Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci: Società, diritti, religioni

Tutte le nostre collane

La simulazione del processo canonico di nullità matrimoniale

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2020
pagine: 258
Il volume raccoglie gli Atti della prima edizione della simulazione del processo canonico di nullità matrimoniale realizzata presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il progetto nasce dall'esigenza di consolidare percorsi didattici diversificati, di supporto alle metodiche tradizionali d'insegnamento e finalizzati a corroborare la preparazione teorica con attività di taglio pratico. Negli scenari realistici dei Tribunali Ecclesiastici, di Bari e di Benevento, e alla presenza di giudici di provata esperienza, i partecipanti hanno sperimentato sul campo le competenze acquisite durante le lezioni frontali, adattandole al caso concretoe vivendo da protagonisti la dimensione del processo di nullità matrimoniale. Il caso, oggetto dell'esercitazione, consente di evidenziare le nuove patologie matrimoniali legate ai cambiamenti sociali e alla diffusione di internet. Nello specifico, la causa simulata ruota intorno a un capo di nullità incidente, nella realtà, in maniera crescente sulla validità del consenso matrimoniale.
25,00 23,75

The right of education of Roma community in Albania

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 170
18,00 17,10

Obiezione di coscienza e appartenenza religiosa: prime riflessioni sui profili di novità

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 80
L’obiezione di coscienza costituisce ancora oggi un problema pratico per la sua intrinseca complessità e anche perché, attingendo all’interiorità dei convincimenti umani, si impone in nuovi comportamenti rilevanti nelle vicende dell’esistenza quotidiana. Si tratta di comportamenti che confliggono con prescrizioni normative ritenute contrarie ai principi di fede o a supremi ideali di vita del cittadino-fedele. La problematicità che la caratterizza è anche determinata sia dalle nuove forme attraverso le quali si manifesta sia dalla varietà degli ambiti nei quali essa opera (il lavoro, i trattamenti sanitari, i vari aspetti della formazione e dell’educazione, che si aggiungono a quelli classici come il servizio militare e l’aborto) di fronte ai quali il legislatore non si fa trovare pronto.
10,00 9,50

Fattore religioso, mercato e impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 100
Come intendere oggi il mercato e l’impresa in un contesto economico che presenta elementi di contraddittorietà? Le origini etico-religiose del nostro sistema economico conservano ancora una propria forza di fronte a un mercato che appare segnato dalla regola del profitto? Quali sono oggi le alternative possibili alla costruzione di un mercato che sia anche luogo di relazioni umane dove sia tutelata la dignità della persona umana nei suoi diritti e libertà fondamentali? Il mercato è un luogo senza morale regolato solo da leggi tecniche? Qual è la mission delle religioni? La realtà offre percorsi alternativi (orientati da valori umani assoluti e non contrattabili, dai valori religiosi), che mostrano una forza intrinseca positiva e una capacità di fare sistema di cui il legislatore, sia pure con fatica e ritardo, comincia a prendere atto. Le alternative proponibili per un mercato diverso e meno rigido e per un modo diverso di fare impresa appartengono a un complesso e ricco movimento umanista, crescente nonostante gli ostacoli, nel quale si inseriscono le riflessioni contenute in questo studio.
12,00 11,40

Islam inedito

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 80
Sebbene numerose comunità musulmane vivano da generazioni in Europa (Francia, Germania, Spagna, Italia, Belgio, Inghilterra) l’Islam rimane ancora un’incognita per il grande pubblico. La sua conoscenza è ancora intrisa di preconcetti ispirati da una concezione culturale di tipo “bipolare”, come quella che esisteva politicamente fino alla caduta del muro di Berlino nel 1989. Al “nostro” mondo si contrappone il mondo degli “altri”, dei quali percepiamo soprattutto le differenze negative. Inoltre, da molti anni il mondo di coloro che erano al di là del “muro” si presenta alle nostre porte attraverso flussi migratori raccontati e percepiti sempre più come “invasioni”, segnate da conflitti e violenze, che generano un clima di intolleranza. Tutto questo disegna una realtà che si allontana dalla verità e nella quale l’Islam sembra avere un posto di rilievo, bussando alle nostre porte solo con terrorismo e conflitti, che hanno lasciato tracce indelebili, a cominciare dalla tragedia della Torri gemelle di New York del 2001.
10,00 9,50

Religioni, diritto e regole dell’economia

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 468
Le relazioni tra le religioni e il diritto e tra le religioni e l’economia costituiscono campi distinti di indagine che interessano da tempo il mondo della ricerca anche in contesti universitari: numerosi e crescenti sono testi e progetti di ricerca e persino tesi di laurea, come frutto finale di un significativo interesse degli studenti. Tuttavia, la dimensione multiculturale delle nostre società e gli effetti della globalizzazione hanno contribuito a mettere insieme religioni, diritto ed economia, che nel loro insieme sono diventati un ambito multiplo di ricerca. Questa relazione tra tre tematiche (le religioni, il diritto e l’economia), che considerate in sé sono luoghi distinti di ricerca, è espressione della evoluzione di una società, che sperimenta in maniera anche conflittuale la complessità di un’esistenza nella quale i valori assoluti sono messi in discussione non tanto nella loro dimensione di astrattezza, bensì nella applicazione pratica. I valori, pur conservando la natura fondante di civiltà, soffrono la pressione dei problemi quotidiani, accentuati dalla pervasività delle manifestazioni globali e delle gravi criticità della prassi esistenziale.
46,00 43,70

