Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Nicolò Carnimeo

Biografia e opere di Nicolò Carnimeo

L'impresa balneare sul demanio marittimo

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2019
pagine: 248
La gestione dei beni del demanio marittimo, la loro stessa funzione, si è profondamente evoluta nel corso del tempo, lo spunto di questo lavoro monografico, realizzato da docenti universitari ed esperti del settore, nasce dall’esigenza di una profonda e complessiva riforma che qualifichi l’impresa balneare come uno dei motori di sviluppo sostenibile della fascia costiera. Nei saggi che compongono lo studio sono state evidenziate le criticità applicative del substrato normativo succedutosi negli anni, sottolineando, in particolare, i conflitti di competenza tra Stato e Regioni emersi nell’affermarsi della normativa regionale derivante dalla devoluzione delle funzioni sul demanio marittimo. La giurisprudenza costituzionale ha spesso censurato le istanze regionali, così come il giudice amministrativo è intervenuto su diversi temi, specialmente in materia di pianificazione e urbanistica, fornendo attuali prospettive delle quali è necessario tener conto in un disegno complessivo di riforma.
18,00 17,10

Fuoco a bordo. «Safety management», ruoli e responsabilità nel trasporto marittimo passeggeri

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2017
pagine: 259
Il Dipartimento Jonico in "Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture" (DJSGE) è il primo dipartimento dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro con sede a Taranto. Esso nasce dall'aggregazione di docenti e ricercatori della II Facoltà di Giurisprudenza, della II Facoltà di Economia, dei corsi di laurea in Scienze della Formazione (Facoltà di Scienze della Formazione) e in Scienze Infermieristiche (Facoltà di Medicina) di Taranto intorno a tematiche di ricerca e di formazione rispondenti alla vocazione mediterranea dell'area ionica: ambiente, tutela della salute e del territorio, diritti ed economie del mare, valorizzazione dei saperi e delle culture dello spazio euro-mediterraneo.
28,00 26,60

Il Reggimento Real Marina. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Magenes
anno edizione: 2017
pagine: 511
La storia del Reggimento Real Marina, dalla sua fondazione con la nascita dell'autonomo Regno delle Due Sicilie, alla sua fine con la conquista piemontese dell'Italia meridionale (1735-1861). Il Reggimento partecipò a tutte vicende politiche-militari del Regno e anche ad azioni navali internazionali (quali il bombardamento di Algeri del 1784) e a operazioni militari terrestri (l'assedio di Tolone del 1793 e la difesa dello Stato Pontificio del 1849). Il compito primario dei Fucilieri della fanteria di Mare del Reggimento era la difesa a bordo delle navi, lo sbarco a terra per la creazione di teste di ponte e la difesa dalle incursioni dei pirati che attaccavano i convogli commerciali ricchi di pregiate mercanzie esportate dal Regno. Il Reggimento rivive oggi grazie alla rievocazione storica posta in essere da un gruppo di appassionati di San Cataldo (CL) che ne ha ricostruito uniformi e armamenti.
25,00 23,75

Elementi di diritto e geopolitica degli spazi marittimi

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2013
pagine: 400
La conoscenza degli aspetti giuridici del fenomeno marittimo si va sempre più diffondendo in risposta ad esigenze di studio e di approfondimento derivanti da fatti di stringente attualità che vedono coinvolti tutti gli "attori" del cluster marittimo italiano. Tali "attori" sono portatori di interessi meritevoli di tutela sul piano giuridico, la cui percezione non può prescindere dalla geopolitica nella quale essi nascono, sono coltivati e si intrecciano. Mossi da esigenze didattiche legate al corso interdisciplinare di "Scienze e gestione delle attività marittime" istituito dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" in collaborazione con la Marina Militare, gli autori intendono contribuire allo studio del fenomeno marittimo, cercando di fornire uno strumento di apprendimento sia di nozioni giuridiche sia di geopolitica.
60,00 57,00

La pesca sostenibile nel Mediterraneo. Strumenti normativi per una politiva comune

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2012
pagine: 200
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.