Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bonanno: Cultura e società

Tutte le nostre collane

Genere e identità. La personal home page nel mondo accademico

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 152
Questo libro analizza un aspetto particolare e innovativo della comunicazione: le Personal Home Page, uno spazio di autopromozione e di autodefinizione che non ha equivalente sociale. Quando questo nuovo medium è usato da persone che occupano una posizione pubblica, l'analisi delle PHP può aiutare a delineare alcuni tratti della società contemporanea, parlare di omologazione dei comportamenti oppure fare scorgere aree di innovazione e sintomi di mutamento.
14,00 13,30

La Sicilia in biblioteca

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2009
pagine: 160
12,00 11,40

Il colore della politica

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 172
In una società complessa ed in rapida trasformazione, dove la crisi del senso civico e comunitario è ormai evidente e la sfiducia politica è diffusa, quali motivazioni spingono alla partecipazione? E vi sono differenze nel modo in cui uomini e donne individuano le priorità sociali, sviluppano specifici atteggiamenti nei confronti della politica e selezionano alcuni canali e modalità di partecipazione? A queste domande, che costituiscono il filo conduttore del presente lavoro, si è cercato di rispondere attraverso un'analisi ragionata delle principali teorie e prospettive di ricerca, rivisitate alla luce di alcuni riscontri empirici, soffermandosi sulla dimensione di genere della partecipazione.
16,00 15,20

Gruppi e reti sociali

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 2008
pagine: 424
Lo studio dei gruppi e delle reti è un campo necessariamente interdisciplinare, se non altro per il fatto che numerose scienze umane e sociali hanno dedicato a oggetti e temi di studio una grande quantità di analisi teoriche e indagini empiriche da oltre un secolo. Sociologia, antropologia sociale, psicologia sociale e psicologia hanno studiato strutture e processi di gruppo e di rete in contesti, tempi e modi assai diversi, anche col contributo determinante sul piano tecnico della matematica e della geometria. Lo studio dei gruppi, però, si è sviluppato separatamente da quello delle reti sociali, e viceversa. L'obiettivo di questo volume è integrare in un'unica disciplina la sociologia dei gruppi e delle reti sociali contributi scientifici finora separati, poiché in fondo nella sociologia e ricerca sociale classica i due campi non erano poi così distinti come dagli anni Cinquanta in poi è avvenuto.
35,00 33,25

Il gusto riflessivo. Verso una sociologia della produzione e del consumo alimentare

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2007
pagine: 336
Nella società del rischio, che tipo di relazione esiste tra rischi alimentari e stili di consumo? Quali conoscenze hanno a disposizione i consumatori su questo tema? Da dove le mutuano? E in quale rapporto si trovano cibo, status, corpo e cultura? Questo volume frutto dell'interazione disciplinare tra sociologi, economisti agrari ed economisti ambientali tenta di fornire delle risposte a queste e ad altre domande sia sul piano teorico che su quello empirico. Il libro è infatti corredato dai risultati di una ricerca condotta con tecniche sia qualitative che quantitative su un campione di 800 consumatori italiani. Si tratta di un lavoro pionieristico che in Europa ha pochi altri riscontri: in esso si tenta di superare la distanza tra la teoria agro-alimentare e la sociologia dell'alimentazione, attraverso le dimensioni che i rischi, e le variabili culturali e socio-economiche che li influenzano, hanno assunto nella tarda modernità.
25,00 23,75

La costruzione intergenerazionale delle aspettative

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2005
pagine: 320
Nel libro vengono confrontati e analizzati nella loro dinamica i valori, gli atteggiamenti, le motivazioni (soprattutto quella verso il "successo"), le aspettative e aspirazioni a breve e lungo termine di adulti e ragazzi, in un'indagine "multicriterio-multitecnica", che integra metodiche diverse, dall'analisi qualitativa alle statistiche multidimensionali esplorative. Ne emerge un quadro complesso, in cui aspirazioni ed aspettative di figli e genitori si sviluppano indipendentemente dalle effettive capacità dei ragazzi, senza sostanziali differenze per tipo di studi.
22,00 20,90

Il clientelismo tra teoria e ricerca

Libro
editore: Bonanno
anno edizione: 1994
pagine: 196
14,50 13,78

Figli dell'immigrazione a scuola. Approcci di ricerca e strategie didattiche

Figli dell'immigrazione a scuola. Approcci di ricerca e strategie didattiche

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2012
pagine: 304
A partire da una serie di riflessioni sociologiche, antropologiche, metodologiche e pedagogiche, il libro propone un approccio integrato tra metodi di ricerca e strategie didattiche al fine di valorizzare la scuola come luogo in cui decostruire una conoscenza - che ad oggi sul tema dei figli dell'immigrazione e la gestione della "differenza" appare ancora molto stereotipata e inadeguata - e promuovere, invece, nuovi strumenti concettuali, prospettive analitiche e strategie di intervento nei processi di inclusione o integrazione di questo particolare segmento della popolazione straniera.
30,00

Strategia europea per l'occupazione e l'imprenditorialità al femminile

Strategia europea per l'occupazione e l'imprenditorialità al femminile

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2010
pagine: 272
24,00

Bully kids. Socializzazione disadattante e bullismo fra i preadolescenti

Bully kids. Socializzazione disadattante e bullismo fra i preadolescenti

Libro: Libro in brossura
editore: Bonanno
anno edizione: 2003
pagine: 310
20,00

Affari di famiglia. Il neofamilismo: reti, valori, stili di vita
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.