Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Frecce

Tutte le nostre collane

Il sapere dell'esperienza

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 224
In una lettera a Theodor Adorno, Walter Benjamin rintracciava le origini della propria teoria sull'esperienza in una frase del fratello: "Dunque, saremmo stati qui". Il condizionale inserisce un dubbio in una constatazione altrimenti banale: l'elaborazione dell'esperienza si avvia mettendo in discussione ciò che è ovvio per il senso comune. L'esperienza è quello che si vive e si deposita nelle persone, ma è anche il movimento che a tratti fa chiedere il senso dello stare nel mondo e permette di trarre partito da ciò che si sa e di ri-orientare il cammino. Con un capitolo nuovo, scritto per l'occasione, l'autore ripropone un volume che ha aperto una nuova stagione negli studi delle scienze sociali e rappresenta un punto di riferimento fondamentale in materia.
18,70 17,77

Leggere i romanzi. Lingua e strutture testuali da Verga a Veronesi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 247
Alla narrativa italiana del Novecento sono stati dedicati numerosi studi stilistici; scarseggiano invece le analisi di carattere sintattico e testuale. Eppure in questi due settori si trovano le novità più rilevanti di un linguaggio che è mutato sensibilmente lungo l'arco del secolo scorso e continua a mutare ai giorni nostri. L'analisi della sintassi e della testualità di Verga, Pirandello, Svevo, Tozzi, Landolfi e di scrittori degli anni 1994-2005 è al centro degli interessi di questo volume, nel quale sono illustrati al tempo stesso aspetti rilevanti dello stile, del lessico, della morfologia e della grafematica. Gli studi dedicati ai singoli autori sono preceduti da un capitolo-cornice che propone confronti intertestuali e approfondimenti, tracciando al tempo stesso una rete di rapporti con la cultura letteraria dei diversi momenti storici.
23,90 22,71

Le politiche della distensione. 1959-1972

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 331
Da Berlino a Cuba, dal Vietnam a Pechino, dall'Indonesia a Praga, gli anni sessanta del Novecento sono stati tra i più densi di contrasti, conflitti e crisi potenzialmente catastrofiche. Eppure, a differenza del decennio precedente, quegli anni sono stati percepiti dai contemporanei, e poi ricordati nel mezzo secolo successivo, come il periodo della coesistenza pacifica e della distensione tra i blocchi contrapposti. Il libro, servendosi delle più importanti fonti disponibili sulla politica estera, ricostruisce i diversi e contrastanti percorsi politici che hanno accompagnato il passaggio dal mondo apparentemente bipolare degli anni cinquanta alla realtà multipolare dei decenni successivi, e s'interroga su come sia profondamente mutata la percezione del "nemico" globale.
22,10 21,00

Fisica quantistica. Una introduzione

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 288
Scopo del volume è fornire una introduzione ai concetti fondamentali della fisica quantistica. Sono presentati i concetti fondamentali della meccanica quantistica alla cui definizione hanno lavorato fisici quali Planck, Einstein, Bohr, de Broglie, Heisenberg, Born, Bohm e Bell, tra i protagonisti della fisica moderna che occupano una posizione di rilievo non solo nella scienza, ma anche nella filosofia della scienza del Novecento. Particolare rilievo è assegnato alla cosiddetta "interpretazione di Copenhagen" e ai suoi critici. Questa interpretazione ha avuto un'enorme influenza sullo sviluppo della scienza e della filosofia del Novecento ed è ancora oggi accettata dalla maggioranza degli scienziati. Il lettore potrà seguire come, a partire dalla pubblicazione nel 1935 del paradosso di EPR e di quello sul gatto di Schrödinger, i fisici abbiano formulato interpretazioni alternative e sviluppato straordinari risultati teorici e sperimentali, quali le teorie a variabili nascoste, la disuguaglianza di Bell e le esperienze di Aspect.
30,30 28,79

La verità crocifissa. Il pensiero cristiano di fronte all'alterità

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 236
La situazione dello spirito umano è oggi determinata da un pluralismo radicale delle culture, delle religioni e dei valori. Persino il grande ideale della tolleranza si dimostra inadeguato ad affrontare i nuovi problemi della convivenza umana. L'altro, infatti, non vuole soltanto essere tollerato nello spazio privato della sua esistenza, ma vuole esprimersi pubblicamente nella sua stessa diversità, vuole essere riconosciuto con il suo volto. La teologia cristiana è capace di affrontare creativamente questa nuova situazione dello spirito? La risposta che il libro propone è positiva, ma ad un patto: che la teologia si riappropri della tradizionale identificazione della verità con la vicenda umana di Gesù di Nazaret. Infatti, in quella vicenda la verità appare come consegna all'altro, come capacità di farsi carico dell'altro "lontano", senza condizioni. E allora essa svela la sua grammatica più profonda, quella dello "star-sotto" sostenendo l'altro. L'autore costruisce la sua riflessione partendo dalla determinazione dello statuto della verità, per chiarire quindi la dinamica della sua comunicazione attraverso i linguaggi dell'esistenza umana, personale e collettiva.
20,00 19,00

