Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Apogeo Education: PerCorsi di studio

Tutte le nostre collane

Ricerca con R. Metodi di inferenza statistica

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 312
L'oggetto principale di questo manuale, il terzo della collana Statistica con R, sono gli strumenti dell'inferenza statistica, compresi quelli cosiddetti computer-intensive, di maggiore utilizzo quando si devono confrontare due (o più) gruppi o campioni indipendenti o dipendenti. L'approccio che viene proposto è orientato ai problemi pratici: le tecniche di inferenza statistica e la teoria che ne costituisce l'impalcatura di sostegno vengono introdotte dopo aver passato in rassegna una serie di esempi. Si tratta di casi di studio concreti, mutuati non solo da testi introduttivi o da problemi classici, ma anche dall'esperienza sul campo degli autori e di alcuni loro colleghi. In tutti i problemi che si affrontano, il riferimento è una variabile di risposta, cioè la variabile di interesse oggetto dell'indagine. Lo scopo del ricercatore è dunque quello di confrontare i risultati ottenuti nei gruppi relativamente alla variabile di risposta. E tale confronto viene instaurato sotto forma di un test di significatività oppure di un intervallo di confidenza. Saranno disponibili online i data-set utilizzati, gli script R proposti, i relativi output e ulteriore materiale integrativo. Statistica con R Il linguaggio R è un potente strumento open source che si è diffuso capillarmente non solo in ambito accademico, dove viene utilizzato per svolgere attività didattica e di ricerca di elevata qualità, ma anche fuori dalle università, in uffici studi e istituti di ricerca pubblici e privati.
22,00 20,90

Finanza quantitativa con R

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 216
La finanza quantitativa consiste nell'insieme delle tecniche matematiche, statistiche e computazionali utilizzate per risolvere problemi di tipo finanziario. Negli ultimi decenni tali tecniche sono diventate sempre più sofisticate, fino a sfuggire talvolta al controllo, come purtroppo si è visto nelle recenti crisi finanziarie. Il problema, tuttavia, non sta negli strumenti quantitativi in sé, ma nel cattivo uso che se ne è fatto, e in ultima istanza nella loro scarsa comprensione; per questo è oggi particolarmente importante una adeguata formazione degli operatori. Il software statistico open source R trova sempre più ampio utilizzo in finanza quantitativa, non solo in ambito accademico ma tra gli stessi professionisti, grazie alla sua potenza e versatilità. Questo libro presenta i temi principali della finanza quantitativa, partendo dai concetti di base ma arrivando a toccare argomenti relativamente complessi, e illustra le relative applicazioni in R con chiarezza e ricchezza di esempi.
19,00 18,05

Matematica e logica. Mettiti alla prova

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 160
L'ammissione a molti corsi di laurea è legata al superamento di una prova di idoneità basata su test. Tale prova, nella gran parte dei casi, non si pone come uno "sbarramento" volto a limitare l'accesso, ma come uno strumento capace di segnalare allo studente le sue eventuali lacune, facilitandone il successivo percorso di studi. Questo volume è un valido supporto per coloro che devono affrontare test di logica matematica elementare calcolo combinatorio calcolo delle probabilità. Gli autori, grazie alla loro grande esperienza didattica, presentano in maniera efficace e sintetica le basi del ragionamento e del calcolo e propongono una raccolta di esercizi dettagliatamente risolti che permettono al lettore di sviluppare uno schema di ragionamento solido e flessibile e, soprattutto, adattabile al modo con cui possono essere proposti i quesiti e alle loro variazioni. Inoltre, una serie di test - le cui soluzioni sono riportate in fondo al volume - invita a "mettersi alla prova" per una approfondita verifica delle proprie conoscenze. Il volume, dunque, offre un aiuto concreto per una preparazione alle prove d'ammissione autonoma, accurata, veloce.
14,00 13,30

Semantic web. Tra ontologie e Open Data

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 240
Tim Berners-Lee, l'inventore del World Wide Web, teorizzava nel 2001 la creazione di un "Web semantico", definito come "una estensione del Web attuale in cui all'informazione è dato un ben determinato significato, facilitando la cooperazione tra i computer e le persone". In altre parole, un Web in cui l'enfasi si sposta dai documenti - e dalla relativa interpretazione da parte degli umani - ai dati e al loro significato, in modo da consentirne l'interpretazione da parte degli elaboratori. A più di dieci anni dalla sua concezione, il Semantic Web e le sue tecnologie sono diventate uno strumento essenziale per la gestione di sistemi informativi in cui la "conoscenza" gioca un ruolo dominante. Da tempo i termini ontologia o Open Data non fanno più parte solo della letteratura specializzata, ma trovano uso in applicazioni che spaziano dalla medicina, all'industria manifatturiera, alla cosa pubblica. In alcuni casi, le tecnologie semantiche hanno fornito il substrato tecnologico e fatto da volano per lo sviluppo di iniziative che coinvolgono aspetti della nostra vita quotidiana. E questo il caso, ad esempio, di Open Data. Quest'ultimo, nella sua accezione più completa, non è che un prodotto dell'uso delle tecnologie semantiche per la rappresentazione, condivisione e manipolazione di dati aperti.
19,00 18,05

