Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica: I codici commentati

Tutte le nostre collane

Codice commentato degli immobili urbani

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 1664
Il Codice raccoglie i commenti di numerose norme che hanno quale denominatore comune quello di riguardare beni immobili. Di queste analizza in modo approfondito il disposto e offre, sulla scorta della più aggiornata giurisprudenza di legittimità e di merito e dei più significativi contributi della dottrina, una ragionata rassegna delle questioni che si pongono sul piano applicativo. Nella prima parte dell'Opera sono esaminate le disposizioni del codice civile che riguardano la compravendita, la locazione, la comunione e il condominio. La seconda parte dedica una particolare attenzione alle disposizioni che, nelle leggi collegate, incidono sulle vicende degli immobili urbani: l’accatastamento, la certificazione energetica, i condoni edilizi, i parcheggi e la prelazione di beni culturali, le locazioni turistiche e le locazioni di scopo (c.d. rent to buy), la tutela dell’acquirente di immobile da costruire, la cessione di diritti edificatori, il prestito vitalizio ipotecario. Una particolare attenzione è dedicata al regime fiscale della compravendita e della locazione.
100,00 95,00

Codice commentato delle esecuzioni civili

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 2688
L'esecuzione civile è stata oggetto di recente di rilevanti modifiche. Il Codice, attraverso un commento autorale della normativa codicistica e della legislazione collegata,offre un quadro d'insieme sugli aspetti sostanziali e processuali di tutta la materia. Gli autori analizzano in modo pratico e approfondito il disposto normativo, tenendo in debita considerazione la giurisprudenza di legittimità e di merito più significativa, unitamente ai contributi della dottrina. >> Leggi il capitolo "Il titolo esecutivo e il precetto" L'opera è divisa in parti: - i principi - i processi di esecuzione forzata - i processi di esecuzione forzata in forma specifica - la sospensione del processo - l'estinzione del processo, le esecuzioni forzate speciali. Il volume è aggiornato al D.L. 3.5.2016, n. 59, conv., con modificazioni, dalla L. 30.6.2016, n. 119, che ha introdotto misure urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione.
110,00 104,50

Codice commentato del processo tributario

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 1472
La nuova edizione del Codice, oltre all'aggiornamento dei commenti agli articoli del D.Lgs. 546/1992, contiene l'esame ed il commento di tutte le recenti modifiche alla disciplina del processo tributario, apportate dal D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 156. Le modifiche riguardano particolarmente: l'assistenza tecnica, le spese del giudizio, le comunicazioni e notificazioni in via telematica, il reclamo e la mediazione, la sospensione del processo, la sospensione dell'atto impugnato, la conciliazione giudiziale in primo e in secondo grado, la sospensione delle sentenze, il ricorso in Cassazione, il giudizio di ottemperanza. La nuova edizione riporta anche il commento alle norme relative alla misure cautelari a favore del fisco e il commento di tutte le norme che regolano l'esecuzione forzata tributaria aggiornate con il D.L. 3 maggio 2016, n. 59 convertito dalla legge 30 giugno 2016, n. 119. > Scarica gratuitamente il capitolo "Le commissioni tributarie" PIANO DELL'OPERA D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI Capo I - Del giudice tributario e suoi ausiliari Capo II - Delle parti e della loro rappresentanza e assistenza in giudizio TITOLO II - IL PROCESSO Capo I - Il procedimento dinanzi alla commissione tributaria provinciale Sezione I - Introduzione del giudizio Sezione II - L'esame preliminare del ricorso Sezione III - La trattazione della controversia Sezione IV - La decisione della controversia Sezione V - Sospensione, interruzione ed estinzione del processo Capo II - I procedimenti cautelare e conciliativo Capo III - Le impugnazioni Sezione I - Le impugnazioni in generale Sezione II - Il giudizio di appello davanti alla commissione tributaria regionale Sezione III - Il ricorso per cassazione Sezione IV - La revocazione Capo IV - L'esecuzione delle sentenze delle commissioni tributarie D.P.R. 29 settembre 1973, n. 602 TITOLO II - RISCOSSIONE COATTIVA Capo I - Disposizioni generali Capo II - Espropriazione forzata Sezione I - Disposizioni generali Sezione II - Disposizioni particolari in materia di espropriazione mobiliare Sezione III - Disposizioni particolari in materia di espropriazione presso terzi Sezione IV - Disposizioni particolari in materia di espropriazione immobiliare Capo III - Disposizioni particolari in materia di espropriazione di beni mobili registrati Capo IV - Procedure concorsuali
130,00 123,50

Codice delle società

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2016
pagine: 3840
La II edizione del Codice commentato delle Società offre uno strumento di consultazione al contempo preciso e agevole, che recepisce e sintetizza le più recenti indicazioni dottrinali e giurisprudenziali, aggiornate agli ultimi interventi legislativi. Gli Autori commentano articolo per articolo, oltre tutta la disciplina codicistica, anche il Testo Unico della Finanza e i Principi Ias-Ifrs.
190,00 180,50

Codice della responsabilità civile e RC auto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 3188
Il Codice, attraverso un commento autorale della normativa codicistica e della legislazione collegata, consente all'avvocato di avere un quadro d'insieme sugli aspetti sostanziali e processuali di tutta la materia della responsabilità civile in generale e in ambito automobilistico. Gli autori analizzano in modo pratico e approfondito il disposto normativo, tenendo in debita considerazione la giurisprudenza di legittimità e di merito più significativa, unitamente agli spunti offerti dalla dottrina. Dopo un inquadramento sulla figura della responsabilità civile, su responsabilità come fonte di obbligazione, concorso tra responsabilità civile e contrattuale, clausole di esonero, l'opera si concentra sull'ampia casistica di fatti illeciti, fonti di risarcimento, sulla responsabilità professionale, per danno da prodotto difettoso, sulla responsabilità per danni all'ambiente e infine sull'assicurazione. Un' ampia parte è poi dedicata all'ambito automobilistico con particolare attenzione alla condotta, ai soggetti, alla causalità, al danno per poi soffermarsi sugli aspetti procedimentali con un'analisi approfondita di tutte le azioni, previste dal codice e dalla prassi, a disposizione del soggetto che ha subito la lesione.
160,00 152,00

Codice di famiglia, minori, soggetti deboli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: CXV-6830
Il Codice, curato dai più autorevoli esperti della materia, è un'indispensabile guida per l'approfondimento delle tematiche sulla famiglia e l'interpretazione delle riforme in materia di filiazione, situazioni di violenza familiare, pedofilia e pornografia minorile e da ultimo le recentissime sentenze in tema di fecondazione (Corte cost., 10 giugno 2014, n. 162) e nullità del matrimonio (Cass., S.U., 17 luglio 2014, n. 16379). L'opera risponde ai bisogni di interdisciplinarità dell'avvocato e fornisce un quadro completo della disciplina commentando, articolo per articolo, tutta la normativa prevista dal codice civile, di procedura civile, penale, di procedura penale, normativa speciale interna, comunitaria e internazionale in materia di famiglia, minori e tutela dei soggetti deboli.
230,00 218,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.