Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Besa muci: Passage

Tutte le nostre collane

Lu Nanni orcu e altri racconti salentini

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 200
Una raccolta che offre un assaggio della tradizione novellistica salentina, restituendo le atmosfere di un tempo passato, quando in mancanza di libri o di altri svaghi a divertire i più piccoli erano le storie raccontate dai nonni, storie comiche e magiche. Il racconto Lu Nanni Orcu, il primo del volume, trasporta il lettore nel mondo crudele ma anche incantato degli orchi. Seguono poi gli altri racconti, la maggior parte dei quali si possono classificare come "culacchi", vale a dire racconti satirici salentini, a volte di spirito anticlericale, che hanno origine nella notte dei tempi e tratteggiano storie popolari, ricordando gli episodi dell'Aretino, del Rabelais o del Bandelle In appendice alcune storie di papa Galeazzo, un prete burlone, finto tonto, goffo e ribelle alle regole, un personaggio che ne combina di tutti i colori ed è il simbolo della tradizione comica salentina, con il suo gusto di irridere qualsiasi dogma e autorità costituita.
16,00 15,20

Silenzi

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 239
Una famiglia numerosa e piena di contraddizioni, in cui ognuno tiene nascoste le sue verità più scomode. Un alcolizzato, un consumatore di droghe leggere, un aspirante poeta, uno scienziato, ognuno con un suo modo di vedere il mondo, ma tutti abitanti di una stessa città, L’Avana, che si trasforma col passare degli anni, condizionando con le sue trasformazioni il destino di chi ci vive. Una bambina che diventa donna osserva e racconta. Non giudica ma impara dalle persone, le studia e scopre i silenzi che si nascondono dietro a ogni volto.
17,00 16,15

Le amiche imperfette

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 224
Una storia di vite che s’incontrano, stringono patti di alleanza, si perdono, si cercano ancora. La bella e annoiata Angelica decide di pubblicare un romanzo ma, davanti alle pagine bianche, capirà che la scrittura richiede un talento che non si compra. O forse no... La riservata e autentica Elisa, una ex compagna di liceo ora giornalista, potrebbe riuscire a scrivere quel libro di cui tutti già parlano. La società mondana chiede che vengano soddisfatte performance elevate per tenere alto il tenore dell’apparenza. Il gioco pericoloso della perfezione non può correre il rischio del rovescio. Ma la vita reale si rivela essere tutt’altra cosa. Due donne unite da un inconfessabile segreto. Immerse nella spirale di una vicenda a cui è impossibile sottrarsi. E intanto, sulle frequenze di RadioLecce103, di notte una voce libera guarda vivere la città e slaccia parole che sono schegge di verità…
15,00 14,25

Lettera a Léontine

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 272
Un amore clandestino e proibito, che si consuma come un dono inaspettato e rischia di travolgere la consolidata routine di due amanti non più adolescenti. Piergiorgio è un medico affermato, sposato e padre di una figlia quindicenne; Léontine, per tutti Lea, è invece single, una donna non bellissima, ma sensuale, intrigante, con una leggerezza che cattura. Si incontrano a una festa, nel giardino silenzioso di una vecchia masseria, mentre all’interno gli invitati ballano, chiacchierano e ingannano le proprie solitudini nell’alcol. Si scoprono amanti davanti ai quadri di De Nittis, parlano attraverso la musica e le poesie, giocano con un destino che li fa perdere e ritrovare. Fino a un epilogo inaspettato, sorprendente come solo la vita sa essere.
17,00 16,15

Uccelli del cielo

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 200
Bucarest, metà degli anni Ottanta. In uno dei periodi più bui e drammatici della storia della Romania, la capitale è devastata dalle demolizioni ordinate da Ceauşescu per far posto a una nuova faraonica sede del Potere centrale. Da un giorno all’altro, palazzi, chiese, case private vengono abbattuti, intere famiglie sono sgomberate con la forza e si ritrovano per strada. In quest’atmosfera si snodano le vicende parallele di due anti-eroi: il saggio ubriacone Sandu Tariverde, ex professore e letterato, caduto in disgrazia per ragioni politiche e costretto a vivere da vagabondo nelle case in via di demolizione; e Tofana, giovane donna alla disperata ricerca di un visto per l’emigrazione, ossessionata dall’idea della fuga e attratta dalle pratiche orientali e dalla meditazione.
14,00 13,30

L'oscurità e la luce

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 216
Reia è cieca, misura l’ambiente e le poche persone che sono con lei attraverso il suono delle voci e i profumi dei corpi. Dafne, una donna misteriosa, la sorveglia: le trasmette paura, la sua voce è minacciosa, il suo profumo insopportabile. Reia ha tre anni quando ha inizio il racconto. Vive isolata dal mondo in un luogo misterioso, chiuso nel tempo dei libri e della musica, circondato da nemici che tengono in loro potere il padre, un re spodestato, che è il suo punto di riferimento e il suo unico tramite con il mondo. “L’oscurità e la luce” è un romanzo che mescola fiaba antica e moderna, horror gotico e storie criminali del nostro tempo. Una fiaba vera dove i cattivi, giocando i ruoli fondamentali dell’universo infantile, ne rappresentano le paure e i traumi.
15,00 14,25

