Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carocci: Dimensioni della psicologia

Tutte le nostre collane

Attaccamento e psicopatologia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 168
Il volume nasce in primo luogo per offrire agli studenti di Psicologia e agli specializzandi in Psicologia Clinica, in Psicoterapia e in Psichiatria un testo che - ripercorrendo anche alcune tappe storiche fondamentali di Bowlby e illustrando la Strange Situation e l'Adult Attachment Interview - permettesse di valorizzare appieno il contributo recente che la ricerca empirica nell'ambito della teoria dell'attaccamento ha apportato alla comprensione di alcune motivazioni e comportamenti fondamentali e innati nell'essere umano, all'osservazione del loro formarsi e svilupparsi in maniera sana o patologica, consentendo quindi un'ulteriore conoscenza della psicopatologia in età adulta e una maggiore efficacia nei trattamenti psicoterapeutici. L'autore si rivolge comunque anche a coloro che - pur non essendo professionalmente interessati alla materia - vogliano farsi un'idea corretta e non superficiale di questo paradigma concettuale, che coinvolge ed accomuna oramai tanti ricercatori ed operatori nel campo della salute mentale infantile ed adulta.
16,60 15,77

Psicologia dell'identità etnica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 274
Quali sono le dimensioni legate alle appartenenze culturali che possono diventare rilevanti per l'immagine di sé? Come queste dimensioni cambiano e si ristrutturano in un contesto diverso da quello di origine? In che modo l'incontro tra culture diverse ristruttura l'immagine di sé delle persone che accolgono i migranti? Considerando le identità culturali come l'esito di un processo di 'negoziazione' di significati e di valori, il volume intende proporne una lettura psicologica, multidimensionale e dinamica. Vengono perciò illustrati in modo integrato e critico i più importanti contributi che la psicologia sociale ha proposto per lo studio delle dimensioni etnico-culturali dell'identità. Un preciso spazio è dedicato alle indicazioni che la letteratura offre sul versante dell'operazionalizzazione del costrutto di identità etnica e degli strumenti empirici utilizzati per rilevarne le diverse dimensioni. Il libro si chiude analizzando le molteplicità di fattori che possono entrare in gioco nel processo di negoziazione dell'identità etnica a seguito di un'esperienza immigratoria. Pensato come strumento adatto per gli studi universitari, il libro è rivolto anche a tutti coloro che sono interessati ad approfondire i processi e i fattori che entrano in gioco quando le appartenenze etnico-culturali diventano aspetti importanti della propria identità.
22,00 20,90

I bambini nella vita quotidiana

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 278
Questo libro si rivolge a tutti coloro che si interessano ai bambini, in particolare nell’età fra zero e sei anni, e alle molteplici esperienze che influenzano la loro crescita. Grande attenzione viene rivolta alla struttura della quotidianità intesa non come il semplice susseguirsi di luoghi e attività in cui i piccoli trascorrono la loro giornata, ma considerata quale realtà sociale in cui si articola il rapporto fra "natura e cultura". I neonati infatti con il loro preadattamento biologico si trovano immersi nella familiarità e ripetitività degli schemi di azione che si consolidano in routine. Le routine sono gli elementi che strutturano il vivere quotidiano e costituiscono nella prima infanzia i modi del funzionamento sociale alla base della costruzione della conoscenza e delle competenze sociali. Ed è esattamente in questa prospettiva che le famiglie e i servizi per l’infanzia vengono analizzati quali contesti fondamentali della vita quotidiana, in cui si mette in gioco il tema della responsabilità degli adulti e quello dei diritti dei bambini.
24,80 23,56

Metodologia della riabilitazione delle funzioni cognitive

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 301
Il volume - rivolto alle figure professionali quali psicologi, neuropsicologi, terapisti della riabilitazione, logopedisti - intende fornire una guida metodologica per realizzare programmi di recupero delle diverse funzioni cognitive: attenzione, memoria, linguaggio, lettura. Avvalendosi dell'esperienza clinica di numerosi ricercatori, attraverso esempi reali di abilitazione di capacità non ancora acquisite e di tentativi di recupero di capacità perdute, al lettore viene offerta una panoramica delle diverse metodologie da applicare ogni qualvolta ci si pone il problema, sempre più pressante, di verificare l'efficacia dei propri interventi abilitativi in età evolutiva e riabilitativi in età adulta. Anche se la verifica degli esiti dei trattamenti non può essere considerata una procedura facile, le indicazioni fornite dal testo sono sufficienti per consentire a ogni operatore di mettere in pratica progetti di ri-abilitazione che rispettino i criteri minimi indicati dall'attuale metodologia scientifica.
24,10 22,90

