Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aras Edizioni: Collegio dei Dottori 1506

Tutte le nostre collane

Ricerche in tema di «lustralis collatio»

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 146
16,00 15,20

Mutuo, inadempimento e onere della prova nel diritto commerciale romano

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 170
La descrizione del mondo commerciale romano offertaci da Catone come "strenuum studiosumque & verum, ut supra dixi, periculosum et calamitosum" getta uno spunto di luce verso i rischi dell'attività imprenditoriale, che ben presto dovevano imporsi all'attenzione dei giuristi romani non solo dal punto di vista dell'imprenditore, delle incognite dell'avventura commerciale, dell'eventuale fallimento, ma altresì dal punto di vista del finanziamento per così dire "esterno" e della esigenza di tutela che questo richiede (che è un altro modo per favorire il commercio: indiretto, ma essenziale). Nel campo del commercio marittimo i rischi, dall'abbordaggio dei pirati ai venti contrari e alle tempeste, apparivano più imprevedibili e più gravi, e le spese ordinarie, a cominciare dalla refectio navis, risultavano di indispensabile regolarità e di notevole peso: qui, dunque, l'intervento dei giuristi, a partire da Ofilio, ha risposto prontamente alle necessità dell'imprenditore acquietando i timori di un eventuale finanziatore in dubbio di fronte alla mancata previsione del suo caso nella praepositio imprenditoriale.
17,00 16,15

I malati di mente dalla legislazione preunitaria alla legge Basaglia

Libro: Libro in brossura
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 306
Questo studio nasce dall'interesse per le tematiche relative alla legislazione sulla malattia mentale, mettendo in risalto come l'evoluzione dottrinaria della psichiatria abbia determinato modificazioni profonde nella prassi assistenziale, condizionando innovazioni normative che hanno spostato il fulcro dell'intervento dall'ospedale al territorio, realizzando un complesso percorso dal "custodialismo" al duty of care. Da una prassi basata sull'internamento manicomiale legato, essenzialmente, alla "pericolosità" del malato di mente intesa in senso categoriale, tanto da essere presunta in un'ottica di difesa sociale passiva, si è progressivamente giunti ad una prassi articolata in un "percorso" di interventi di varia natura, volti al trattamento ed alla riabilitazione del soggetto, da attuarsi, al pari di ogni altra patologia, secondo le norme del Servizio Sanitario Nazionale.
25,00 23,75

Contributo allo studio dell'invalidità derivata nel processo penale

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 322
25,00 23,75

Verso un diritto penale sperimentale? Metodo ed empiria del canone dell'extrema ratio

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 162
È opinione comune che l'extrema ratio qualifichi l'impianto garantistico di un moderno diritto penale liberale. Il riconoscimento di cui il principio gode anche a livello costituzionale, non è però motivo sufficiente per nascondere l'insoddisfazione manifestata dagli interpreti all'atto di verificarne il concreto impatto sulle dinamiche della legislazione penale. Tale discrasia sembra essere frutto di una teoria non esaustiva e di una prassi rinunciataria, che ha programmaticamente emarginato il riferimento alle conseguenze nella discussione sui criteri di legittimazione del sistema penale. I saggi che compongono questo volume, anche attraverso la discussione di alcuni casi studio', intendono mettere a fuoco il rilievo dell'empiria e di un congruo metodo di analisi della stessa quale primo passo per superare questo stato di cose: ferma restando la necessità di mantenere intatto il valore normativo proprio della legalità' del principio in parola.
16,00 15,20

Tredici passi nel diritto penale europeo

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 302
Questo lavoro non è un manuale, ma a un manuale s'ispira. Cerca di offrire ricerca applicata alla didattica. Volendo essere generosi, è un manuale in divenire, un manuale per la lettura di norme. Ha un desiderio: far dialogare norme, dottrina, giurisprudenza, in maniera circolare e integrata. L'obiettivo è ambizioso, questo è solo un primo passo, perché i manuali italiani hanno tradizione e anche agli studenti capita di leggerli. Ma ci sono temi corsari che creano nuovi imperi del pensiero e cambiano piani editoriali. Uno di questi temi è il diritto penale dell'Europa, perché se il diritto penale interno è un pachiderma, quello europeo è una lepre; se il primo reagisce al presente, il secondo anticipa il futuro. La questione non è solo di nuovi contenuti, ma di fonti, interpretazioni, metodi di analisi giuridica e di politica criminale. Agli studenti studiosi, passi e numeri di questo diritto.
25,00 23,75

L'actio iniuriarum noxalis. Su alcune peculiarità della condanna nossale

Libro: Libro rilegato
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 210
Muovendo da considerazioni quasi esclusivamente esegetiche, il presente studio pone a fondamento di una diversa ricostruzione dell'abbandono nossale, rispetto a quella proposta dalla dottrina successiva al Biondi, l'ipotesi che sia il filius che il servus, nel compiere un atto illecito, possano rimanere obbligati civiliter ex delicto. Ne consegue il riconoscimento di una responsabilità personale che potrebbe condurre ad una condanna confortata dall'antica vendetta, essendo l'actio noxalis strutturata come una vindicatio del colpevole. In pratica l'antica consegna dell'autore dell'illecito alla vendetta dell'offeso (che è intuibilmente la primordiale conseguenza di un delitto) è divenuta in epoca storica un'azione giudiziaria vera e propria. Qualora non voglia liberarsi con la dazione a nossa, il pater dominus non sarà condannato sulla base di una responsabilità diretta verso il danneggiato ma in ragione ed in funzione di una responsabilità indiretta: in ragione ed in funzione del rapporto potestativo con il sottoposto.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.