Psicologia dei videogiochi. Come i mondi virtuali influenzano mente e comportamento

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 208
È vero che i giocatori possono diventare violenti? Come può un videogioco agire sui processi cognitivi ed emotivi? La virtualità può soltanto alienarci dalla realtà o, al contrario, può aiutarci ad affrontare le sfide che in essa si presentano? Questo libro intende fornire una risposta a questi e ad altri interrogativi. I fenomeni dell'identità, dell'azione mediata da tecnologie, delle sensazioni legate all'"immersione" negli ambienti virtuali, dell'emozione e dei processi cognitivi vengono approfonditi con riferimento al contesto del videogioco; si getta così un ponte tra l'esperienza dei videogiocatori e le conoscenze scientifiche in ambito psicologico. Attraverso un'analisi critica e sistematica, l'attenzione viene posta infine sulla componente patologica e sui pericoli comunemente associati ai videogame. L'obiettivo è quello di fornire ai fruitori del videogioco, agli specialisti e ai curiosi uno strumento semplice, versatile e attento alla complessità propria della sfera videoludica. Completano il volume interviste ad alcuni dei maggiori esperti sulle tematiche affrontate.
15,00 14,25

Comunicare 2.0

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 240
Grazie al Web siamo sempre più spesso immersi in una rete globale di informazioni, relazioni e conoscenze in cui i protagonisti della comunicazione, coloro che "producono" i contenuti, non sono solo le aziende o gli sviluppatori, ma siamo noi, gli utenti. Il volume presenta il complesso e variegato insieme di strumenti e servizi che siamo abituati a racchiudere sotto l'etichetta di "Web 2.0". Gli autori ci aiutano a mettere ordine tra social network, blog e wiki, ricerca online e file sharing, Facebook e Twitter, Skype e Google; tecnologie che fanno ormai parte del nostro vissuto quotidiano, anche se spesso non ne conosciamo le reali potenzialità e li utilizziamo senza conoscerne regole, opportunità e rischi. L'obiettivo è quello di fornire una mappa dei concetti di fondo e delle logiche che animano gli strumenti del Web 2.0, secondo tre grandi categorie d'uso: la comunicazione, la collaborazione e la ricerca di informazioni, e una guida pratica al loro utilizzo, con particolare enfasi sugli aspetti relativi alla sfera professionale.
18,00 17,10

Comunicazione formativa

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 224
La comunicazione è protagonista e chiave interpretativa della contemporaneità. Ne abbiamo necessità, come del cibo per la sopravvivenza, ma ancor più ci è necessario comprenderla per non esserne sovrastati. Un contributo in questo senso ci è offerto dalla "comunicazione formativa": connubio teorico del quale in questo libro si esplorano premesse e prospettive. Nella prima parte del volume Luca Toschi e Franco Cambi tracciano lo scenario di riferimento dall'angolo di visuale, rispettivamente, della comunicazione e della formazione. La seconda parte esplora ambiti di ricerca diversi, proponendo possibili percorsi di indagine: Vanna Boffo affronta il tema della comunicazione formativa secondo una prospettiva psico-pedagogica, concentrandosi sul ruolo delle emozioni e sulla relazione di cura; Alessandra Anichini dedica la sua attenzione agli strumenti e agli ambienti che mediano la comunicazione tra soggetti in formazione; Alessandro Mariani si rivolge ai temi di una comunicazione "sociale": dall'intercultura al ruolo delle realtà associative e delle istituzioni.
16,00 15,20