Psicofisiologia clinica

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 237
Il volume intende fornire gli elementi essenziali per la comprensione delle reciproche influenze psico-fisiologiche - versione moderna della vecchia relazione mente-corpo - nella patogenesi di disturbi fisici o mentali. Abbandonate le tentazioni di identificare dei singoli marker biologici per i diversi disturbi mentali, la Psicofisiologia clinica si occupa soprattutto dei processi fisiologici che, in stretta interdipendenza con attività cognitive e comportamentali, contribuiscono alla genesi o al mantenimento di disturbi mentali e somatici. Si distinguono, classicamente, una psicopatologia psicofisiologica e una psicosomatica psicofisiologica centrate rispettivamente sullo studio dei principali disturbi mentali - ansia, depressione, schizofrenia - e somatici - cardiopatia ischemica, ipertensione arteriosa ecc. Entrambe le sezioni sono ben rappresentate in questo libro che include, inoltre, alcuni capitoli dedicati alla metodologia e ai costrutti di base della psicofisiologia clinica. In una fase di grandi cambiamenti nell’ambito della formazione universitaria e della stessa professione di psicologo, il testo è destinato allo studente, ricercatore e futuro clinico, che desideri procedere nella sua attività con rigore e curiosità: due elementi essenziali alla conoscenza scientifica e all’efficacia clinica.
21,70 20,62

Lineamenti di psicopatologia dell'età evolutiva

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 209
Questo libro, rivolto principalmente agli studenti della Facoltà di Medicina e a chi opera — come gli educatori e gli insegnanti — nel settore dell'età evolutiva, intende porsi come uno strumento facilmente utilizzabile anche da chi non abbia ampie nozioni nel campo medico in generale e nel campo psichiatrico in particolare. In quest'ottica, l'esposizione della materia è stata sviluppata in modo semplice e piano e si è avuto cura di fornire spiegazioni circa il significato di particolari termini o concetti del linguaggio medico e psichiatrico. Ampio spazio è stato dato alle patologie tipiche dell'infanzia, che si manifestano nell'adolescenza e che sfumano da un lato in quelle dell'adulto e dall'altro in quelle di età più precoci, nonchéai problemi derivanti da situazioni ambientali patogene o 'difficili' che si traducono in un disagio e in problemi di adattamento con conseguenti riflessi sul comportamento dei minori che vi si trovano coinvolti, basti pensare all'abuso o all'adozione. Brevi cenni relativi alle principali teorie dello sviluppo e a quelle riguardanti la genesi dei disturbi trattati, insieme a indicazioni bibliografiche di opere facilmente reperibili e consultabili, completano il volume.
19,00 18,05

La psicologia contemporanea e la teoria dell'attaccamento

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2009
pagine: 176
La teoria dell’attaccamento costituisce il più accreditato modello dello sviluppo affettivo nell’ambito della psicologia scientifica contemporanea: il volume intende tracciare l’evoluzione di questa teoria, dalla proposta originaria di John Bowlby - il cui motore è stato il confronto con le problematiche aperte dalla prospettiva darwiniana nel campo della psicologia - fino agli sviluppi più recenti. Nel presentare le radici e gli sviluppi attuali della teoria dell’attaccamento, il libro si avvale di una prospettiva storica che consente di cogliere questa evoluzione sullo sfondo delle principali tradizioni della psicologia del novecento e del nuovo secolo. L’analisi di questi rapporti permette infatti di descrivere i principali problemi con cui i teorici dell’attaccamento si cimentano oggi, e la fecondità di una proposta cui le altre discipline - come le teorie cliniche, la psicopatologia dello sviluppo, le neuroscienze - sembrano sentire sempre più la necessità di attingere.
16,40 15,58

