Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bononia University Press: Terminus

Tutte le nostre collane

Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale mondiale nel diritto internazionale

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 592
Il patrimonio culturale e naturale, materiale e immateriale del nostro Paese rende l'Italia una "superpotenza di cultura e di bellezza", come molto efficacemente sottolineato da Massimo Riccardo, Ambasciatore della Repubblica italiana presso l'UNESCO. Si tratta di un giacimento di bellezza, sapere e tradizione immenso, che richiede di essere conosciuto, tutelato e valorizzato. Il presente volume, nato da una ricerca promossa dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, offre un'analisi sul contributo del diritto internazionale alla formazione della nozione di patrimonio dell'umanità, alla luce, in particolare, del sistema UNESCO, nell'ambito del quale tale nozione continua a svilupparsi. Il volume è inoltre arricchito dalla presentazione dei tesori delle città che ospitano le sedi di Giurisprudenza dell'Alma Mater: i meravigliosi mosaici di Ravenna, già dichiarati patrimonio UNESCO, e i suggestivi portici di Bologna, candidati a patrimonio dell'umanità.
40,00 38,00

La relatività della tutela camerale

Libro
anno edizione: 2020
pagine: 200
Questa riflessione sistematica muove dalla percezione che la tutela camerale ha un significato relativo per la discrezionalità che è implicita nella scelta del metodo d'indagine e del sistema giurisdizionale di riferimento. L'autore, ponendo al centro della riflessione le situazioni giuridiche sostanziali e la strumentalità del processo rispetto a queste, osserva che il carattere relativo della tutela camerale non esclude il sistema, lo sposta semplicemente di più verso l'elemento sostanziale, facendo dialogare rito e merito per mezzo dei principi costituzionali, pur con diverse modalità e varietà di effetti. Così la tesi della relatività della tutela camerale, come intesa dall'autore, non solo non esclude il sistema, ma al contrario mette in evidenza in modo ancora più netto le possibili relazioni strumentali tra rito e merito e, segnatamente, la circostanza che il rito va modulato in correlazione alla peculiarità delle situazioni soggettive coinvolte e in funzione delle specifiche esigenze di tutela quali derivano dal piano sostanziale. È questo il punto su cui è necessario insistere, secondo l'autore, giacché è vana fatica circoscrivere l'ambito di applicazione della tutela camerale, quasi che ve ne fosse uno solo da considerarsi elettivo, mentre in realtà l'ambito di applicazione dei procedimenti camerali è in funzione di quel rapporto tra forma e sostanza che sotto diverse apparenze si ripresenta in tutti i campi della scienza processuale. L'indagine offre dunque una definizione relativa, fluida della tutela camerale, tale da potersi adattare alle diverse fattispecie sostanziali e rispondere alle specifiche esigenze di tutela: ciò è quanto richiede la riconosciuta strumentalità del processo rispetto al diritto materiale.
25,00 23,75

Lezioni di diritto processuale generale, diritto processuale del lavoro, diritto delle procedure concorsuali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 480
Su che cosa e come devono essere preparati, con specifico riguardo alla materia del diritto processuale, i futuri consulenti del lavoro e dell'impresa, i prossimi giuristi che opereranno con le aziende, i nuovi manager nelle imprese pubbliche e private e, in generale, chi si avvia a esercitare le tradizionali professioni legali nel terzo millennio? Il presente manuale mira ad offrire una risposta a questo interrogativo, proponendo sia visioni d'insieme, sia indicazioni di carattere generale, sia suggerimenti operativi. E poiché non è cosa facile apprendere le nozioni fondamentali del processo, il testo espone via via i vari argomenti cercando un punto di equilibrio tra tecnicismo e semplificazione, senza sacrificare la precisione e il rigore che connotano la materia, ma rendendo tuttavia più chiare e comprensibili le spiegazioni e riducendole all'essenziale. Per questo si è scelto di scandire il manuale in lezioni, nelle quali all'esposizione seguono approfondimenti teorico-pratici per coloro che necessitano di entrare nel dettaglio. Per non appesantire troppo il testo, i richiami normativi e giurisprudenziali di ciascuna lezione sono stati resi disponibili nella sezione materiali didattici del sito www.buponline.com. Questa prima edizione è aggiornata all'8 aprile 2020, ma il manuale sarà costantemente al passo con le novità normative successive alla data di pubblicazione, con schede di aggiornamento che saranno scaricabili sempre dal sito dell'editore.
50,00 47,50

