Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo Education: PerCorsi di studio

Tutte le nostre collane

Business intelligence

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 336
La Business Intelligence comprende una serie di tecniche, processi e strumenti che, trasformando i dati in informazioni, offrono un valido supporto per l'attività dei decision maker. Le imprese si trovano ad affrontare sfide ardue che rendono essenziali l'incremento della produttività, la riduzione dei costi e l'innovazione (nei prodotti, nei processi, nei modelli di business). Si rendono pertanto necessarie accurate misurazioni delle performance e dei costi e analisi previsionali. Un sistema di Business Intelligence permette di trasformare dati disorganizzati, ridondanti e disomogenei in informazioni di qualità, certificate e centralizzate offrendo un valido supporto per il management nel compiere scelte operative e strategiche adeguate e tempestive. Il volume si propone come guida di riferimento: accanto alla base teorica presenta schemi pratici consolidati che consentono di implementare i vari aspetti della Business Intelligence in azienda. Fornisce, inoltre, regole e pattern di disegno non legati a una specifica tecnologia, ma applicabili su qualsiasi piattaforma.
22,00 20,90

Etica

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 288
L'etica, o filosofia morale, ha origine da domande apparentemente semplici: che cosa rende giuste le azioni oneste e ingiuste quelle disoneste? Perché la morte è qualcosa di brutto per chi muore? La felicità è qualcosa di più che piacere e libertà dal dolore? Sono domande che sorgono spontanee nel corso della nostra vita, e alle quali crediamo di poter dare facilmente risposta; ma più ci pensiamo, più ci rendiamo conto che ogni risposta è insoddisfacente e ci porta a nuove domande. In questo modo nasce la riflessione filosofica. Questo libro esamina le questioni centrali dell'etica attraverso uno studio delle principali teorie morali proposte nella storia della filosofia occidentale. Ciascuna teoria viene presentata nelle sue linee fondamentali e negli sviluppi contemporanei; l'esposizione procede attraverso l'argomentazione e la discussione critica delle diverse posizioni, così da offrire al lettore non solo un'utile introduzione all'etica, ma anche un'illustrazione del modo in cui viene intrapresa l'indagine filosofica.
18,00 17,10

Re-inventare la famiglia

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 480
Una guida per re-inventare la famiglia. Può sembrare arrogante: chi siamo noi per re-inventare una forma di vita che da secoli sopravvive a migrazioni, guerre, stravolgimenti culturali, vicende politiche e religiose, assumendo strutture sempre nuove, eppure riproponendo temi e relazioni, desideri e patti antichissimi, senza mai perdere il senso del noi" Nessuno può re-inventare la famiglia a tavolino. Ci provano ogni giorno migliaia di educatori assistenti sociali politici psicologi medici insegnanti consulenti, a convincere le famiglie a diventare ciò che non sono. Partita persa. Re-inventare vuol dire dunque re-inventarci come osservatori delle famiglie, rivedere le prospettive e le pratiche che mettiamo in campo. Siamo portatori di uno sguardo: la nostra idea di famiglia non appare fino a quando non si confronta/scontra con altre idee. Questo testo vuole offrire l'occasione per riconoscere tutto ciò e riflettere. Smontare i pregiudizi e le invenzioni è il primo passo. Il secondo consiste nell'acquisire competenze e capacità di riconoscere la cultura familiare, le sue strategie per far fronte alle crisi, i copioni di ciascuno dei membri, e anche quello che è nascosto e non si vede a un primo sguardo. Terzo passo sarà inventare nuove visioni e nuove possibilità.
24,00 22,80

Valori e innovazione

Libro
anno edizione: 2012
Valori e innovazione. Mobilitare le risorse umane nelle organizzazioni
19,00 18,05

