Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Calzetti Mariucci: Volley collection

Tutte le nostre collane

Trentuno esercizi per il volley e nove proposte di sedute di allenamento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 103
Proposta di esercitazioni globali in "sei contro sei" che tendono a rafforzare i meccanismi di squadra attraverso il miglioramento delle "intese fini" fra i vari giocatori. Un tipo di attività indispensabile nel periodo agonistico per la mole di lavoro più cospicua ed importante che le squadre di medio ed alto livello devono svolgere per raggiungere un buon livello di gioco. Lavoro che deve essere interpretato "in condizioni di campo" perché ogni apprendimento tecnico risulterà compiuto solo se realizzato in condizioni di gioco e le esercitazioni "sei contro sei" consentono di verificare la corretta acquisizione ed applicazione di certi dettami tecnici anche nel corso delle varie fasi del gioco reale. Le esercitazioni proposte sono state divise in base all'obiettivo, per cui si parla di esercizi in ricezione-punto (o fase cambio palla), esercizi in fase break-point ed esercizi ad obiettivo misto con tali obiettivi primariamente stabiliti per il sestetto dei titolari e con le riserve che avranno il solo compito di contrastare il gioco avversario. La proposta complessiva prevede una integrazione con proposte di allenamento costruite intorno ad un esercizio a punteggio speciale con riferimenti a tre raggruppamenti ben distinti: il giovanile, il seniores maschile ed il seniores femminile. Per ognuno di questi settori è stato proposto un allenamento sulla fasi ricezione-punto, break-point e contrattacco.
18,00 17,10

I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. Tecnica e didattica specifica del libero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 39
Sezione di collana dedicata da Marco Paolini e Marco Mencarelli al libero: il ruolo più recente della pallavolo e per il quale più si rendono necessari studi di carattere tecnico-tattico. Viene soprattutto approfondito il fondamentale della difesa proponendo una accurata analisi dal punto di vista tecnico e didattico con esercitazioni analitiche e situazioni assimilabili a quelle di gara. Attenzione particolare anche verso gli aspetti di carattere mentale che si celano dietro il fondamentale della difesa: la cosiddetta mentalità vincente. L'eserciziario pratico è elaborato su esperienze di carattere sperimentale ma già ampiamente collaudate dagli autori nel volley maschile e femminile.
25,00 23,75

Tecnica e didattica specifica dell'opposto. I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2009
pagine: 38
Questo manuale è dedicato al ruolo dell'opposto e alla battuta in salto. Dopo una fase che analizza il riscaldamento specifico, vengono fornite proposte per un'elaborazione didattica della schiacciata, della battuta in salto floating e della battuta in salto potente. Particolare cura viene dedicata all'insegnamento e al miglioramento del fondamentale principe: la schiacciata in tutte le fasi didattiche che la compongono. Un eserciziario pratico, ricco ed elaborato sulla base delle esperienze di campo degli autori, sia nel volley maschile che in quello femminile, che permette un utilizzo immediato e proficuo della metodologia allenante.
25,00 23,75

I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. Tecnica e didattica specifica del centrale.

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 32
Dopo la fase di riscaldamento specifico con ampio utilizzo delle strutture instabili, vengono proposte le esercitazioni tecniche in progressione didattica per l'impostazione del muro che è il fondamentale che caratterizza il ruolo. Seguono le sezioni specifiche che trattano il muro in lettura ed in opzione contro il centrale avversario, il muro contro l'attaccante laterale, le abilità complementari ed infine l'importantissima fase offensiva con lo sviluppo delle tecniche dì esecuzione dei colpi di attacco. L'intera trattazione è essenziale ma completissima anche per la sinergia esperenziale dei due autori che hanno potuto equilibrare il metodo didattico proposto fra le esigenze della pallavolo maschile e quella femminile.
25,00 23,75

I ruoli nella pallavolo maschile e femminile. Tecnica e didattica del ricettore-attaccante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2008
pagine: 35
Nella collana sui ruoli della pallavolo nella sezione dedicata al ricettore-attaccante, Paolini e Mencarelli si soffermano principalmente sul fondamentale della ricezione, quale primo irrinunciabile step per rendere veramente efficace l'azione del ruolo; a seguire, l'attenzione viene posta sulla rincorsa e sul colpo d'attacco. Partendo dagli elementi indispensabili di identificazione delle attitudini al ruolo, delle tecniche di riscaldamento propriocettivo, e dell'analisi tecnica e didattica del bagher, viene presentata una proposta di progressione didattica sulla ricezione con precise strategie di allenamento. Il naturale collegamento tra ricezione e attacco viene trattato considerando le diverse zone del campo in cui si trovano i ricettori-attaccanti durante la gara. Ogni gesto tecnico proposto ed allenato trova facile riscontro nella pallavolo di alto livello. Una elaborazione pratica e completa che nasce dalle conoscenze di campo e di studio dei due tecnici che hanno accumulato notevoli esperienze didattiche nel corso della loro attività professionale.
25,00 23,75