Giovani scrittori, scritture giovani. Ribelli, sognatori, cannibali, bad girls

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 184
Il volume è il primo tentativo di una storia linguistica della letteratura italiana generazionale a partire dal suo sorgere, negli anni cinquanta, fino ad alcune delle più recenti, significative manifestazioni: dalla gioventù "cannibale" dei secondi anni novanta alle giovani narratrici smaliziate in materia di sesso di questo inizio di terzo millennio. Gli scrittori selezionati - non sempre anagraficamente giovani - hanno scelto di riprodurre le forme espressive provocatorie o "antigrammaticali", talora veri e propri "universali" giovanili, attinte ai vari ambienti di provenienza o di affiliazione; o si sono invece in qualche modo assimilati ai giovani sperimentando nuovi generi, stili o linguaggi senza però vincolarli a una delle tante possibili rappresentazioni del loro universo. Tra i "giovani scrittori" e gli "scrittori giovanili" giocano un ruolo di primo piano quelli tra loro che, dalla metà degli anni ottanta in poi, hanno cominciato a partecipare della svolta operata dai nuovi media: il risultato di questa partecipazione è spesso una scrittura riprodotta in hi-fi e manovrata da una volontà di presa diretta, per molti versi televisiva o cinematografica, sul reale.
18,00 17,10

Lo zafferano e il geco. Le scienze della vita nella società islamica del Medioevo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 259
In che modo la conoscenza degli animali e delle piante contribuisce allo svilupparsi di una cultura e di una tradizione? In che modo i rapporti che si stabiliscono tra l'uomo e gli esseri viventi che lo circondano danno la misura del suo grado di civiltà? Sottoposto a uno sguardo "dal basso", uno sguardo rivolto alla condizione degli umili, siano essi cani, gatti, cammelli, pulci, palme o cavolfiori, il volto nobile della civiltà dell'Isiam si riflette, nitido e bello, forse in modo più chiaro che attraverso un testo di filosofia. Tra la fede e la scienza, i particolari della vita di tutti i giorni e le meraviglie mai viste, in un Medioevo fremente e attivissimo, il musulmano si aggira curioso della natura e desideroso di partecipare: vale forse la pena di seguirlo nel viaggio.
23,70 22,52

Aborto. La morale oltre il diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 240
L'interruzione volontaria della gravidanza è ampiamente accettata dalle legislazioni della maggior parte dei paesi; le ragioni politiche e sociali in favore della depenalizzazione sono state largamente discusse e analizzate. Non altrettanto intensa è stata invece la discussione sull'aspetto propriamente morale della questione. Il volume presenta una discussione critica del dibattito etico sull'aborto degli ultimi trentacinque anni.
19,00 18,05

Scetticismo. Una vicenda filosofica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 304
L'intera vicenda del pensiero occidentale, dalle più remote origini greco-romane sino ai dibattiti che caratterizzano lo stato attuale della ricerca in filosofia, è segnata in profondità dalla cosiddetta "sfida scettica". Le domande che questa sfida pone sono infatti della più grande rilevanza filosofica: è possibile la conoscenza? Siamo giustificati a credere ciò che crediamo? Possiamo vivere senza certezze? Nel volume si discutono, con chiarezza e insieme con rigore e ragionevole completezza, le risposte che nel corso della storia i filosofi hanno offerto alla sfida degli scettici: da quelle di quanti hanno presunto di mostrarne l'infondatezza, a quelle di chi ha ritenuto che non fosse possibile darne soluzione, fino a quelle di chi ne ha accettato con serenità le sconcertanti implicazioni. Alla luce di queste premesse vengono analizzati da alcuni dei massimi esperti italiani gli aspetti salienti dello scetticismo antico, di quello medievale e rinascimentale per poi approfondire la storia dello scetticismo moderno che da Cartesio si è dipanata attraverso le analisi di Hume, di Kant, di Hegel sino a Wittgenstein e ai contemporanei. In questo modo il libro, coprendo finalmente un'evidente lacuna dell'editoria italiana, si offre sia come presentazione complessiva di una delle vicende più importanti della storia della filosofia sia come testo di riferimento ineludibile per chi intenda approfondirne i molteplici aspetti.
21,50 20,43

La letteratura irlandese contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 321
L'eccezionale fioritura di autori irlandesi, nella ripartizione tra Repubblica d'Irlanda e Ulster, di questi ultimi vent'anni, legata anche a una rinascita culturale ed economica nel contesto allegorico della nuova "Tigre celtica", ha imposto all'attenzione di critica e di pubblico un numero assai vasto di scrittori. In Italia, inoltre, per ragioni di affinità culturale, negli ultimi anni c'è stato un vero boom editoriale di romanzieri e poeti irlandesi. Ecco dunque la necessità di una storia della letteratura irlandese a partire dalla nascita della Repubblica d'Irlanda. L'opera spazia nelle sue cinque ripartizioni (narrativa del Sud, narrativa del Nord, poesia, teatro, short-story) fino a fornire una visione di insieme della produzione letteraria irlandese dal 1940 ai giorni nostri.
26,70 25,37

Etnopragmatica. La forza nel parlare

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 160
Nel libro sono sintetizzate alcune delle presupposizioni epistemologiche e metodologiche del tipo di approccio sviluppato dall'autore in trent'anni di ricerca e insegnamento, passati sopratutto negli Stati Uniti, frutto della convinzione che l'antropologia linguistica è un campo assai frastagliato e differenziato di indagini e punti di vista.
15,90 15,11

Il sufismo. Storia e dottrina

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2007
pagine: 241
Il sufismo è l'aspetto interiore della religione islamica, dalla quale non può essere in nessun modo distaccato e dalla quale deriva. Parte dal presupposto che la natura profonda dell'uomo non sia di questo mondo, ma appartenga alla Realtà eterna, per raggiungere la quale, anche prima del disfacimento del corpo fisico, occorre attivare quella particella di cielo che dorme nel profondo del cuore di ciascuno: e per farlo, occorre avere conoscenza della Via da percorrere e qualcuno che dispensi questa conoscenza. Questo libro vuole essere un'introduzione al sufismo, sintetica, ma esauriente per chi voglia approfondire questo fenomeno.
26,20 24,89

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.