Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Triberti

Biografia e opere di Luca Argenton

Il medico 4.0. Come cambia la relazione medico-paziente nell'era delle nuove tecnologie

Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2019
pagine: 168
Se alle macchine associamo l’idea di logica, il concetto di freddezza, l’aspettativa di performance perfette riproducibili all’infinito senza errori è facile augurarsi un sempre maggiore affiancamento delle macchine al lavoro del medico, del chirurgo, del personale ospedaliero. Ma è davvero questo ciò che vogliamo dalla medicina? O il fattore umano, la comprensione olistica costituiscono un apporto insostituibile e non riproducibile dall’Intelligenza Artificiale? Le tecnologie autonome sostituiranno i medici o diventeranno loro alleati? Una valutazione attenta delle opportunità presenti e future e soprattutto dei rischi connessi all’introduzione sempre più frequente di soluzioni di Intelligenza Artificiale, robotica e digital therapeutic è quello che offre la presente pubblicazione. Una panoramica approfondita e completa e un’analisi oggettiva su ciò che la relazione uomo-macchina può rappresentare per diagnostica, terapia, chirurgia, riabilitazione e tutte le possibili attinenze per promuovere salute e benessere e su una figura di medico “4.0”, che non è solo un professionista della malattia e della cura, ma soprattutto un mediatore efficiente tra la tecnologia, con la sua logica e precisione, e la persona, con la sua sofferenza tutta umana e la sua domanda di cura.
19,00 18,05

User experience. Psicologia degli oggetti, degli utenti e dei contesti d'uso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 230
Dal tempo della rivoluzione industriale fino a oggi, nell’era post-Internet in cui tecnologie immersive promettono di assisterci in tutte le attività della vita quotidiana, il problema della valutazione di prodotti, servizi e tecnologie si è fatto sempre più cruciale. Diverse discipline hanno fornito contributi sistematici allo studio della tecnologia: l’ergonomia, l’Interazione Uomo-Computer, l’usabilità; in seguito, la User Experience ha dato pieno riconoscimento alle numerose variabili che influenzano l’uso di oggetti e tecnologie, principalmente le emozioni, l’adeguatezza ai reali contesti d’uso e le caratteristiche degli utenti. Radicato nell’evoluzione storica e culturale di tali discipline, questo libro intende fornire un punto di vista psicologico, e tuttavia integrato e aperto alla complessità della UX, e si configura come uno strumento agile e scientificamente solido per comprendere gli aspetti fondamentali dell’utilizzo delle tecnologie, e i loro effetti sugli utenti umani. Il volume è completato da interviste a figure di rilievo in campo professionale e accademico nell’ambito UX nazionale e internazionale, focalizzate sulla condivisione di competenze, esperienze e metodologie.
20,00 19,00

Psicologia dei videogiochi. Come i mondi virtuali influenzano mente e comportamento

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 208
È vero che i giocatori possono diventare violenti? Come può un videogioco agire sui processi cognitivi ed emotivi? La virtualità può soltanto alienarci dalla realtà o, al contrario, può aiutarci ad affrontare le sfide che in essa si presentano? Questo libro intende fornire una risposta a questi e ad altri interrogativi. I fenomeni dell'identità, dell'azione mediata da tecnologie, delle sensazioni legate all'"immersione" negli ambienti virtuali, dell'emozione e dei processi cognitivi vengono approfonditi con riferimento al contesto del videogioco; si getta così un ponte tra l'esperienza dei videogiocatori e le conoscenze scientifiche in ambito psicologico. Attraverso un'analisi critica e sistematica, l'attenzione viene posta infine sulla componente patologica e sui pericoli comunemente associati ai videogame. L'obiettivo è quello di fornire ai fruitori del videogioco, agli specialisti e ai curiosi uno strumento semplice, versatile e attento alla complessità propria della sfera videoludica. Completano il volume interviste ad alcuni dei maggiori esperti sulle tematiche affrontate.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.