Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: La professione infermieristica

Tutte le nostre collane

Principi di psichiatria. Manuale per i corsi di laurea in scienze infermieristiche e per gli operatori sanitari

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 270
Il riconoscimento precoce del disagio psichico non è forse un criterio fondamentale per definire un'assistenza di qualità alla persona? E tale criterio non prevede forse un ruolo cruciale soprattutto per gli infermieri, che spesso si trovano a gestire situazioni molto difficili e complesse sul piano della comunicazione e dell'accoglimento del disagio emotivo? La psichiatria necessita di un numero elevato di operatori e tuttavia la didattica nei corsi di laurea per infermieri rimane un problema spinoso per i docenti, costretti spesso a utilizzare, abbreviandolo e riassumendolo, il percorso disegnato per gli studenti di medicina.
21,50 20,43

Comunicare con il paziente. La consapevolezza della relazione nella professione infermieristica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 199
Questo libro vuole essere un momento di riflessione che consenta di mettersi "nei panni dell'altro, del malato", capendo cosa ci può essere oltre le lacrime, oltre un gesto di rabbia, oltre comportamenti non immediatamente comprensibili. Il volume si propone come un manuale di facile consultazione per imparare strategie comunicative nel rapporto con il paziente e all'interno del lavoro di équipe. Si rivolge prevalentemente agli infermieri, ma le tematiche possono essere utili per tutti i professionisti che operano nel campo della sanità.
18,90 17,96

Evidence-based nursing. Manuale per infermieri e altri operatori della sanità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 142
Il volume intende fornire, agli studenti delle discipline sanitarie, le conoscenze indispensabili per cominciare a studiare e fare pratica professionale con un approccio evidence-based. Fare un'assistenza di buona qualità significa porsi domande concrete che emergono dal lavoro quotidiano con i pazienti, ricercare in maniera appropriata le risposte ritenute valide dalla comunità scientifica, confrontare queste risposte con le proprie conoscenze, il contesto in cui si opera e le preferenze e le convinzioni del paziente ed infine mettere in atto le migliori soluzioni possibili per rispondere alle domande che abbiamo formulato.
14,50 13,78

L'infermiere in area critica. Manuale di base

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 149
Il volume si propone di fornire le basi teorico-pratiche per poter applicare le tecniche del nursing in area critica e si rivolge agli studenti dei corsi di laurea di primo livello, nonché agli infermieri che si avvicinano per la prima volta al difficile e impegnativo lavoro in questo contesto. L'assistenza infermieristica a un paziente critico è indubbiamente complessa e presenta molteplici ambiti di applicazione. Tuttavia, la continua evoluzione dell'assistenza in area critica ha portato a notevoli sviluppi, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista della risposta ai bisogni della persona.
17,60 16,72

Infermieristica clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 176
In base all'attuale piano di studi, nel primo anno del corso di laurea in Infermieristica vengono fornite agli studenti nozioni e tecniche basilari per poter soddisfare e rispondere ai bisogni primari di assistenza del soggetto in cura. Nel secondo anno si raffinano alcune tecniche, ci si avvicina per la prima volta alla somministrazione e gestione della terapia farmacologica, si esplora l'universo operatorio. Il presente volume nasce dall'esigenza di elaborare un testo di facile consultazione per lo studente che, senza essere dispersivo, riporti in modo schematico e chiaro le indicazioni del Core Curriculum che l'università stabilisce per l'insegnamento di Scienze infermieristiche cliniche del secondo anno.
19,60 18,62

Il nursing alla persona anziana. Demenze e malattia di Parkinson: procedure, protocolli, linee guida

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 160
Nel mondo occidentale la popolazione è in fase di crescente invecchiamento. Quello che dal punto di vista scientifico è un successo, in un'ottica socio-sanitaria implica la pesante responsabilità di "far vivere bene chi vive a lungo". Infatti molte malattie invalidanti e cronico-degenerative incidono negativamente sulla qualità di vita, traducendo il prolungamento della sopravvivenza in un prolungamento della sofferenza. La conseguenza è un'esistenza impossibile anche per i familiari. Partendo da queste considerazioni ed elaborandole "infermieristicamente", è nata l'idea di questo testo per gli infermieri che nelle situazioni più diversificate si trovano ad affrontare i problemi della demenza e del morbo di Parkinson.
17,00 16,15

