Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Raoul C. Nacamulli

Biografia e opere di Raoul C. Nacamulli

L'ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo

L'ecosistema della formazione. Allargare i confini per ridisegnare lo sviluppo organizzativo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2019
pagine: 272
La rivoluzione digitale ha mutato profondamente il mondo della formazione manageriale. La possibilità di percorsi «fai da te», con l’accesso a risorse gratuite come MOOC, talk, video, blog e tutorial, si è ampliata a dismisura, accrescendo le opportunità per soddisfare il diritto ad apprendere che è la base della società della conoscenza. Questo però non ha comportato un declino della formazione, ma ha aumentato come mai prima d’ora la richiesta di iniziative di formazione e sviluppo di qualità. In un contesto in cui i confini tra formazione, autoformazione, sviluppo organizzativo e comunicazione si fanno labili, porosi e incerti, assistiamo quindi da un lato a un ritorno del learning by doing e della formazione informale, dall’altro alla diffusione di nuovi approcci come la formazione on demand e il digital social learning. Sul piano delle metodologie, invece, l’adozione di nuovi format di formazione-intervento (come il business model canvas o il design thinking) si coniuga allo sviluppo di competenze per l’innovazione e la flessibilità organizzativa (si pensi allo smart working o ai nuovi sistemi di performance management centrati sul feedback) attraverso il coinvolgimento delle persone. A fronte di un panorama così articolato – un ecosistema, come recita il titolo – il libro illustra i modelli di formazione emergenti e affronta nel dettaglio le leve di analisi e d’intervento più efficaci. Intorno alle 3P di People, Power e Place si delinea il quadro di una formazione che include sia soggetti interni all’organizzazione sia attori esterni; che mobilita risorse sociali per entrare in contatto con una varietà di mondi organizzativi differenti; che mette in rilievo le potenzialità di un ambiente phygital per la costruzione di una employee experience positiva, coinvolgente e significativa.
39,00

Oltre l'aula

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 456
Questo libro offre una completa panoramica sugli attuali metodi della formazione aziendale: una realtà che negli ultimi anni è andata sempre di più "oltre l'aula", ossia al di là delle tradizionali tecniche didattiche, abbracciando metodologie di "experiential learning" fuori dall'aula, integrando l'utilizzo di tecnologie informatiche, sia in presenza che a distanza. I singoli contributi esaminano le diverse tecniche, dalla formazione individualizzata alle sessioni outdoor agli utilizzi del teatro, del cinema e di YouTube; illustrano l'impatto delle tecnologie dell'informazione sul processo formativo; presentano le principali metodologie di valutazione degli interventi e l'evoluzione delle strutture della formazione. La nuova edizione, interamente rivista e aggiornata nei casi di studio e ampliata nei contenuti, dà particolare rilievo a tecniche quali lo storytelling (tradizionale e digitale), alla formazione in ambito interculturale, a quella design driven e all'utilizzo dei social media.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.