Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altalex: Quaderni del diritto

Tutte le nostre collane

L'amministratore di condominio. Rapporto con i condimini, responsabilità, rappresentanza

L'amministratore di condominio. Rapporto con i condimini, responsabilità, rappresentanza

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2014
pagine: 208
Il volume, con il ricco supporto di riferimenti giurisprudenziali e dottrinali, propone un approfondito esame della disciplina relativa all'amministratore di condominio, così come disegnata dalla riforma introdotta dalla L. n. 220/2012 ("Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici"), in vigore dal 18 giugno 2013. Il nuovo assetto normativo esalta, ancor più del passato, ruolo e funzione dell'amministratore, soggetto investito di poteri/doveri funzionali alla cura di interessi di varia natura e portata, non riferibili solo ai condomini. La figura dell'amministratore si presenta come la più articolata espressione di un'organizzazione, normativamente strutturata, che coinvolge diversi centri di interesse, necessario "diaframma" tra dimensione esterna e dinamiche interne al gruppo dei condomini. L'opera è strutturata in tre parti: la prima è dedicata all'esame del rapporto tra amministratore e partecipanti al condominio; nella seconda si analizza l'ampio ventaglio di attribuzioni e compiti assegnati dalla disciplina all'amministratore; nella terza, infine, si approfondisce il rapporto con i terzi.
19,00

La mediazione in materia di responsabilità medica e sanitaria

La mediazione in materia di responsabilità medica e sanitaria

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2014
pagine: 208
Il D.L. n. 69/2013 (c.d. Decreto del Fare), convertito in L. n. 98/2013, ha introdotto tra le materie soggette all'obbligo di mediazione quella del risarcimento del danno derivante da responsabilità "medica" e da responsabilità "sanitaria". L'opera, nella prima parte, illustra il funzionamento dei principali strumenti di ADR di carattere generale e settoriale, e i relativi rapporti che tra di essi intercorrono, con particolare riguardo alle c.d. carte dei servizi sanitari. La seconda parte è interamente dedicata all'analisi della disciplina giuridica della mediazione nel settore della responsabilità medica e sanitaria. Nella terza parte, infine, viene approfondita la dinamica della relazione medico-paziente, nonché la connessa tematica del c.d. "consenso informato" che di tale relazione rappresenta un momento fondamentale, oltre a porre delicate questioni di carattere giuridico. A chiusura, si è inteso compiere un'approfondita e analitica disamina delle tecniche di comunicazione efficace e delle metodologie finalizzate alla composizione del conflitto.
19,00

La mediazione nei diritti reali, nella divisione e nelle successioni ereditarie

La mediazione nei diritti reali, nella divisione e nelle successioni ereditarie

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2014
pagine: 160
L'art. 84, D.L. 21 giugno 2013 n. 69, convertito in L. 9 agosto 2013 n. 98, ha introdotto importanti novità nella disciplina della mediazione nelle controversie civili e commerciali. Le disposizioni legislative introdotte cercano di porre rimedio alle indicazioni contenute nella sentenza n. 272 del 06.12.2012 con la quale la Corte Costituzionale aveva dichiarato l'illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, dell'art. 5, co. 1, D.Lgs. n. 28/2010 nella parte in cui era previsto il carattere obbligatorio della mediazione, nonché di tutte le altre disposizioni dichiarate incostituzionali in via consequenziale. La presente opera intende agevolare sia il lettore "novizio", riportando l'intero iter normativo della mediazione nei suoi aspetti più salienti, dagli albori al c.d. Decreto del Fare, sia l'esperto in materia, trattando i temi interpretativi della normativa più dibattuti dagli operatori di settore (usucapione, trascrizione dell'accordo, disponibilità del diritto ecc.). Nell'ambito, poi, di diritti reali, successioni e divisioni si è voluto porre l'accento sulla specificità di tali materie al fine di valutare la buona riuscita dell'istituto della mediazione.
19,00

Project financing. Guida alla finanza di progetto nel sistema del partenariato pubblico privato

Project financing. Guida alla finanza di progetto nel sistema del partenariato pubblico privato

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2014
pagine: 320
27,00

La filiazione dopo la riforma

La filiazione dopo la riforma

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2014
pagine: 224
Il volume offre al lettore una guida alle nuove norme in tema di filiazione, alla luce del D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, entrato in vigore il 7 febbraio 2014.A seguito di tale riforma, è stato introdotto il principio dell'unicità dello status di figlio, comportante l'abolizione delle discriminazioni fondate sull'essere nati da genitori uniti dal matrimonio piuttosto che da genitori conviventi. L'opera compie preliminarmente una panoramica sul diritto internazionale ed europeo e sui principi e le linee guida contenute nelle varie Convenzioni internazionali e nelle fonti normative direttamente vincolanti per l'Italia. Si mettono a confronto le norme modificate o abrogate del codice civile, prima dalla L. 10 dicembre 2012, n. 219 e poi dal D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 fornendo una prima lettura critica delle nuove disposizioni, in particolare sulla tutela giudiziaria, a seguito delle mutate attribuzioni di competenza tra tribunale ordinario e tribunale per i minorenni. È presente l'aggiornamento on line, consultando la sezione Altalex Update nella pagina dedicata al singolo volume, sul sito altalexeditore.it.
21,00

Violenze psichiche. Aspetti giuridici e sociali. Capire e prevenire il femminicidio

Violenze psichiche. Aspetti giuridici e sociali. Capire e prevenire il femminicidio

