancora modesta, ma sicuramente in grande crescita. Un manuale sulla ricerca infermieristica viene quindi incontro a varie esigenze. Innanzitutto il volume si rivolge a chi si accinge a intraprendere la strada della ricerca nella professione infermieristica come approccio quotidiano di risoluzione di problemi e, prima di avventurarsi in un ambiente ignoto, deve dotarsi di strumenti necessari per non perdersi, non perdere tempo, non creare disagi e danni ai pazienti. Il volume si configura anche come strumento indispensabile nella formazione di base dei futuri infermieri, dei dirigenti dei servizi e di coloro che si interessano di formazione.
17,50 16,63

Coloproctologia, stomia e incontinenza. Diagnosi infermieristica e percorsi di assistenza

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 154
Il volume è un manuale sull'assistenza alle persone che hanno purtroppo dovuto subire una stomia. Il manuale è specificamente dedicato all'infermiere professionale specializzato nella riabilitazione della persona stomizzata. Il numero di persone interessate è molto alto in Italia, e l'impegno che si richiede all'équipe assistenziale è davvero notevole.
16,80 15,96

La relazione con il paziente. Strategie efficaci

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 160
Purtroppo non sempre la relazione più utile all'utente è quella che crea meno problemi per l'operatore sanitario. Il presente volume non ha la pretesa di fornire metodologie e tecniche oggettivamente sempre giuste, ma di raccogliere conoscenze utili per orientare l'infermiere verso una relazione di aiuto efficace. Per questo, e per comprendere e far comprendere meglio le modalità di funzionamento del pensiero quando i tratti patologici prendono il controllo, viene data grande attenzione non solo alle emozioni dei pazienti, ma soprattutto alle ansie dell'operatore, al suo pensiero irrazionale, alla sua tristezza, alla sua impulsività. Stabilire una buona relazione, infatti, non è sinonimo di andare d'accordo amorevolmente, ma fa riferimento a una modalità di essere in funzione dell'altro che permetta alla persona uno sviluppo delle capacità di integrazione sociale. Una modalità che utilizza delle tecniche e segue una teoria, certo, ma che soprattutto mette in relazione due persone sinceramente.
15,90 15,11

Nursing abilitante. L'arte di compromettersi con la presa in carico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 174
Prendendo le mosse dall'esperienza di Trieste, l'autrice propone un modello di assistenza applicabile in ogni realtà e per ogni aspetto assistenziale. Il testo nasce con l'obiettivo di illustrare agli studenti del corso di laurea in infermieristica gli elementi fondamentali del modello: una nuova definizione di nursing centrata sul processo infermieristico, una grande attenzione all'attività di ricerca, la leadership dell'infermiere nei diversi setting assistenziali e organizzativi.
16,50 15,68

La cartella infermieristica. Teoria e pratica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 126
L'utilizzo della cartella infermieristica è sempre più indispensabile, sia in fase di valutazione del paziente, sia per definire gli obiettivi assistenziali, sia per pianificare l'assistenza. Il volume è concepito come un manuale pratico, con una dose minima indispensabile di riferimenti teorici e concettuali, rimandando a letture specifiche per chi volesse approfondire tali elementi. Nel suo interno saranno privilegiati esempi pratici e schemi esplicativi al fine di raggiungere una immediata comprensione dell'argomento; naturalmente, il contenuto sarà concepito e strutturato come supporto cartaceo ai relativi corsi ECM accreditati tenuti dall'autore in varie regioni.
14,90 14,16

Check list infermieristiche. Dalle tecniche di base all'assistenza specialistica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 222
Il libro affronta le tecniche infermieristiche che lo studente e l'infermiere professionista nella pratica quotidiana utilizzano responsabilmente per la risoluzione dei problemi dell'assistito. Gli autori hanno cercato di fornire uno strumento di facile consultazione, non solo per il professionista che opera all'interno di strutture pubbliche e private ma anche per i sempre più numerosi infermieri che operano in ambito domiciliare. Inoltre i contenuti sono adatti per implementare e sistematizzare le conoscenze didattiche del laureando in infermieristica.
21,10 20,05

Antropologia e nursing. Due mondi che si incontrano

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 171
Da trent'anni l'antropologia e il nursing hanno costituito una realtà culturale d'assistenza sanitaria che ha trovato un proprio spazio di legittimità, hanno tracciato un percorso comune che ha configurato un nuovo rapporto operativo e qualitativo tra il personale sanitario e il paziente, basato sul riconoscimento dell'umanità della persona e non sull'idea che il paziente sia solo un corpo-oggetto che "porta" una malattia che deve essere affrontata soltanto oggettivamente. Il volume è pensato per la didattica dei corsi di antropologia della laurea triennale per infermieri, ma potrà di certo risultare una lettura arricchente per l'infermiere professionista.
17,20 16,34

Nursing e sclerosi multipla. Protocolli per l'assistenza infermieristica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 155
La sclerosi multipla è una patologia cronica molto diffusa, che colpisce di solito soggetti giovani e ha un decorso imprevedibile, lunghissimo, spesso invalidante. La gestione delle persone che ne sono affette, come nel caso di altre malattie croniche, comporta notevoli difficoltà e il ruolo dell'infermiere risulta cruciale, sia per assumere le informazioni salienti relative alle problematiche vissute dal soggetto malato nella vita di tutti i giorni, sia per instaurare un rapporto di alleanza terapeutica. In questo contesto l'assistenza rappresenta un esempio particolarmente significativo di integrazione multidisciplinare e interprofessionale.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.