Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

AnimaMundi Edizioni: Bello Mondo

Tutte le nostre collane

Le luci, in lontananza

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 88
La voce dell’autrice, accompagnata dal suo stile espressivo così singolare, conduce il lettore in un viaggio onirico nel quale la protagonista è una memoria d’infanzia. Il racconto poetico e per immagini narra di una bambina che, insieme alle sue sorelle e ai genitori, lascia la periferia parigina per trasferirsi in un piccolo villaggio di campagna. Lì sarà la natura a circondarla a perdita d'occhio: farfalle e pipistrelli svolazzano di notte; aironi e nutrie vivono vicino al fiume, che trasporta anguille e pesci gatto; alberi cavi diventano castelli e il cagnolino diventa un vero lupo. E quando le acque invadono la strada, il padre la porta a scuola con il trattore. Pur adattandosi alla nuova vita sente la mancanza di quella precedente e continua a stupirsi di questo mondo dove tutto è da scoprire. In questo progetto autobiografico di Elis Wilk l'immaginazione dell'infanzia si fonde con la realtà: l’autrice non cede però a un'idealizzazione bucolica, ma offre un resoconto intimo, minuzioso e ricco di sfumature. Età di lettura: da 5 anni.
22,00 20,90

La pianta magica

Libro: Cartonato
anno edizione: 2025
pagine: 44
Ribes, insieme a Eulalia, la sua gallina, trova un vaso con un piccolo germoglio in un angolo dimenticato della serra. Decide quindi di prendersi cura, insieme all’amico Lampone, di questa piantina: la portano in giardino, in bicicletta e al mare. Le leggono persino una poesia! Però, nonostante la annaffino, la piantina non cresce e il primo movimento dei suoi steli avviene una notte di luna piena... Le illustrazioni di Marika Maijala raccontano una storia dolce e filosofica che porta il lettore a interrogarsi su cosa significa “diventare grandi” e quanto sia importante che ciascuno cresca a modo suo. Età di lettura: da 3 anni.
18,00 17,10

Dove finisce il mondo?

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Davide Calì e Maria Dek firmano un nuovo albo illustrato nel quale la complicità dell’amicizia e la curiosità diventano gli ingredienti fondamentali per iniziare una nuova avventura e trasformare una giornata ordinaria in un viaggio straordinario. Tre amici, sdraiati sull’erba, inseguono con lo sguardo le nuvole che passano e vengono sorpresi da un’idea: partire per scoprire dove finisce il mondo! Durante questa avventura attraversano paesaggi fantastici – una città lacustre costruita su palafitte, una foresta misteriosa e magica, la cima di una montagna innevata – e incontrano chi li aiuta ma anche dubbiosi che li scoraggiano. La fine del mondo sembra allontanarsi ogni volta che i tre amici credono di averla raggiunta: loro però non si demoralizzano e continuano a viaggiare con determinazione. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

C'era un'estate

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 48
Può un’estate diventare l’estate di tutti? In questo albo illustrato, un incantamento abita un ricordo d’infanzia e ne fa memoria collettiva. Le vacanze al mare dell’autrice diventano un pretesto per un viaggio universale fra gli affetti e le prime scoperte di un tempo bambino. Così, una stagione al mare riprende voce e vita, trascinando il lettore – grande o piccolo che sia – sulla spiaggia e fra le onde, a scavare buche nella sabbia e ad attendere tre ore dopo i pasti il tuffo in acqua tanto desiderato. Attraverso il sodalizio fra la potenza espressiva e ineguagliabile di Sonia Maria Luce Possentini e quella poetica di Beatrice Zerbini, "C’era un’estate" è un viaggio teneramente evocativo e sensoriale, lungo una vacanza, guardata con gli occhi del bambino che in noi non cresce mai e che mai smette di tenerci la mano. Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

Falaria. Il mondo aspetta un bambino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 64
Questo albo illustrato - la cui forma richiama non a caso quella degli album di famiglia - accoglie nelle sue pagine una Cosmogonia Puerile che, come sottolinea Bruno Tognolini, non poteva che avere forma di poesia, di “Bibbia Bambina”. I bambini sono creatori, infatti, poeti del mondo che rinasce ogni volta che nasce ciascuno di loro. La meraviglia della creazione trova forza visiva nelle illustrazioni di Andrea Alemanno, che ritmano e arricchiscono la narrazione suddivisa in sette parti (Sonaria, Falaria, Solaria, Buonaria, Nomaria, Malaria e Novaria). Il dialogo tra il bambino e il creato è quindi il centro di questa storia adatta ad ogni età, in cui ogni lettore potrà ricordare, o immaginare, il suo arrivo nel mondo. E quello dei nuovi bambini futuri, che di nuovo lo rifonderanno. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Storie della buonanotte al Grande Albero