Fisica per infermieri

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 146
L'insegnamento della disciplina in un corso di carattere sanitario presenta non pochi problemi di impostazione e comporta la necessità di scelte riduttive abbastanza drastiche. È necessario, quindi, contemperare la scarsa disponibilità di tempo destinato alla materia con la necessità di mantenere un livello di qualità concettuale di tipo "universitario" conservando la completezza e la consequenzialità dei contenuti. Si è quindi ritenuto importante privilegiare la conoscenza e la comprensibilità delle basi concettuali, sacrificando gli aspetti più strettamente formali. Il testo richiama sinteticamente tutti i capitoli della Fisica classica: tra gli altri, l'introduzione metodologica, i principi della meccanica, l'elettromagnetismo.
18,10 17,20

Medicina legale per infermieri

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 251
Con questo manuale si intende fornire uno strumento per la didattica nei corsi di Laurea in Infermieristica e anche una guida aggiornata all'infermiere che esercita la professione. Esaminati alla luce della normativa vigente e con riferimento alle problematiche che emergono nella pratica professionale, sono trattati svariati temi: la responsabilità dell'infermiere in genere (le norme di riferimento per l'esercizio della professione, le conseguenze penali in caso di condotta non rispettosa di talune norme), la relazione con la persona assistita (ascolto, informazione, consenso, segretezza, riservatezza), la gestione della documentazione infermieristica, i rapporti con l'autorità giudiziaria e altri ancora.
22,20 21,09

Le cure complementari e l'infermiere

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 148
Nel 2002 il gruppo di lavoro "Cure complementari" della Federazione Nazionale Collegi IPASVI emette un documento che apre la professione infermieristica alle cosiddette cure complementari. Così, dopo alcuni anni rispetto ad altri paesi, l'infermieristica italiana scopre ufficialmente e comprende il significato di un nuovo tipo di approccio alla persona, che consente l'utilizzo di tutte le potenzialità tecnico-teoriche proprie della professione, senza contrastarne i valori fondamentali, anzi, esaltandoli. La disciplina infermieristica oggi sembra ricercare costantemente evidenze scientifiche per erogare un'assistenza efficiente e di qualità.
18,20 17,29

Nursing di salute mentale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 183
Il nursing di salute mentale è un tema importante e sentito, sia per la diffusione sul territorio, sia per la massiccia presenza di infermieri in questo ambito di lavoro. Il presente volume è destinato allo studente del corso di laurea triennale per infermieri, al giovane professionista, all'infermiere di altre aree che necessiti di uno specifico volume introduttivo. La prima parte introduce le basi del nursing psichiatrico e di salute mentale. La seconda parte approfondisce, in un'ottica per problemi, i principali disturbi psichici. In ciascun capitolo vengono analizzati l'accertamento del problema, il principio dell'approccio assistenziale all'utente e alla famiglia, gli aspetti di rilevanza infermieristica.
19,00 18,05

Pedagogia sociale. Manuale per l'infermiere

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 182
Destinato agli studenti infermieri e ai docenti del corso di Laurea di primo Livello in Scienze infermieristiche, questo volume contiene tutti i concetti chiave per divenire eccellenti formatori, responsabili promotori della comunicazione terapeutica, sensibili professionisti dell'educazione all'ascolto. Il testo presenta una prima parte dove vengono ripresi i concetti base della pedagogia generale e una seconda parte dove si illustra in tutta la sua concretezza la rilevanza della pedagogia applicata alla professione infermieristica. Una particolarità interessante di questo manuale è l'adattabilità alle esigenze non solo di chi forma ma anche di chi viene formato.
20,10 19,10

Dirigere le risorse umane. Il settore infermieristico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 178
Nel settore infermieristico e sanitario due aspetti cruciali e ancora poco trattati sono l'organizzazione del lavoro e la direzione delle risorse umane, che costituiscono le due direttrici principali di questo volume. Dopo un'analisi dell'organizzazione in prospettiva storica, il testo presenta un modello di costruzione delle mappe di competenza per le professioni infermieristiche, e mette a fuoco sia il profilo del dirigente sia le tecniche di direzione delle risorse professionali. Nel quadro generale degli strumenti di gestione approfondisce alcune aree specifiche come l'inserimento lavorativo del personale, la sua formazione e la sua valutazione.
21,20 20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.