Risorse umane internazionali. Cultura, competenze, strategia

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 312
Internazionalizzazione: è la parola che più di frequente appare nelle agende di manager, professionisti, imprenditori e anche studiosi. Per le aziende, il superamento dei confini nazionali, linguistici e culturali è una dimensione con cui confrontarsi e misurare le proprie capacità organizzative, strategiche e di visione. Il passaggio internazionale è diventato sempre più una necessità nei percorsi di carriera indipendentemente dalle dimensioni aziendali. I processi di internazionalizzazione richiedono manager preparati non solo dal punto di vista tecnico, ma soprattutto capaci di adattarsi ai diversi contesti e saperli interpretare per le finalità strategiche dell'azienda. Questo volume esamina le tematiche organizzative dell'internazionalizzazione, mettendole a confronto con l'esperienza e le sperimentazioni compiute dalle aziende italiane. Il testo riporta al dibattito statunitense ed europeo sull'International Human Resource Management con un'analisi dei modelli e delle pratiche e presentando casi italiani di multinazionali, di medie aziende e testimonianze di manager. Le attività di gestione del personale all'estero sono considerate anche dal punto di vista individuale, data l'importanza di includere nella progettazione di attività organizzative riflessioni sull'equilibrio tra vita privata e vita lavorativa.
22,00 20,90

Programmazione web. Lato server

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 448
La programmazione lato server comprende l'insieme di tecniche che consentono di realizzare siti dinamici e applicazioni web interattive. La componente fondamentale di queste applicazioni è la possibilità di accedere a basi di dati tramite interfacce web; ne sono esempi i motori di ricerca e i siti di commercio elettronico. Questo volume introduce alla programmazione web lato server utilizzando due tecnologie tra le più diffuse, PHP e Java Enterprise Edition, e approfondisce i temi di interesse più generale come l'utilizzo dei sistemi di gestione di basi di dati. Il testo, dopo un richiamo alle tecniche di base del Web, ai linguaggi di markup (XML, XHTML) e ai fogli di stile CSS, illustra i principi delle tecnologie lato server e descrive i linguaggi di scripting PHP e Java Server Pages. Sono inoltre approfondite le tecniche proprie di Java 2 Enterprise Edition, in particolare le servlet e il pattern di programmazione Model-View-Controller. Ampio spazio è dedicato alle tecnologie web 2.0: Web Service, RSS e AJAX. La trattazione è completata da articolati casi di studio che guidano alla realizzazione di diverse applicazioni: gallerie di immagini, negozi virtuali, aggregatori. In questa seconda edizione rivista il codice di tutti gli esempi è stato verificato e reso conforme alle ultime versioni dei linguaggi presentati; il testo, ove necessario, è stato corretto e integrato, in particolare è illustrata la realizzazione di un'applicazione Facebook.
24,00 22,80

Oltre l'aula

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 456
Questo libro offre una completa panoramica sugli attuali metodi della formazione aziendale: una realtà che negli ultimi anni è andata sempre di più "oltre l'aula", ossia al di là delle tradizionali tecniche didattiche, abbracciando metodologie di "experiential learning" fuori dall'aula, integrando l'utilizzo di tecnologie informatiche, sia in presenza che a distanza. I singoli contributi esaminano le diverse tecniche, dalla formazione individualizzata alle sessioni outdoor agli utilizzi del teatro, del cinema e di YouTube; illustrano l'impatto delle tecnologie dell'informazione sul processo formativo; presentano le principali metodologie di valutazione degli interventi e l'evoluzione delle strutture della formazione. La nuova edizione, interamente rivista e aggiornata nei casi di studio e ampliata nei contenuti, dà particolare rilievo a tecniche quali lo storytelling (tradizionale e digitale), alla formazione in ambito interculturale, a quella design driven e all'utilizzo dei social media.
32,00 30,40

Marketing digitale

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 360
L'evoluzione del mondo digitale, l'affermarsi dei social network, delle pratiche di e-commerce, lo sviluppo del settore mobile ha comportato notevoli mutamenti nel campo del marketing. La comunicazione tra azienda e consumatori, tramite l'instaurarsi di relazioni dirette e interazioni basate su scambi di messaggi, evolve sempre più verso un vero e proprio dialogo. Per attuare questo scambio l'azienda deve comprendere lo scenario, definire obiettivi specifici e attuare strategie che permettano di conseguire risultati che possano avere impatto sul business. Integrando gli aspetti teorici con numerosi esempi italiani ed internazionali, l'autrice illustra i metodi per la costruzione di un piano di marketing digitale che permetta all'azienda di raggiungere i propri obiettivi e di misurare adeguatamente i risultati conseguiti. Un utilizzo consapevole del digital marketing e delle sue leve principali - siti, community, blog, social network - consente alle organizzazioni di costruire visibilità, reputazione e immagine e, soprattutto, una relazione in grado di portare valore aggiunto nel tempo e di generare un vantaggio competitivo.
22,00 20,90