Proprietà intellettuale e cooperazione allo sviluppo. Uno studio di diritto comparato fra Unione Europea e Cina

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 136
I processi contemporanei di modernizzazione giuridica dei paesi non occidentali, i fenomeni di circolazione dei modelli giuridici, i percorsi di armonizzazione delle regole si sviluppano in particolare nell'ambito della cooperazione giuridica internazionale. Questo è, pertanto, uno dei campi nei quali gli strumenti analitici dell'indagine comparatistica possono utilmente operare. Il presente studio, prendendo le mosse da tale consapevolezza, concentra la propria attenzione sul programma che rappresenta l'espressione più matura e documentata dell'attività di cooperazione Europa-Cina in materia di proprietà intellettuale: l'EU-China Project on the Protection of Intellectual Property Rights (IPR2). L'analisi mira a ricostruire strategie e dinamiche di questa esperienza della cooperazione giuridica fra Europa e Cina seguendone sviluppi ed esiti con riferimento all'incontro delle azioni della cooperazione con il legal process e con i diversi formanti del diritto locale.
22,00 20,90

Il diritto internazionale come strumento di risoluzione delle controversie. Casi scelti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 472
La necessità di una sistematica cooperazione per garantire nella Comunità internazionale pace e sicurezza, preservare e tutelare adeguatamente l'ambiente e i diritti fondamentali, e garantire equità al processo di globalizzazione economica, ha reso il diritto internazionale un elemento sempre più rilevante e ramificato nella vita pubblica come pure degli operatori economici, delle persone private, dei vari soggetti espressi dalla società civile. Nel presente volume si intende offrire un primo approccio all'applicazione concreta del diritto internazionale quale strumento per risolvere le controversie che interessano soggetti internazionali nonché soggetti privati, proponendo una selezione di recenti sentenze e lodi arbitrali adottati da tribunali internazionali e giudici nazionali. Ogni sentenza è preceduta da una nota introduttiva che illustra i fatti della controversia e le principali questioni di diritto trattate. Quindi, il testo della decisione scelta viene massimato, evidenziandone i passaggi più rilevanti, per guidare lo studente nella lettura, consentendogli di confrontarsi direttamente con l'originale, anche in lingua inglese.
40,00 38,00

Quale futuro dopo la democrazia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 168
La forma giuridica e politica di rappresentazione principe di quel mondo è stata la democrazia: conquistata e compiuta. È, quella democrazia, una moneta che ha ancora corso? E, ulteriormente, è realistico dire che essa costituisca il profilo giuridico-istituzionale più idoneo, o ideale, a rappresentare le società post-industriali? Certo non potevano evitare di chiederselo i giuristi che hanno partecipato alla stesura del presente volume. Essi avvertono la responsabilità di abitare oggi quello Studium che mille anni fa indicò, interrogandosi con coraggio, quale fosse la strada del futuro: indicandola, con umiltà, al travaglio di un tempo ancor più difficile del nostro.
25,00 23,75

Manuale di grafologia giudiziaria penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 372
40,00 38,00

Argomenti di diritto processuale civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 876
Presentare agli studenti il processo civile italiano nella sua dimensione concreta e nel quadro europeo: questo è lo scopo di un testo che mira ad offrire una guida introduttiva al diritto processuale, insegnando le nozioni fondamentali e fungendo da chiave di lettura della materia. Un libro per essere utile deve tendere a suscitare interesse e curiosità; a mettere in luce problemi di rilievo sociale; a fare comprendere come l'amministrazione della giustizia abbia ricadute non banali sulla quotidiana esperienza di molti. Per adempiere al proprio compito, il testo si confronta con la situazione strutturale della giustizia civile in Italia e ha presente lo scenario dell'Unione europea e dei meccanismi internazionali di globalizzazione, con le loro ricadute sul sistema della tutela dei diritti. Questa terza edizione è aggiornata al 15 aprile 2016.
60,00 57,00

Corso di diritto processuale delle imprese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 112
25,00 23,75

Sopra una rinuncia. La decisione di papa Benedetto XVI e il diritto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 200
25,00 23,75

Diritto dell'arbitrato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 520
40,00 38,00

Diritti, principi e fonti del diritto. Saggi scelti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 368
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.