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 204
Torna in libreria, dopo oltre trent’anni, la raccolta di storie allegre ambientate al Grande Albero dove vivono animali, animaletti e animalini: qualcuno sui rami, altri in una cavità del tronco o nell’erba tra le radici. Tra i vivacissimi inquilini troviamo la famiglia Topinik, la sdegnosa Gazza Gazzelloni e il picchio Ettore, la coppia Orsetti che gestisce una tintoria, l’orologiaio Gianfilippo, due leprotti che hanno un negozio di videogame, l’estetista Lucia Lucertola e Volpicina che scrive e scrive. Le avventure narrate sono divertenti, poetiche, emozionanti: amicizie in bilico, gare sportive, litigi, nascite, piccole e grandi paure, innamoramenti segreti, un furto, qualche rischio, gelosie, solidarietà, tanta tenerezza e tante risate! Questo libro di Laura Magni e Giulia Orecchia, ormai diventato un classico, appassionerà piccoli e grandi lettori. Età di lettura: da 4 anni.
28,00 26,60

Guarda, piove!

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 44
Camilla ama esplorare il suo giardino. Anche quando piove, come oggi. Incontra formiche, ragni e lumache che le raccontano di un grande spettacolo. Le sue scoperte la conducono a un grande albero dove l’attende un fenomeno bellissimo: la natura è una tale meraviglia quando ci si prende il tempo di rallentare e osservarla! Come Camilla, ascoltiamo il temporale, accarezziamo il fogliame, goccioliamo con la pioggia e guardiamo il balletto degli insetti. La scrittura di Mathieu Pierloot ci immerge in questa "piccola grande avventura" del giardino con forza e semplicità, e le illustrazioni di Maria Dek donano a questa storia una pienezza di colori, calore, vita e magia. Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

Nina. La storia di Nina Simone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 56
Nina Simone è stata un’icona del suo tempo. La sua musica ha fatto da colonna sonora ai movimenti di liberazione. Prima di diventare Nina Simone, tuttavia, è stata Eunice Kathleen Waymon, una bambina prodigio che sapeva cantare ancor prima di camminare e imparava a suonare il piano sulle ginocchia del padre. Ma quando le porte si chiusero davanti a lei per via del colore della sua pelle, Nina scoprì ben presto che per avere successo il talento forse non le sarebbe bastato. Nascose allora il dolore che aveva dentro e andò avanti, trovando la maniera di esibirsi nonostante gli ostacoli e con la sua voce morbida e tonante riuscì a trionfare. Ma mentre la carriera di Nina cominciava a decollare, la sua gente soffriva e marciava nelle strade, lottando per la propria vita. Nina si unì subito a loro, levando la sua voce possente per protestare con fermezza contro le disparità e le discriminazioni razziali. Chiedeva giustizia. La sua voce riecheggiava in tutto il paese, influenzando profondamente i sentimenti e i pensieri delle persone. Narrato con grazia e lirismo da Traci N. Todd e graficamente trasposto con sorprendente maestria da Christian Robinson, vincitore del premio Caldecott, Nina è la storia emozionante della piccola Eunice che da adulta sarebbe diventata la celebre cantante Nina Simone e del suo travolgente lascito di attivista coraggiosa e ribelle che continua ancora oggi a spronarci all’azione e alla speranza. Età di lettura: da 12 anni.
25,00 23,75

Buongiorno, caro vicino

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 48
Una mattina un topo ha voglia di cucinare una frittata ma non ha nessun uovo in casa. Decide allora di mettersi alla ricerca di questo ingrediente credendo possa essere molto semplice da trovare ma non ha idea che la richiesta di un uovo al vicino di casa si sarebbe trasformata in una vera e propria avventura. Durante la sua ricerca trova infatti tutto il necessario per cuocere una torta, comprese mele, farina e zucchero, ma anche ingredienti ben più preziosi come una comunità e nuovi amici, da un riccio a un gufo, a un procione. Grazie a un uovo, il topo diventa consapevole dei doni inaspettati che derivano dal chiedere ciò di cui si ha bisogno e dal condividere ciò che si ha. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Camminando nel bosco

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 64
Camminando nel bosco è uno straordinario invito a scoprire la natura come luogo sia per il gioco immaginativo che per la contemplazione. La foresta prende vita in tutta la sua misteriosa bellezza nelle affascinanti immagini ad acquerello e nel testo poetico di Maria Dek. Un libro come una passeggiata per risvegliare i sensi. Un piccolo pezzo di foresta da avere con te. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.