Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vent'anni dopo Berlino. Processi politici contemporanei dopo il secondo Ottantanove europeo

Consulta il prodotto

Vent'anni dopo Berlino. Processi politici contemporanei dopo il secondo Ottantanove europeo
Titolo Vent'anni dopo Berlino. Processi politici contemporanei dopo il secondo Ottantanove europeo
Autore
Collana Storia e politica, 43
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788877965653
 
25,00
 

Nel XX anniversario della riapertura della Porta di Brandeburgo. Questa narrazione attraversa il ventennio apertosi con il 1989. S'interrompe sulla soglia del 2009 perché, mentre la cronaca prosegue e i fatti si accavallano, è necessario decifrare il "già" e prefigurare il "non ancora", "storicizzare" con i limiti, le aporie ed i rischi di tale operazione - eventi e vicende non ancora conclusi per trarne elementi idonei a favorire un attraversamento consapevole del tempo contemporaneo. L'analisi che vi si svolge è inevitabilmente condizionata dal "riconoscimento" del passato che ritorna e s'incunea nel presente, riproponendosi con la sua carica enigmatica oppure occultandosi come un filo d'acqua carsica oppure ancora imponendosi con la sua forza rivoluzionaria. Il punto non è quello di scrivere o riscrivere la "storia contemporanea" né insinuarsi nel dibattito semantico o meramente accademico che riguarda interrogativi definitori sulla storiografia della contemporaneità. Occorre, piuttosto, cercare di comprendere le trasformazioni che subiscono (e inducono) nel divenire dei processi politici i linguaggi e le parole, i fatti e le interpretazioni.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.