Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maila Mislej

Biografia e opere di Maila Mislej

Contro la contenzione

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 162
Essere noi “complianti” con il cittadino prima di chiederci se lui lo è con la terapia Da circa duemilacinquecento anni, il corso della storia della nostra civiltà nella sua forma compiuta, il gesto della cura ha riconosciuto una relazione rimasta immutabile: una persona che affida la sua speranza di salute/vita a un’altra persona. Che spesso non conosce. E di cui implicitamente si fida. È uno dei gesti dell’umano che più si avvicinano al sacro poiché la posta è la vita. Sono gesti che implicano assunzioni di impegni, responsabilità, attenzioni, rispetto. Il primo rispetto è quello della libertà, intesa nel senso più ampio e senza eccezioni. Su questo solco si sono snodati nel tempo il lavoro, la ricerca, il confronto, le battaglie e i risultati della lotta alla contenzione che i professionisti impegnati in questa pubblicazione, e tanti altri, hanno portato aventi con coraggio e passione. Si è realizzata, come accade poche volte e con difficoltà, la felice situazione nella quale da un assunto teorico, filosofico, clinico e giuridico, tutti collimanti, si realizza una pratica che traduce la teoria in realtà. A tutela dei diritti delle persone e nel rispetto del senso di civiltà che deve caratterizzare tutte le nostre organizzazioni.
16,00 15,20

Democrazia e nursing

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 124
"Se uccidiamo l'empatia finisce che mettiamo in soffitta il copione dell'affettività con tutti i suoi bei fronzoli che ci aiutano a stare meglio al mondo. Ma vado oltre. Siccome ha ragione Sartori nel dire che la democrazia è una grande generosità messa a rischio dall'egoismo, uccidendo l'empatia facciamo fuori la democrazia. Empatia e affettività sono gli ingredienti della solidarietà, della cooperazione e della generosità. Per tal ragione chi ha ruoli di comando nel teatro organizzativo dovrebbe sostenere e premiare le azioni prodotte dall'empatia, dalla solidarietà e dalla cooperazione. Viceversa, quando tale sostegno non c'è, quando è premiato l'individualismo, col suo copione anaffettivo, la finalità (conscia o inconscia) è di ridurre i livelli di democrazia nell'organizzazione (e dunque anche nel Paese). La promozione della ortopedia del corpo - che esclude empatia ed affettività - è funzionale alle oligarchie perché porta con se l'ortopedia della mente e il regredire della democrazia." (Maila Mislej)
14,00 13,30

13,00 12,35

Assistenza e diritti. Critica alla contenzione e alle cattive pratiche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 173
Un certificato di un medico di base di Trieste nel 2006 prescrive la contenzione di un anziano in casa di riposo. I servizi psichiatrici degli ospedali milanesi e romani sono puntualmente dotati di diversi e sempre più articolati strumenti di contenzione fisica dei degenti. Un solerte magistrato di Udine ha rinviato a giudizio il direttore del Dipartimento di salute mentale perché la rete metallica attorno a un Centro di salute mentale era rotta e aveva consentito a un aspirante suicida di andarsene. Pratiche fino a ieri esercitate in sordina, di nascosto o comunque consapevolmente non degne vengono rilegittimate da regolamenti, protocolli, definizioni pseudoscientifiche, giustificazioni etiche. In questo libro vi è un'idea forte, convinta e organica di difesa e proposta concreta di diritti esercitabili. Un sistema visto come a portata di mano che rednda reali i diritti invece di lederli. Passione ed etica della professione che si fanno sistema di intervento, lettura delle complessità, consapevolezza dei mezzi e loro praticabilità dichiarata ed esercitata. (Dalla prefazione di Franco Rotelli).
18,00 17,10

Nursing abilitante. L'arte di compromettersi con la presa in carico

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 174
Prendendo le mosse dall'esperienza di Trieste, l'autrice propone un modello di assistenza applicabile in ogni realtà e per ogni aspetto assistenziale. Il testo nasce con l'obiettivo di illustrare agli studenti del corso di laurea in infermieristica gli elementi fondamentali del modello: una nuova definizione di nursing centrata sul processo infermieristico, una grande attenzione all'attività di ricerca, la leadership dell'infermiere nei diversi setting assistenziali e organizzativi.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.