Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci: Itinerari di ricerca

Tutte le nostre collane

Itinerari nella storiografia educativa

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 222
La memoria storica permea i processi di costruzione del nostro universo individuale e collettivo, si tratta di storie vissute, di arti applicate attraverso le quali il mondo si è sviluppato. Per conservare questi preziosi strumenti è nato il "Laboratorio di Documentazione delle testimonianze di cultura intellettuale, spirituale e materiale diffusa nel Mezzogiorno", dedicato al prof. Ernesto Bosna (22/02/1936 - 29/10/2010) ed ora diretto dalla prof.ssa Vittoria Bosna con l'obiettivo recuperare e valorizzare e rendere fruibili materiali inerenti la Storia della scuola italiana.
23,00 21,85

I distretti urbani del commercio: nuove prospettive di governance della città

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2018
pagine: 112
La città contemporanea necessita di un ripensamento concepito come rielaborazione di quella scala gerarchica che fa di ogni luogo una località centrale per servizi e beni offerti. Un ripensamento in termini di pianificazione urbana e allo stesso tempo di governance del territorio. Nuove strategie di marketing territoriale sono emerse negli ultimi decenni, in Italia, finalizzate a promuovere in modo più incisivo il valore del centro urbano e dei suoi spazi. Ad una logica di governance calata dall'alto, dove gli enti locali dettavano l’agenda delle priorità con esigenze di pianificazione e gestione territoriale spesso incontrollate, si è fatta strada una diversa prospettiva che, partendo dal basso e dalle esigenze di coloro che la città la vivono, ha reso necessaria la costituzione di nuove forme aggregative, suppletive del compito per secoli delegato alla centralità istituzionale. In questo contesto la nascita in Italia dei Distretti Urbani del Commercio (DUC) emerge dall'esigenza di un urban change, di un ripensamento totale della realtà urbana, inteso come risposta al cambiamento di prospettiva.
16,00 15,20

Figure femminili e scrittura religiosa tra Cinquecento e Seicento

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 270
Le prime testimonianze letterarie femminili apparse in Europa sono i testi redatti da scrittrici religiose. È questa dunque la culla del canone letterario femminile. Ed è questa dimensione linguistica e letteraria che noi ci siamo proposti di investigare. Su questo terreno di studio, storia della letteratura e storia sociale si sovrappongono. Nella realtà storico-sociale medievale e moderna in cui la donna è destinata al silenzio, alla marginalità e alla completa subordinazione al sapere maschile, le scrittrici mistiche, con un consapevole atto d’insubordinazione, riescono ad imporre la propria parola e il proprio punto di vista, inaugurando una prospettiva conoscitiva autonoma rispetto alla cultura maschile.
27,00 25,65

Viaggio e geografia

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 236
Una riflessione sul tema del viaggio nella geografia equivale a scandagliarne la precipua essenza epistemologica. Oggetto di studio di numerose discipline (dalla sociologia all'antropologia, dall'economia alla psicologia sociale, alla statistica e all'urbanistica), il viaggio diviene anche tema prediletto attorno a cui si concentrano numerosi studi geografici. Adottando una prospettiva storico-geografica, si riesce a cogliere la ricchezza della pratica legata al viaggio, che non rappresenta solo una modalità soggettiva di confronto con un'alterità spaziale e territoriale estranea alla quotidianità del viaggiatore; essa costituisce, di più, un modo di entrare in relazione con contesti sociali e culturali differenti che implicano talvolta anche una riflessione, un ripensamento e, non di rado, una rinascita esistenziale.
24,00 22,80

Carte d'archivio. Storia della popolazione italiana tra il XV e XX secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 184
Questo volume, frutto di lunghi anni di ricerca storica e di esperienza didattica, vuole essere uno strumento di orientamento, una guida, per quanti si avviano allo studio della popolazione italiana nel passato. L'itinerario che si snoda all'interno del testo conduce idealmente il lettore negli archivi e offre un'accurata analisi delle fonti, prodotte dalla Chiesa e dallo Stato tra XV e XX secolo, utilizzabili a fini demografici. Un viaggio affascinante che permette non solo di ricostruire l'evoluzione storica della popolazione del nostro Paese ma anche di addentrarsi nella quotidianità del passato attraverso temi di ricerca privilegiati: la famiglia, l'infanzia abbandonata e gli orfani, le grandi epidemie, l'emigrazione. Le statistiche e gli aggregati vengono scissi nei loro elementi costitutivi, gli uomini, e le Carte d'archivio restituiscono nuova vita a inconsapevoli protagonisti lungo il cammino della nostra storia.
18,00 17,10