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2013
pagine: 95
La violenza psichica in famiglia costituisce una tematica ancora poco esplorata e sottovalutata, nonostante la sempre maggiore attenzione di operatori sociali, forze dell'ordine e magistratura. Il manuale illustra e consente di riconoscere le violenze psicologiche nei rapporti di coppia e nei confronti dei figli, offrendo indicazioni in ordine alle condotte rivelatrici della violenza psichica, ai mezzi di prova, ai reati in concreto individuabili ed ai profili risarcitori del danno patrimoniale e non patrimoniale. Vengono individuati, in base alle testimonianze delle stesse vittime, coperte da anonimato, i comportamenti seriali attraverso cui riconoscere le violenze psichiche nei diversi ambiti economico, sociale e sessuale.
19,00

Formulario commentato degli atti di mediazione. Applicazioni italiane e straniere

Formulario commentato degli atti di mediazione. Applicazioni italiane e straniere

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2013
pagine: 304
24,00

La nuova espropriazione presso terzi

La nuova espropriazione presso terzi

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2013
pagine: 160
22,00

La responsabilità civile e il danno da ritardo della P. A.

La responsabilità civile e il danno da ritardo della P. A.

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2012
pagine: 68
Da un approfondito studio di dottrina e giurisprudenza si evince che, nella seconda metà del secolo scorso, si è assistito ad un progressivo ampliamento delle funzioni dell'istituto della responsabilità civile. Alla tutela aquiliana, infatti, è stata riconosciuta una funzione che legittima il suo riferimento al ristoro di un bisogno rimasto insoddisfatto, nonché al ripristino delle condizioni necessarie per il suo soddisfacimento. Per cui alla responsabilità civile è stata aggiunta, oltre la funzione sanzionatoria dell'illecito, anche una funzione preventiva, compensativa e reintegratoria, nonché la funzione di controllo sociale. In questo contesto normativo un importate ruolo è svolto dalla condotta posta in essere dalla P.A. con particolare riferimento alla responsabilità civile del danno da ritardo alla luce degli effetti della recentissima legge 35 del 2012.
15,00

Guida alla realizzazione dei modelli 231

Guida alla realizzazione dei modelli 231

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2012
pagine: 100
Con l'entrata in vigore del D.Lgs. n. 231/2001 anche le società possono essere riconosciute responsabili per alcuni reati e, in questa eventualità, incorrere in pesanti sanzioni che vanno dalla multa sino all'interdizione dell'attività. Il decreto tuttavia prevede l'esonero della responsabilità a patto di aver efficacemente adeguato il proprio modello organizzativo secondo quanto previsto dal decreto stesso. In questa guida sono presentati in maniera chiara e comprensibile, anche ai non addetti ai lavori, i passi necessari per eseguire tale adeguamento. Esempi concreti, check-list e schemi completano l'opera che è rivolta a tutti quei professionisti o imprenditori che desiderino intraprendere il percorso di realizzazione o adattamento del modello organizzativo o semplicemente capire cosa è necessario fare per ottenerlo. È garantito l'aggiornamento on line consultando la sezione Altalex Update nella pagina dedicata al volume, disponibile sul sito www.altalexeditore.it.
15,00

Il tribunale delle imprese

Il tribunale delle imprese

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2012
pagine: 98
Il presente volume si propone di mettere a disposizione del lettore un primo commento alle modifiche introdotte dall'art. 2 del D.L. 24 febbraio 2012, n. 1 (c.d. Decreto liberalizzazioni), convertito in L. 24 marzo 2012, n. 27 che ha istituito nuove "sezioni specializzate in materia d'impresa", in sostituzione delle previgenti "sezioni specializzate in materia di proprietà industriale ed intellettuale", in tutti i tribunali e corti d'appello con sede nei capoluoghi di regione, nonché, in quanto sede di Corte d'appello, presso il Tribunale e la Corte d'appello di Brescia. Il testo analizza la nuova normativa, con particolare riferimento alla composizione delle sezioni specializzate e degli organi giudicanti, nonché ponendo attenzione sulle questioni concernenti la competenza per materia e per territorio del nuovo Tribunale delle Imprese. Il volume è corredato da tavole sinottiche e da appendice normativa, che consentono al lettore di comprendere il passaggio evolutivo tra le vecchie e le nuove sezioni specializzate; sono fornite altresì alcune formule dei principali atti introduttivi, che potranno essere utilizzate per radicare il contenzioso avanti al nuovo Tribunale delle imprese.
19,00

Il nuovo appello filtrato. Le modifiche introdotte dal decreto «Cresci Italia»

Il nuovo appello filtrato. Le modifiche introdotte dal decreto «Cresci Italia»

Libro: Libro in brossura
editore: Altalex
anno edizione: 2012
pagine: 100
Il presente volume offre al lettore una prima guida pratica al nuovo appello civile, c.d. "appello filtrato", delineato dalla L. n. 134/2012 e divenuto operativo dall'11 settembre 2012. In tema di atto di appello, ne viene modificata radicalmente la struttura, imponendo l'indicazione di una motivazione in luogo del pregresso riferimento all'esposizione sommaria dei fatti ed ai motivi specifici: bisognerà evidenziare non più solo quello che non è legittimo, ma come dovrebbe essere innovato per mezzo di un'indicazione puntuale delle parti del provvedimento. Tutto completato dalla precisazione circa la rilevanza della contestazione: non contestazioni teoriche, quindi, ma rilevanti ai fini di una pronuncia favorevole. In tema di procedimento, poi, l'introduzione di un filtro impone non solo di redigere l'atto in modo diverso rispetto a prima, ma soprattutto di prepararsi ad un'udienza filtro per ascoltare le parti; ed andrà avanti solo l'atto che ha una ragionevole probabilità di accoglimento, così attribuendo al giudicante una significativa discrezionalità, resa ancor più evidente dall'assenza di strumenti impugnatori dell'eventuale ordinanza di inammissibilità.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.