Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cacucci: Facoltà di giurisprudenza sede di Taranto

Tutte le nostre collane

Il nuovo accertamento sintetico dei redditi

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2014
pagine: 224
Offrendo nuovi spunti di riflessione in ordine al ruolo delle predeterminazioni normative e, più in generale, sui meccanismi inferenziali di stima reddituale, la novella dell'accertamento sintetico ad opera del DL 31 maggio 2010, n. 78, e le vicende che ne hanno interessato la disciplina attuativa forniscono impulso ad un recupero d'attenzione per le teorie sui metodi di accertamento già assestate nel sistema dell'antecedente formulazione dell'art. 38 del DPR n. 29 settembre 1973, n. 600. Complici le soluzioni inizialmente contenute nel decreto del Ministero dell'economia del 24 dicembre 2012, l'intervento riformatore ha infatti indotto la dottrina, fin dai primi approfondimenti, a domandarsi se potessero risultare scalfite le tesi contrarie all'interferenza tra stime reddituali e presupposto impositivo che costituirono un solido punto d'arrivo degli studi sul vecchio redditometro.
23,00 21,85

Il tempo della festa tra religione e diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 342
L'uso di scandire il tempo in periodi e di celebrare con riti alcuni eventi significativi si ritrova in tutte le culture al fine di separare il tempo sacro dalla quotidianità del tempo lavorativo e profano: "la festa è il tempo per eccellenza, il tempo 'distinto' dall'insieme della durata in quanto particolarmente potente". L'origine religiosa della festività si rinviene chiaramente nel termine inglese "holiday", che indica il giorno sacro nel calendario della comunità. Tutte le religioni dividono l'anno in diversi periodi, seguendo il ritmo della natura e dei raccolti oppure ricordando i grandi eventi della storia religiosa.
35,00 33,25

Poteri dei sindaci e governo dell'informazione nelle società quotate

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 2996
Il peculiare strumentario di poteri attribuiti ai sindaci di società quotate, come collegio ed uti singuli, preesiste alla riforma societaria del 2003 e più volte, dalla sua introduzione ad oggi, è stato oggetto di non marginali interventi di revisione e rafforzamento, senza peraltro mai perdere i suoi connotati di "specialità". Accanto ai tradizionali poteri individuali contemplati dalle norme codicistiche dedicate al collegio sindacale, il Testo unico della Finanza ammette più ampi ed incisivi spazi di iniziativa dei singoli sindaci; a ciascuno di essi, in una non meglio chiarita concorrenza con il collegio, è consentito convocare il consiglio di amministrazione ed il comitato esecutivo (art. 151 co. 2), nonché richiedere agli amministratori informazioni sull'andamento della gestione (art. 151 co. 1).
25,00 23,75

Profili giuridici del mercato dei crediti in sofferenza

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 256
23,00 21,85

La procura alle liti nel processo civile e nel processo tributario

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 168
18,00 17,10

La tutela della riscossione dei crediti tributari

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 400
Quando alla metà del secolo scorso si inizia a vociferare dell'esistenza di una misteriosa croce in avorio di tricheco di età medievale, la notizia risveglia l'interesse di direttori e curatori museali nel mondo. L'opera d'arte sembra apparire e scomparire negli anni, al punto da lasciar dubitare della propria esistenza, esattamente come il suo proprietario, un misterioso collezionista dalle attività oscure e talvolta inquietanti. La stessa natura della croce, sul cui cartiglio appare l'ambigua iscrizione "Gesù di Nazareth, Re dei Confessori", risulta inedita e talvolta improbabile, e provoca più di un dubbio sulla sua genuinità, dando vita a un balletto di decisioni e ripensamenti, offerte e ritrattazioni, cui solo la caparbia convinzione di un giovane curatore del Metropolitan Museum di New York riuscirà a mettere fine, imponendosi nella volontà di rintracciarla, corteggiarla e infine acquistarla. Con la tensione di una spy story, il protagonista di quella intricata caccia al tesoro racconta i retroscena che si celano oltre le facciate degli acquisti d'arte da parte dei grandi musei mondiali, i personaggi ambigui, la dedizione al contrabbando, l'assenza di scrupoli. Una lotta senza esclusione di colpi, i cui protagonisti hanno nomi ben noti: il Louvre, il British Museum, il Victoria and Albert, i musei di Boston e di Cleveland, e ovviamente il Met.
30,00 28,50

La pesca sostenibile nel Mediterraneo. Strumenti normativi per una politiva comune

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 200
18,00 17,10

23,00 21,85

Effetti economico sociali del federalismo demaniale in Puglia

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 344
35,00 33,25

L'ignoranza dell'età del minore nei delitti sessuali

Libro
editore: Cacucci
anno edizione: 2009
pagine: 198
Sommario: L'errore sull'età del minore nel sistema del codice penale. Le presunzioni di responsabilità nei delitti sessuali. La contaminazione tra dolo e colpa nella sentenza della corte costituzionale n. 322/07 per l'esclusiva rilevanza dell'ignoranza inevitabile. L'operatività dell'art. 609 sexies c.p. e delle presunzioni nei confronti dei minori tra tutela e rispetto della personalità. "Inoffensività" del comportamento e scusabilità dell'error aetatis nei delitti sessuali.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.