Bari metropolitana. La città delle città

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2015
pagine: 158
Il primo gennaio del 2015 le dieci città metropolitane hanno cominciato il loro cammino. Ciascuna di esse si è dotata di un proprio Statuto, dando così avvio ai nuovi enti territoriali di area vasta. Ma c'è da chiedersi se la metropolizzazione non si apprezzi di più per le relazioni economiche, sociali e culturali, piuttosto che attraverso le pur necessarie costruzioni amministrative. La dimensione multi-disciplinare in questo caso prescelta per approcciarsi al tema oggetto di studio, consente di aprire la riflessione ad ambiti che spaziano dalla rappresentazione artistico-culturale del fenomeno urbano, all'emergere sul piano sociale ed economico di nuovi modelli di governo territoriale e/o di aggregazione delle imprese; dalla ricostruzione di percorsi storici e di articolati iter legislativi, alla proposizione di politiche capaci di sostenere innovativi sistemi di sviluppo.
16,00 15,20

La cultura ella vita. Terza indagine sociodemografica sui giovani

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2015
pagine: 168
18,00 17,10

La salute in Puglia. Progetti, istituzioni e programmi educativi negli anni 2013-2014

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 242
Gli autori intendono focalizzare l'attenzione dei cittadini sugli interventi di promozione della Salute che la Regione Puglia e l'Università sostengono nel mondo della Scuola, degli Ambienti di lavoro e dei Servizi Sanitari. Oggi, infatti, emerge la necessità di contrastare la percezione, purtroppo ben radicata nell'immaginario collettivo, di uno scarso interesse da parte delle istituzioni nei confronti della salute, evidenziando l'importanza dell'intersettorialità tra coloro che condividono responsabilità in ambito pubblico e privato. Il presente volume, quindi, costituisce una fonte di informazioni e di aggiornamenti sulle principali iniziative pugliesi, destinate a perfezionare manifestazioni e credenze che agiscono da mediatori per il benessere del singolo e della comunità.
24,00 22,80

Percorsi condivisi. Ricerche su popolazione, ambiente e salute

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 402
38,00 36,10

I sistemi sociosanitari regionali tra innovazione e spendibilità

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 304
Il volume raccoglie i contributi selezionati in occasione del IV Congresso nazionale della Società Italiana di Sociologia della Salute (SISS) "Sistemi regionali tra innovazioni e sostenibilità. Scenari e buone pratiche della sociologia della salute", tenutosi a Bari il 19 e 20 ottobre 2012 d'intesa con l'Università degli Studi di Bari "A. Moro" e con l'Associazione Italiana di Sociologia (AIS) sezione di sociologia della Salute e della Medicina. L'obiettivo è quello di presentare un insieme di esperienze e ricerche sulle trasformazioni in atto dei sistemi socio-sanitari regionali sui quali lavorano da tempo medici, sociologi, psicologi, antropologi della salute, secondo temi e approcci differenti ma complementari.
32,00 30,40

Dall'abbandono all'assistenza. L'infanzia emarginata a Lucca nell'Ottocento

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 350
Miseria e povertà, costanti secolari, non hanno mai risparmiato l'infanzia. Già a partire dal XV secolo, per fronteggiare tale questione sociale, una pluralità di istituzioni assistenziali, religiose e laiche, si mobilita a sostegno delle frange più deboli della popolazione, tra cui si distingue quell'infanzia abbandonata e relegate ai margini della società civile. In questo scenario Lucca, così come altre città italiane nell'Ottocento, è il laboratorio dove agiscono forme e politiche assistenziali rivolte alla tutela dell'infanzia, priva del sostegno morale ed economico della famiglia.Il presente volume intende mettere a fuoco la sensibilità sociale delle istituzioni di beneficienza verso questo fenomeno e l'incidenza del loro ruolo su temi cruciali come l'educazione, la formazione professionale, la tutela della salute dei minori. Si pongono così le basi per un successivo inserimento sociale, offendo una speranza di riscatto attraverso il lavoro.
35,00 33,25

Geografia e migrazioni. Il caso di una provincia pugliese

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 142
La mobilità delle persone è un rilevante tema della ricerca geografica perché le correnti immigratorie trasformano profondamente i modelli regionali, principalmente le aree urbane, configurandosi come fattore di destabilizzazione sociale, in quanto modificano la composizione della popolazione, innescando processi di contaminazione culturale reciproca che si proiettano sul territorio, differenziandolo dalo suo intorno geografico. Negli ultimo mesi del 2011 gli eventi dovuti allo scoppio della "primavera araba" hanno portato l'Italia a svolgere il ruolo di ponte tra Europa e Maghreb, rendendo il nostro Paese ancora più interessato da tale fenomeno, anche a causa del notevole sviluppo dei confini italiani terrestri e marittimi. Sebbene l'area di più forte attrazione dell'immigrazione sia rappresentata dalle regioni del Nord, la situazione della Puglia è senza dubbio particolare, perché, escludendo le isole, è la regione italiana più marittima, per cui il nostro territorio è nelle rotte degli Immigrati.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.