Relazioni educative: tra comunicazione e cura

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 240
La relazione educativa è un tema fondamentale per comprendere alcuni degli aspetti portanti dell'educazione e della formazione umana, nei legami familiari, nei contesti di apprendimento, nell'interazione con e attraverso i media, nelle dimensioni del lavoro e delle professioni. Il congegno pedagogico che permette lo sviluppo di adeguate relazioni umane viene costruito attraverso due piste interpretative: da una parte, la cura di sé, degli altri e del mondo; dall'altra, la comunicazione formativa. A partire dallo studio dell'originario legame interpersonale, quello fra la madre e il bambino, passando attraverso l'analisi delle relazioni familiari e la costruzione dell'identità durante il tempo dell'adolescenza, il viaggio dentro la relazione educativa approda all'età adulta e ai modi dell'autoformazione. Il volume propone un percorso di letture commentate che sviluppano il tema della relazione educativa, dalle sue origini, attraverso testi classici della riflessione psicoanalitica, pedagogica e filosofica, fino ad approdare a un percorso di autoformazione per il soggetto adulto che, curando se stesso, cura e costruisce il senso della cittadinanza e dell'appartenenza alla comunità umana.
16,00 15,20

E-collaboration. Il senso della rete

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 168
E-Collaboration è il tratto distintivo di un nuovo modo di lavorare, studiare e gestire il tempo libero. È lo stile di chi utilizza le opportunità della Rete per raggiungere obiettivi e risolvere problemi insieme con gli altri. Il Web 2.0 ha aperto nuove prospettive nella costruzione e condivisione dei contenuti e nelle possibilità di gestire la comunicazione in modo agile e veloce. Il volume ci accompagna nell'esplorazione di metodi e strumenti di collaborazione in Rete insegnandoci a sfruttarne tutte le potenzialità per lavorare meglio.
16,00 15,20

Neuroshopping. Come e perché acquistiamo

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 264
Come e perché decidiamo di acquistare un determinato prodotto? Quale ruolo hanno le valutazioni razionali e quanto incidono le emozioni? Come percepiamo i prezzi? Come rispondiamo alle promozioni, alle scelte di packaging, alla disposizione della merce nel punto vendita? Le recenti scoperte delle neuroscienze consentono di affrontare queste domande da una prospettiva inedita: tecniche quali la risonanza magnetica funzionale permettono di guardare, letteralmente, "dentro la testa" del consumatore, seguendo la diverse fasi del processo di acquisto attraverso l'attivazione delle singole aree cerebrali coinvolte. In questo volume l'autore illustra i risultati finora raggiunti dalla ricerca in quest'ambito e presenta gli esiti di alcuni esperimenti originali. Ne derivano preziose indicazioni sia per lo studio del comportamento del consumatore, sia per la determinazione di scelte di marketing più efficaci e una migliore gestione dei punti vendita.
19,00 18,05

Filosofia. Temi e percorsi

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 128
Questo libro offre una panoramica sui principali temi della riflessione filosofica. Dopo una breve introduzione, nella quale viene definita la natura della filosofia, nel suo duplice significato di "sapere" e di "ricerca del sapere", si passano dunque in rassegna le principali domande alle quali, fin dalle origini, essa ha cercato di rispondere. Si prendono in esame sette ambiti di ricerca (filosofia teoretica, filosofia morale, antropologia filosofica, estetica, filosofia della scienza, filosofia del linguaggio e filosofia dell'educazione) ricostruendo per ciascuno di essi le principali categorie concettuali e i più importanti percorsi di sviluppo. Nel capitolo conclusivo si esplorano infine i "nuovi luoghi" della filosofia, riflettendo in particolare sulla crescente domanda di filosofia che emerge dalla società e sui complessi rapporti tra filosofia, scienza e cultura. L'autrice Orsola Rignani insegna presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Firenze.
9,50 9,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.