Il buio

Libro
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 176
Un uomo senza nome è rinchiuso da dodici giorni in un’anonima stanza d’albergo in attesa che il suo destino si compia. La sua vita è custodita in un manoscritto in cui egli registra, con maniacale precisione, innumerevoli dettagli, incontri, conversazioni, riflessioni, pensieri. In queste pagine, la voce narrante si mescola alle voci di una Storia ben più ampia, quella della Jugoslavia post-titoista, lacerata da conflitti sociali e da un’insanabile crisi politica e ideologica. E in quest’atmosfera cupa, densa di sospetti e di inganni, si svolge l’ossessiva caccia all’uomo, considerato potenziale nemico delle istituzioni. Un uomo obbligato a cambiare aspetto, città, abitudini. Un uomo che sussulta al minimo rumore, costretto a diffidare persino dei presunti amici. Un uomo irriconoscibile a sé stesso, che riesce a ritrovarsi soltanto nelle parole, pazientemente redatte in attesa della fine. Alla scrittura, ancora una volta, si affida l’ultimo anelito di libertà, l’ultima possibilità di scampo prima di precipitare nel buio che tutto inghiotte.
15,00 14,25

Occhio di cammello. Racconti dalla leggendaria Kirghizia

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 100
La Kirghizia (oggi Kirghizistan) era una delle repubbliche socialiste dell’Asia centrale. Dagli estremi confini dell’universo sovietico, arrivano i quattro delicati racconti di uno dei più grandi ambasciatori della cultura e del folclore kirghiso. Sono quattro episodi della vita di altrettanti protagonisti, ma più che i fatti in sé l’occhio di Ajtmatov esamina i sentimenti che agitano gli uomini, le loro passioni, le gioie e i dolori, con uno stile che si nutre della lezione dei grandi scrittori russi dell’Ottocento. Ambientate in un mondo in cui sono molto forti i legami tra le generazioni e il senso del dovere, le storie raccolte in “Occhio di cammello” aiutano a riflettere su valori che sembrano ormai dimenticati dalla civiltà occidentale contemporanea.
14,00 13,30

Il lunghissimo volo di un'ora

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 288
L’idea che bene o male ci siamo costruiti dell’Albania e degli albanesi potrà, grazie a questo libro, fare i conti non solo con notiziari, analisi, reportage, cronaca nera e varia informazione, ma anche con materiale umano di prima scelta, ovvero con i giorni e le opere di un uomo che ha vissuto in prima persona e sulla propria pelle gli sconvolgimenti epocali che hanno segnato la storia dell’Albania fra il secondo dopoguerra e i primi anni Novanta. Una vita segnata da indicibili sofferenze e soprusi, vincolata entro i gangli della dittatura comunista, con in sé una coscienza saldamente fondata, che non vuol lasciarsi abbrutire dalla barbarie. Amore e cultura sono per Kasoruho gli strumenti che permettono a un individuo di essere e restare persona, di conservare e sviluppare, malgrado tutto, il proprio patrimonio di sensibilità. Un romanzo che colloca il viaggio della memoria dentro un viaggio reale, nel lunghissimo volo di un’ora dal passato al futuro.
17,00 16,15

La fortezza

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 443
Ahmet Sabo torna a casa dopo otto anni di guerra nelle paludi del Dnestr, portando con sé lo strazio, le cicatrici, le voci e i volti dei compagni morti, che affiorano alla memoria come fantasmi per poi sprofondare nuovamente nelle acque melmose di Hocin. Ma a Sarajevo la guerra non è finita. Allunga la sua ombra sulle case distrutte, sulle famiglie sterminate dalla peste, sui corpi senza nome sepolti non si sa dove. Incombe nelle relazioni umane, sospese tra circospezione e sospetto, inganno e vendetta. E la violenza delle armi si tramuta in violenza del potere. Un potere cieco, arrogante, avido, sprezzante della legge e della morale che trova la sua concretizzazione nella Fortezza, lugubre edificio nella cui ombra si decidono le sorti degli oppositori, ridotti al silenzio e piegati dal terrore. Scritto nel 1970, "La fortezza" restituisce al lettore le cupe atmosfere della Sarajevo del XVIII secolo, al tempo delle guerre turco-russe. Una città crocevia di popoli e destini, osservata fin nelle sue pieghe più oscure e raccontata da una voce fuori dal coro. Introduzione di Predrag Matvejevic.
25,00 23,75

Il mio grido

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 69
Candore e sensualità costruiscono la mappa emozionale di queste poesie di Mimoza Ahmeti. Aspetto intrigante dei versi di questa poetessa albanese è l'ambiguità sessuale che pervade molti componimenti: un'ambivalenza, un'offuscazione poetica del maschio e della femmina che rende la scrittura ancor carica di significati nascosti tra le righe.
14,00 13,30

Il resto

Libro: Libro in brossura
editore: Besa muci
anno edizione: 2020
pagine: 158
Pubblicato per la prima volta nel 1972, a metà strada fra la raccolta di racconti e il romanzo, Il resto esplora tutti i temi cari a Tachtsìs: dal genere come costruzione influenzata dall'ambiente sociale all'omosessualità, dal confine tra autobiografia e finzione narrativa alle dinamiche psicologiche e affettive della famiglia piccolo-borghese greca. A un primo sguardo, questo libro può essere visto come un romanzo, e le vicende attraverso cui si muove il protagonista — nel suo percorso di formazione, iniziazione all'omosessualità e accettazione di sé — paiono esserne i capitoli. Una lettura più attenta, però, rivela differenze stilistiche e sfaccettature che rompono l'unità del romanzo e dello stesso protagonista, che si scompone in personaggi diversi, la cui identità cambia con il cambiare delle variabili sociali. I rapporti familiari e in particolare quello con la madre sono al centro delle vicende di tutta la prima parte dell'opera, mentre nella seconda parte, allo sfondo di una Grecia sempre più appesantita dalla guerra e dai suoi lasciti subentra un panorama internazionale, nel quale il protagonista si muove con l'agio di un uomo maturo la cui sessualità è ormai compiuta e accettata. Postfazione di Dimitris Papanikolaou.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.