Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Audino: Manuali

Tutte le nostre collane

Come si guarda un film

Come si guarda un film

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2007
pagine: 172
Laddove in quasi tutte le arti l'autore è colui che concepisce l'opera e al tempo stesso la realizza personalmente, il film come si sa è un testo che nasce e si concretizza attraverso apporti creativi molteplici, ciascuno dei quali può costituire di per sé una specifica espressione artistica. Dalla sceneggiatura alla fotografia, alle inquadrature, alla recitazione, alla scenografia, al montaggio: come si rapportano tutte queste componenti sotto il coordinamento della regia? Questo libro - intessuto di esempi concreti tratti da pellicole celebri - aiuta a ricomporre il senso di un film proprio nella misura in cui fornisce gli strumenti per destrutturarlo. Perché è bene ricordarsi sempre che al di là delle innovazioni tecnologiche e della capillarità della sua diffusione, il cinema continua sempre a basarsi sul duale senso tra una scena da guardare e uno sguardo che la guarda. E che questo sguardo sia sempre più consapevole è l'unica arma che come spettatori abbiamo per non soccombere di fronte al bombardamento di immagini cui la multimedialità diffusa ci sottopone ogni giorno di più.
18,00

L'abc del giornalismo radiofonico

L'abc del giornalismo radiofonico

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2004
pagine: 173
Questo libro si rivolge a chi si avvicina al giornalismo on air per la prima volta e agli addetti ai lavori desiderosi di approfondire la propria capacità di utilizzare al meglio i tempi e il parlato di una rubrica giornalistica. Il testo offre consigli teorici e pratici sull'intera attività della redazione radiofonica e fornisce informazioni tecniche sul lavoro quotidiano del cronista, del redattore e del conduttore. Come raccogliere le notizie e quale linguaggio usare nel presentarle "a strati", come costruire e condurre interviste, come strutturato un notiziario e come sfruttare al meglio lo studio e il palinsesto radiofonico per la diretta di news e rubriche giornalistiche.
16,00

Controllo e pianificazione della produzione audiovisiva

Controllo e pianificazione della produzione audiovisiva

Libro
editore: Audino
anno edizione: 2004
pagine: 129
18,08

Il '900 in 100 film

Libro
editore: Audino
pagine: 128
15,00 14,25

Servizi segreti

Libro
editore: Audino
pagine: 144
Un libro indispensabile per chi voglia scrivere storie di azione, spionaggio o thriller, per lo schermo o per la pagina, ma fondamentale anche per gli appassionati di intrighi, di cronaca nera, di geopolitica, e per chiunque voglia scoprire, senza annoiarsi, come funziona davvero il mondo dei servizi segreti.
18,00 17,10

Audiovisivo, intelligente, artificiale

Libro
editore: Audino
Audiovisivo, intelligente, artificiale propone una trattazione divulgativa ma rigorosa sull'uso dell'intelligenza artificiale in ambito video. il target di riferimento sono i professionisti dell'audiovisivo. Le applicazioni dell'AI nel professionismo audiovisivo si fanno sempre più numerose e il rischio di disorientamento è concreto. L'opera muove da alcune domande precise: cosa vuol dire fare video oggi, cosa vuol dire essere professionisti e cosa vuol dire – davvero – Intelligenza Artificiale. Si delinea così una mappa di relazioni intricate ma non per questo insondabili. La visione d'insieme è fondamentale per la comprensione di quali siano i punti di forza e di debolezza di questa straordinaria tecnologia.
16,00 15,20

Ciak si insegna. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2025
pagine: 120
"Ciak si insegna" offre una nuova metodologia di lavoro agli insegnanti: il cinema non più come momento di sola riflessione ma come cerniera per realizzare lezioni attive e coinvolgenti. Da una parte l’emozione delle immagini, il fascino dei personaggi, l’apprensione per la trama. Dall’altra i contenuti delle diverse discipline che, nel libro, vengono proposte grazie a un lavoro di scomposizione e ricomposizione delle scene con cui il film ha raccontato la sua storia. Questo secondo volume è dedicato in particolare agli insegnanti di lettere del secondo anno della secondaria di primo grado, ma anche a qualunque docente voglia sfruttarlo per innovare la propria didattica in classe.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.