Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sabrina Giarratana

Biografia e opere di Sabrina Giarratana

Le parole a fare un giro. Poesie per bambini liberi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 160
Eredi di una tradizione che comincia con Rodari, cinque tra gli autori che hanno fatto la storia della poesia per l'infanzia italiana sono qui raccolti in un unico volume. Quelle di Piumini, Formentini, Pontremoli, Giarratana e Roncaglia sono poesie musicali, estrose, innovatrici. Poesie che raccontano il mondo in modo eccentrico e originale, con parole nuove, offrendo ai bambini una prospettiva che rompe schemi e convenzioni. Perché la poesia è sperimentazione, gioco, divertimento, emozione. Perché la poesia è un inno alla creatività e alla libertà di ciascuno di noi. Età di lettura: da 7 anni.
22,00 20,90

Amica terra

Libro: Libro rilegato
editore: Fatatrac
anno edizione: 2022
pagine: 48
Sono ventuno le filastrocche che cantano qui l'amore per la natura e per un mondo la cui eredità ci è stata affidata. Un tesoro prezioso e irrinunciabile di cui si descrivono le piccole meraviglie del quotidiano. Età di lettura: da 3 anni.
19,90 18,91

La parola muta

Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2021
pagine: 205
La vita di Irene, fin dalla nascita; è scandita e governata dalle parole: prima era il silenzio, la calma, uno spazio indefinito in cui tutto era fluido e innominato. Poi sono arrivate le parole: quelle giuste e quelle sbagliate, quelle che avvicinano e quelle che separano, quelle della voce di sua madre che le canta una ninnananna in olandese e quelle aspre dei litigi, quelle della scrittura, che per Irene è sempre stata una necessità, una prova della propria esistenza. Ma il giorno in cui il fratello Giovanni si ammala, Irene smette di scrivere. La malattia segna l'inizio di un lungo periodo in cui le parole improvvisamente le si mostrano in tutta la loro impotenza e inadeguatezza. Se da una parte la malattia di Giovanni diventa un pensiero fisso e la sua guarigione l'unica meta da perseguire, dall'altra a preoccuparla di più sono le relazioni con i fratelli e con la madre. Irene si ritrova a fare i conti con una storia di violenza e omertà familiare, e con un passato che ha lasciato in tutti ferite profondissime che nulla riuscirà forse mai a sanare. Scopriamo allora che la parola racchiude in sé tutti i significati della vita: può restare ammutolita, o può essere una muta che indossiamo per nascondere agli altri la nostra assoluta fragilità, ma può anche salvarci da ciò che siamo stati per accompagnare il nostro mutare nel tempo.
18,00 17,10

Poesie di luce

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 64
Non c'è metafora più potente della luce per raccontare la vita e Sabrina Giarratana, in poco più di 30 poesie, plasma la luce come fosse materia duttile, la luce della nebbia o di una goccia di rugiada, o quella fatta di granelli di polvere che filtra da una porta o una finestra. Poesie che parlano a tutti, bambini e adulti. Premio Rodari 2015. Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Poesie nell'erba

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 60
Una raccolta poetica per dire grazie alla natura che ci è compagna preziosa fin da bambini. Un viaggio nella continua meraviglia e nella continua scoperta di sé e del mondo, per fare esperienza del miracolo della vita in ogni sua più piccola forma. Ma anche un viaggio nella fragilità e nella caducità di tutte le cose, per coglierne l'infinito valore e il mistero che ci avvolge. Un libro che parla una lingua universale, quella dell'anima, e che fonde due voci di rara intensità: quella delle poesie di Sabrina Giarratana e quella delle illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini.
18,00 17,10

Canti dell'attesa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 56
Componimenti per accompagnare chi sta per venire al mondo e per rivivere, attraverso la poesia, l'esperienza del primo, importante viaggio che ognuno di noi ha compiuto nella sua vita. Un libro per comprendere a fondo il miracolo di ogni attimo di gestazione e di attesa, per non perdere questa opportunità di crescita condivisa.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.