Il nuovo processo matrimoniale canonico. Una guida tra diritto e cura pastolare

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 94
Il 15 agosto 2015 Papa Francesco promulgava il “motu proprio” Mitis Iudex Dominus Iesus con ha disposto per la chiesa cattolica la riforma, tanto auspicata, del processo canonico di nullità matrimoniale (eguale provvedimento con contestuale altro “motu proprio”, Mitis et Misericors Iesus, egli ha riservato alle chiese orientali). La riforma è nata sulla base delle istanze avanzate nei Sinodi dedicati alla famiglia, sia quello straordinario del 2014 sia quello ordinario del 2015, durante i quali i Vescovi sinodali unanimemente hanno avvertito la necessità che i fedeli possano avvicinarsi con maggiore facilità e fiducia alle strutture giudiziarie della Chiesa, considerata come madre sollecita soprattutto verso chi si trova in difficoltà.
12,00 11,40

Fenomeno religioso e dinamiche del multiculturalismo

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 192
Dopo la caduta del sistema bipolare l’interazione tra globalizzazione (dell’economia) e mondializzazione (della cultura, dei media, delle religioni) ha introdotto differenti visioni e differenti pratiche culturali, imponendo modificazioni in ambiti sociali caratterizzati da dinamiche culturali omologhe. Le “diversità” nelle molteplici manifestazioni (specie di natura culturale e religiosa) nascono dalla risposta che ogni popolo ha sviluppato nel corso della storia per affrontare i complessi problemi dell’esistenza e sono in genere fondati sul valore imprescindibile della persona umana e dei suoi diritti, ai quali ogni cultura locale attribuisce un diverso contenuto e un diverso spazio. Gli eventi ai quali assistiamo evidenziano la forte interrelazione esistente tra contesto locale e contesto globale, cosa che è effetto e allo stesso tempo causa della “familiarizzazione” delle culture. Questo processo di interazione non può che avere alla base i valori non negoziabili, non quei valori percepiti come tali, ma quei valori che sono tali per la loro essenza e natura ontologica.
20,00 19,00

Libertà religiosa e nuovi modelli di famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 152
Il nuovo secolo vede l’affermarsi di nuovi modelli di famiglia, in alcuni casi finalizzati a risolvere dei problemi sociali, a seguito di una metamorfosi della famiglia tradizionale proveniente dalle libere scelte dei componenti. In tale contesto si fa sempre più viva l’esigenza di rafforzare la famiglia in quanto tale e come espressione di veicolo sociale e, dunque, diventa più evidente la necessità di una migliore tutela dei diritti e dei doveri attribuibili ai singoli componenti del nucleo familiare. Tra i diritti in questione, il presente volume analizza quello della libertà religiosa in quanto diritto che spetta, senza alcuna discriminazione, a ciascun membro della famiglia e, pertanto, non potrà mai essere vietato ad un componente un “atteggiamento religioso” tale da definire l’appartenenza ad un determinato credo, perché riguardante la sfera personale dell’individuo. L’opzione religiosa costituisce l’esercizio di un diritto soggettivo fondamentale della persona, espressione del sentire interiore e viene tutelato e garantito indipendentemente dai suoi contenuti.
16,00 15,20

Diritti e religioni nel crocevia Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 192
La storia del Mediterraneo è una secolare storia di migrazioni e di mescolanze, interrotta di recente e per breve tempo da uno statico sistema bipolare, che sorto sulle strategie della guerra fredda ci ha fatto credere all'esistenza di un'Europa chiusa nelle mura della "sua" civiltà. La caduta di questo sistema e l'attentato alle Twin Towers nel settembre del 2001 sono due eventi di segno diverso che hanno restituito centralità al mar Mediterraneo e al contempo hanno generato profonde lacerazioni politiche, economiche e umanitarie nei Paesi che si affacciano sul mare comune. Il Mediterraneo è diventato sempre più un crocevia di grande instabilità, dove si confrontano e scontrano società, economie, religioni, popoli. È un'area sottoposta a stress continui, dove mancano giustizia e pace mentre crescono violenti conflitti per controllare territori e risorse naturali a beneficio di gruppi di potere e di una economia di guerra. Popoli, spinti da disperazione, sofferenze, paure per la propria vita, migrano sempre più numerosi verso Grecia, Italia, Spagna, Francia per entrare in quell'Europa, vista come luogo di pace e di benessere, ma non sempre capace di capire e agire.
20,00 19,00

In margine al Sinodo 2014. Riflessioni in punto di diritto su matrimonio e famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 148
15,00 14,25

In margine al Sinodo 2014. Riflessioni in punto di diritto su matrimonio e famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il Sinodo straordinario 2014 sulla famiglia assume per la chiesa e per il mondo un interesse centrale e urgente nell'attuale contesto, a causa delle numerose criticità che la attraversano, specie in questo periodo di globalizzazione di una crisi economico-esistenziale. La Chiesa non può ignorare le difficoltà gravi e impellenti perché ne deriva un danno non solo alla istituzione familiare, ma anche alle persone che la compongono. Inoltre, ne viene compromesso l'annuncio del Vangelo, che, invece di ispirare tutte le azioni e i comportamenti di coloro che vivono nella famiglia, rischia di essere considerato un elemento astratto di estraneità. Il papa mostra di aver compreso la difficoltà del momento e come sollecitudine evangelica ha indetto il sinodo straordinario su un tema che costituisce anche il tema del prossimo Sinodo ordinario che sarà celebrato nel 2015.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.