Troppa scelta

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 240
Scaffali colmi di prodotti, innumerevoli modelli di automobili, un'offerta televisiva vastissima e, su Internet, musica, viaggi, film, giochi, servizi di ogni genere: tutto questo ci pone di fronte alla difficoltà di gestire l'eccesso di scelta (choice overload) quando dobbiamo decidere che cosa acquistare. La nostra mente cognitiva non riesce infatti a valutare le diverse alternative di acquisto, quando diventano troppo numerose. L'esperienza di acquisto diventa dunque sempre meno gratificante perché l'espansione della scelta provoca confusione, incertezza e ansia: al timore di sbagliare dovuto alla crescita della nostra responsabilità, si accompagna il rammarico che proviamo dopo l'acquisto, quando non siamo certi di aver fatto la scelta corretta. Il testo analizza le implicazioni economiche, psicologiche e relazionali dell'eccesso di varietà e presenta, inoltre, alcune soluzioni per facilitare il processo di acquisto. Respingendo l'orientamento dominante che intende risolvere il problema dell'eccesso di scelta con la razionalizzazione dell'assortimento e la riduzione delle alternative di acquisto, l'autore propone di attuare soluzioni tecnologiche e manageriali che intervengono sulla rappresentazione della scelta trasformando così il ruolo dei distributori in "architetti della scelta".
19,00 18,05

Sociologia. Questioni e metodi

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 144
Questo libro introduce alla sociologia con l'intento di descriverne i compiti, i temi di cui si occupa, le diverse prospettive di analisi che attiva, le metodologie e le tecniche che utilizza per raccogliere i dati dalla realtà sociale. Il testo, attraverso numerosi esempi esplicativi, si rivolge al lettore che voglia farsi un'idea chiara e precisa di questa scienza che studia la società e i fenomeni che inducono alla sua riproduzione e, nel contempo, alla sua trasformazione. Dopo un breve excursus sulle ragioni della nascita della sociologia, si esaminano i paradigmi, le correnti di pensiero e le discipline specialistiche che rappresentano i molteplici campi di interesse e di ricerca che le sono propri. Vengono inoltre affrontati alcuni temi teorici classici, le metodologie di ricerca, le diverse prospettive - micro, meso e macro - di analisi, i compiti e i ruoli operativi che fanno della sociologia una scienza in grado di contribuire al miglioramento della società. Si getta infine uno sguardo sulle professionalità e sui mestieri del sociologo.
12,00 11,40

Teoria sociologica

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 464
Una teoria sociologica è un insieme di idee interconnesse tra loro, che permette di sistematizzare la conoscenza sul mondo sociale, di spiegare le relazioni che lo costituiscono e di ipotizzare il suo futuro. Il volume presenta una panoramica assai estesa delle teorie sociologiche, dalle origini di questa disciplina fino agli sviluppi più recenti. La trattazione prende le mosse dalle principali teorie della sociologia classica, a partire dalle figure di riferimento di Durkheim, Marx e Weber, per affrontare poi le diverse scuole contemporanee del pensiero sociologico: le grand theories, che indagano ampie strutture e grandi cambiamenti sociali, così come le teorie della vita quotidiana, le teorie femministe e postmoderniste, fino alla teoria della globalizzazione. Gli sviluppi concettuali sono integrati con brevi schizzi biografici dei più importanti pensatori sociali; i concetti chiave sono ripresi ed evidenziati per un maggiore approfondimento; l'esposizione procede in maniera sintetica ma esaustiva, e con uno stile vivace e coinvolgente.
24,00 22,80

Analisi esplorativa dei dati con R

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 192
Il linguaggio R è un potente strumento open source che si è diffuso capillarmente non solo in ambito accademico, dove viene utilizzato per svolgere attività didattica e di ricerca di elevata qualità, ma anche fuori dalle università, in uffici studi e istituti di ricerca pubblici e privati. Questo volume si propone come una guida agile alle prime analisi descrittive in ambiente R. Il testo tratta argomenti tradizionalmente affrontati nei corsi iniziali di Statistica impartiti in numerose lauree triennali; costituisce anche un'utile guida per il ricercatore o il professionista che si avvicina a R per la prima volta. Nel libro si richiamano in maniera molto sintetica i necessari strumenti metodologici, mentre si affrontano in maggiore dettaglio le relative applicazioni pratiche. La trattazione mantiene quasi ovunque un livello introduttivo e presuppone le sole conoscenze di base acquisite in un corso iniziale di Matematica.
16,00 15,20

Il mondo dell'infanzia

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 256
Il volume espone le immagini d'infanzia che si sono sviluppate tra il XX e il XXI secolo. Ciò è avvenuto attraverso molti contributi (psicologici, psicanalitici, sociologici, pedagogici, letterari e - perfino - filosofici, oltre che storici, antropologici...) di cui oggi dobbiamo essere consapevoli. Infatti, mediante essi, si è costruita quella visione complessa del bambino che viene a valorizzarlo nella sua specificità e nei suoi diritti e che ci permette di conoscerlo in tutta la sua "natura" polimorfa e dialettica. Di tale complessità e varietà, oggi, ogni educatore deve farsi ben cosciente e proprio attraverso la rilettura, sia pure antologica, delle posizioni-chiave via via emerse nella cultura contemporanea.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.