Istituzioni educative prescolari e sviluppo del linguaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 194
Il volume affronta il tema del primo sviluppo linguistico nel suo rapporto con le istituzioni educative prescolari, nell'ottica sia di chiarire l'eventuale influenza della frequenza al nido sulla competenza comunicativa verbale, sia di illustrare le caratteristiche dei contesti educativi utili per la stimolazione linguistica e la prevenzione di eventuali ritardi in questo ambito. Vengono presentate le traiettorie evolutive nel primo sviluppo linguistico, gli strumenti di valutazione del linguaggio in ambito scolastico e le strategie educative atte a prevenire eventuali problemi comunicativi e linguistici e a promuovere le competenze espressive di tutti i bambini.
18,00 17,10

Dinamiche relazionali e interventi clinici. Teorie, contesti e strumenti

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 279
Quali sono i possibili ambiti di intervento della psicologia clinica? Quali i modelli teorico-epistemologici da assumere per poter leggere, analizzare, interpretare e gestire la complessità dei processi relazionali che coinvolgono gli individui? Quali gli strumenti e le metodologie? A partire da queste domande, il testo sostiene il ruolo prioritario delle relazioni nei processi evolutivi inerenti l'intero arco di vita, e si configura come un utile strumento di lavoro e riflessione per studenti, psicologi ed operatori sociali, chiamati, dalla complessità sociale dei nostri tempi, ad acquisire strumenti di lettura ed analisi della multifattorialità in atto all'interno delle dinamiche relazionali secondo differenti livelli di indagine.
23,50 22,33

Intercultura e mediazione. Teorie ed esperienze

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 214
Tra operatori, ricercatori e decisori politici esiste una notevole confusione sull'intercultura, che viene erroneamente identificata con la questione dell'immigrazione; l'intercultura ha invece a che fare con i cambiamenti che riguardano tutti, autoctoni e immigrati, in un mondo che diventa sempre più globale e plurale. Anche intercultura e multicultura vengono confuse tra loro e invece sono due strade opposte, perché la multicultura accetta le differenze ma le chiude dentro le loro supposte "comunità" etniche o religiose, mentre l'intercultura evita gli stereotipi e si occupa di come le persone mescolino pratiche, usi e lingue diverse nella loro vita quotidiana. Nel volume si presentano alcuni aspetti dell'intercultura, dalla questione del plurilinguismo e di una supposta "lingua madre" alle trasformazioni dell'identità" religiosa, dalla ricerca sul territorio alla prospettiva di una psicologia clinica interculturale, dalla mediazione alla valutazione delle competenze interculturali. Il testo è un utile strumento per lo studente, l'operatore ed il ricercatore perché collega le esperienze pratiche con i modelli e le teorie che le sostengono.
19,60 18,62

Psicologia dello sviluppo sessuale ed affettivo

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 268
Negli ultimi anni i contributi di diverse discipline hanno evidenziato il grande interesse scientifico e culturale sullo sviluppo del maschile e del femminile: un campo in evoluzione in cui la genetica, la psicologia, la sociologia e l’antropologia si impegnano a chiarire il difficile tema dell’identità di genere. In questo senso, il libro inquadra lo sviluppo psicoaffettivo e sessuale sottolineando anche la funzione svolta dai fattori biologici e dal contesto sociale nelle fasi critiche nell´arco di vita. A partire dal concepimento, vengono affrontate le tematiche relative all’infanzia, alla pubertà e all’adolescenza, con particolare attenzione alla costituzione dell’identità personale anche alla luce delle teorie più accreditate. Inoltre, vengono trattati i temi del consolidamento e della verifica dell’identità sessuo-affettiva nell’arco di vita: la formazione della coppia, la procreazione, la genitorialità e l’invecchiamento.
21,50 20,43

Introduzione alla psicologia sociale. Teorie e strumenti per gli operatori de'educazione e della cultura

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 306
Oggetto di studio della psicologia sociale sono i processi psicologici individuali, cognitivi e affettivi, analizzati nella loro articolazione con il contesto - relazionale, culturale, sociale - entro il quale le persone sono inserite. Il contesto costituisce infatti, oltre che l'ambiente fisico ove hanno luogo le azioni degli individui, un ambiente sociale, definito e costruito da una pluralità di soggetti. Il volume fornisce un inquadramento storico e culturale della psicologia sociale, dei suoi principali costrutti e temi di ricerca e si rivolge in primo luogo agli studenti ma anche agli operatori che lavorano nei servizi alla persona, interessati agli approcci teorici e agli strumenti di lavoro propri di questa disciplina.
27,20 25,84

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.