Tecnica e didattica specifica dell'alzatore. I ruoli nella pallavolo maschile e femminile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2008
pagine: 46
Sezione della collana elaborata a quattro mani sui ruoli della pallavolo, dedicata all'alzatore da Marco Paolini e Marco Mencarelli, su un ruolo che fa proprio delle mani un imprescindibile e assolutamente basilare strumento di riuscita. Partendo dagli elementi indispensabili di cura, riscaldamento, potenziamento delle mani, la didattica proposta si sviluppa su quattro obiettivi: - precisione dell'alzata -ottimizzazione degli spostamenti-imprevedibilità dell'esecuzione-stabilizzazione delle traiettorie. Vengono a seguire introdotte le varie tipologie di alzata partendo dalla fondamentale palla alta di base per i giovani palleggiatori, alle veloci, alle fast e alle alzate per attacchi dalla seconda linea con ulteriori variazioni e combinazioni specializzate: in pratica tutto lo scibile teorico e pratico che riguarda il ruolo dell'alzatore nella pallavolo moderna estrapolato dalle esperienze nazionali ed internazionali di due importantissimi tecnici che hanno sempre fatto della didattica e dell'analisi tecnico-tattica sperimentale, i poli della propria attività professionale e di campo.
25,00 23,75

Il gioco della schiacciata. Esercizi e giochi propedeutici al colpo d'attacco e alla schiacciata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: 44
Questo testo permette agli allenatori di creare le condizioni per avvicinare i giovani alla pallavolo.
22,00 20,90

Programmazione, allenamento, tecnica e tattica nella pallavolo femminile di alto livello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: 47
Dal Corso Nazionale allenatori di 3° grado organizzato a Norcia nel 2006 dal Centro Qualificazione Nazionale della Fipav,, gli interventi di Massimo Barbolini (Allenatore della Nazionale Seniores femminile e Allenatore Despar Perugia) sui temi generali di Teoria e metodologia dell'allenamento e Tecnica e tattica nella pallavolo femminile Fasi Cambio Palla e Break, sintetizzati nel Dvd in 5 capitoli principali: allenare e programmare l'allenamento; programmazione stagionale in presenza di impegni numerosi e concentrati; tecnica e tattica nella pallavolo femminile; scoutizzazione in preparazione della partita; esercitazioni pratiche in campo. L'esposizione degli argomenti da parte di Barbolini viene proposta in torma di conferenza con integrazioni grafiche, puntualizzazione dei concetti con sovrascritte in video e filmati di partite delle squadre da lui allenate.
25,00 23,75

Programmazione, allenamento, tecnica e tattica nella pallavolo maschile di alto livello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: 47
Dal Corso Nazionale allenatori di 3° grado organizzato a Norcia nel 2006 dal Centro Qualificazione Nazionale della Fipav, gli interventi di Ferdinando De Giorgi (Allenatore Lube Macerata) sui temi generali di Teoria e metodologia dell'allenamento e Tecnica e tattica nella pallavolo maschile-Fasi Cambio Palla e Break, sintetizzati nel Dvd in 6 capitoli principali: allenare e programmare l'allenamento; analisi del ruolo del palleggiatore; analisi della fase ricezione-attacco; tecniche di comunicazione ai giocatori delle istruzioni ed applicazioni legate alle caratteristiche degli avversari; fase break con indicazioni sul muro, sulla difesa e sul contrattacco; esercitazioni pratiche in campo. Le analisi tecnico-tattiche di De Giorgi vengono proposte così come esposte in conferenza con integrazioni grafiche, puntualizzazioni realizzate con sovrascritte in video e visione di azione di gioco di partite delle squadre da lui allenate.
25,00 23,75

Modelli di prestazione nella pallavolo della serie A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
pagine: 47
Nel primo capitolo Gulinelli focalizza l'esigenza di programmare l'allenamento sulla base di un utilizzo originale ed intelligente della statistica ponendo anche qualche quesito molto particolare e suggerendo situazioni allenanti adeguate e stimolanti suggerite dalle proprie esperienze di campo. Nel secondo capitolo Cristofani parte dalla definizione di modello di prestazione scindendolo in modello tattico, tecnico e fisico, introduce gli elementi da considerare per realizzarne l'elaborazione esponendo poi con notevole personalità una propria visione dei sistemi di gioco e delle correlazioni con le caratteristiche individuali delle singole giocatrici.
25,00 23,75

Lezioni di difesa dall'Oriente. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
Negli ultimi trent'anni i giocatori giapponesi sono stati considerati sempre i migliori in difesa nel volley. Il video cerca di sondare e capire i "segreti" tecnici e tattici delle squadre giapponesi proprio a partire dalla loro quotidianità sportiva: l'allenamento. L'autore offre numerose esercitazioni da mettere in pratica per costruire le fondamenta del gioco difensivo degli atleti.
31,00 29,45

Didattica e allenamento per la schiacciata. DVD

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2007
Un'ampia esposizione della fase offensiva di gioco: dai movimenti previsti per i vari schemi di attacco all'analisi del corretto posizionamento delle mani, dall'allenamento per lo sviluppo di base dei giovani atleti all'allenamento avanzato per i giocatori più esperti, fino ai più "semplici" ma imprescindibili esercizi di schiacciata.
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.