Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Da Molin

Biografia e opere di Giovanna Da Molin

Giovani: stili di vita e salute dalla storia all’attualità

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 406
Il volume presenta i risultati delle ricerche dei vari gruppi di studiosi che gravitano intorno al Centro Interuniversitario di Ricerca “Popolazione, Ambiente e Salute”. I saggi qui raccolti investono un target di popolazione che va dall’infanzia fino alle “soglie” dell’età adulta e puntano l’attenzione sui loro stili di vita, sulla salute, sull’alimentazione, sulla sessualità, sui livelli di integrazione, sulla cultura della legalità, sulle competenze per l’inserimento lavorativo, sulle dipendenze e sui rischi della Rete, volgendo uno sguardo anche al passato.Grazie alla partecipazione di gruppi di ricerca di diversa formazione (medici, demografi, statistici, storici, sociologi, filosofi, pedagogisti, psicologi, igienisti, informatici, economisti), e attraverso molteplici metodologie, strumenti e fonti, i risultati offrono nuovi spunti di riflessione in un’ottica sempre attenta al rapporto con il territorio e al futuro delle giovani generazioni. L’intento è quello di fornire una lente d’ingrandimento attraverso la quale osservare il presente nonché stimolare nell’opinione pubblica una riflessione attenta e costruttiva.
30,00 28,50

Research in progress. Population, environment, health

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 422
44,00 41,80

Carte d'archivio. Storia della popolazione italiana tra il XV e XX secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 184
Questo volume, frutto di lunghi anni di ricerca storica e di esperienza didattica, vuole essere uno strumento di orientamento, una guida, per quanti si avviano allo studio della popolazione italiana nel passato. L'itinerario che si snoda all'interno del testo conduce idealmente il lettore negli archivi e offre un'accurata analisi delle fonti, prodotte dalla Chiesa e dallo Stato tra XV e XX secolo, utilizzabili a fini demografici. Un viaggio affascinante che permette non solo di ricostruire l'evoluzione storica della popolazione del nostro Paese ma anche di addentrarsi nella quotidianità del passato attraverso temi di ricerca privilegiati: la famiglia, l'infanzia abbandonata e gli orfani, le grandi epidemie, l'emigrazione. Le statistiche e gli aggregati vengono scissi nei loro elementi costitutivi, gli uomini, e le Carte d'archivio restituiscono nuova vita a inconsapevoli protagonisti lungo il cammino della nostra storia.
18,00 17,10

La cultura ella vita. Terza indagine sociodemografica sui giovani

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2015
pagine: 168
18,00 17,10

Le mutilazioni genitali femminili: un percorso tra aspetti clinici, valori, tradizioni e diritti umani

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2010
pagine: 160
Questo volume è una raccolta di saggi scritti da ricercatori di diversa formazione. Medici, esperti di bioetica, demografi sollecitano una riflessione su una tematica particolarmente complessa e dolorosa: le mutilazioni genitali femminili. Si tratta di un fenomeno che coinvolge problematiche di varia natura che vanno da aspetti propriamente medico-clinici come le patologie, le complicanze immediate e a lungo termine, ad aspetti antropologici relativi alla storia, alla cultura, alle tradizioni di intere popolazioni.
15,00 14,25

Donne tra famiglia e lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2009
pagine: 320
25,00 23,75

Popolazione e famiglia nel Mezzogiorno moderno. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2006
pagine: 280
18,00 17,10

Donna, fecondità e salute

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2004
pagine: 272
20,00 19,00

16,00 15,20

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.