Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Urbaniana University Press: Missiologia

Tutte le nostre collane

Servire il Signore. Linee di una teolgia biblica della missione nell'Antico Testamento

Servire il Signore. Linee di una teolgia biblica della missione nell'Antico Testamento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 274
Parlare di "missione alle Genti" nell'AT può sembrare improprio e neppure si individua la volontà di fare proselitismo. Spesso ci si rivolge all'AT andando alla ricerca di brani o figure (Abramo, il Deutero Isaia, Giona, alcuni Salmi, ecc.) che sembrano anticipare la prospettiva missionaria del NT. È però importante cogliere qual è il contributo specifico che l'AT può fornire al tema della missione senza forzare i dati biblici. In particolare, il "servizio" che il popolo offre al suo Dio è analizzato dall'Autrice a partire da alcuni esempi emblematici (la creazione, la liturgia, il culto, ecc.).
22,00

Nel convivio delle differenze. Il dialogo nelle società del terzo millennio

Nel convivio delle differenze. Il dialogo nelle società del terzo millennio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 276
Fenomeni come "la società plurale" e "il mescolarsi dei popoli" con le nuove migrazioni, interpellano la Chiesa la cui 'geografia' coincide con i continenti del mondo. Le pongono istanze inedite e urgenti in ordine alla pace, alla giustizia, alla solidarietà. In una parola, all'alba del terzo millennio, le chiedono di rafforzare lo 'spirito di Assisi' , di farsi maestra e strumento di dialogo tra gli uomini. Esplorare e seguire ovunque in Europa, in Asia, in Africa, nelle Americhe, in Oceania - tutte le possibilità di dialogo tra le culture, le sensibilità spirituali, le religioni, è l'intento di questo libro, un mosaico di dati teologici, di approfondimenti geografici, antropologici e sociologici, di suggestioni profetiche. Si tratta del frutto dei lavori del rilevante e recente (gennaio 2007) Convegno Internazionale Nel convivio delle differenze, organizzato dalla Facoltà di Missiologia della Pontificia Università Urbaniana con la significativa partecipazione del Pontificio Consiglio della Cultura e del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso.
25,00

Convertirsi a Dio. Opera della grazia, scelta della persona e sfida per le Chiese

Convertirsi a Dio. Opera della grazia, scelta della persona e sfida per le Chiese

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 224
Il volume affronta un tema classico della missiologia, quello della conversione. Nella teologia cattolica la sua trattazione è stretta tra la conversione degli adulti, che esalta il ribaltamento della vita e l'impegno della libertà, e il battesimo dei bambini, che afferma invece l'opera della grazia e della chiesa. Il testo opta per l'ottica missionaria, attenta al mondo adulto più che a quello infantile; in questa prospettiva il tema sta ritrovando una sorprendente attualità ed è di grande interesse per il teologo e il pastore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.