Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uovonero: I geodi

Tutte le nostre collane

L'altalena

Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2023
pagine: 160
L’altalena è un posto speciale: ti fa volare in alto – per poi ritornare sulla terra. Ti invita a sostare, solo o in allegria con gli amici, a riposarti e a perderti nei tuoi pensieri. Nel nuovo albo illustrato di Britta Teckentrup, l’altalena ricopre un ruolo fondamentale in tanti piccoli frammenti di storie diverse e diventa uno spunto di riflessione per parlare sulle diverse fasi della vita: chi siamo? Cerchiamo l’ebbrezza del volo o la sicurezza della terraferma? L’altalena sta lì, immobile, affacciata sul mare, in un luogo in cui molte persone diverse si sono incontrate nel corso di decenni, ma ha molto da raccontare: bambini che crescono, che fanno amicizia e litigano, i loro sogni per il futuro, le preoccupazioni, le storie che poi tramanderanno ai loro figli. Età di lettura: da 5 anni.
22,00 20,90

Una mamma svitata

Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2023
pagine: 256
Hai una mamma un po’ pazzerella? Non preoccuparti, Stella ha in mente un piano! Una storia dai toni umoristici che parla di disabilità, paraplegia e del rapporto tra mamma e figlia. Caro lettore, pensi di avere una mamma pazza? Non sarà niente a confronto con la mia! Una volta era divertente, simpatica e giocosa, ma ultimamente è peggiorata. Lo pensano tutti! Potrei farti molti esempi, ma è meglio tenerli al sicuro tra le pagine di questo libro. Comunque non preoccuparti. Ho un piano: il piano “cambiamo-mamma”! È infallibile. E se anche tu hai una mamma svitata, puoi imparare a sistemarla, proprio come ho fatto io. Non dovrai far altro che aprire il libro e vedere come me la cavo! Saluti, Stella, 12 anni (quasi 13!). Età di lettura: da 10 anni.
15,00 14,25

Di corvi e cornacchie

Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2023
pagine: 168
Sai qual è la differenza tra i corvi e le cornacchie? E che, da tempo immemorabile, sono considerati gli uccelli del malaugurio? Ma lo sapevi che le tribù germaniche veneravano i corvi perché erano gli uccelli sacri degli Dei? Oppure che erano considerati profeti dall’antica Roma? O, ancora, che i corvi hanno 250 richiami diversi e “parlano” dialetti, che possono imparare dalla pura osservazione, sanno distinguere i colori del semaforo e possono memorizzare i volti delle persone e riconoscerli? Informazioni precise e curiose si uniscono alle stupende illustrazioni di Britta Teckentrup dando vita a un’opera che è in parte enciclopedia, in parte libro d’arte, in parte Wunderkammer. Età di lettura: da 6 anni.
22,00 20,90

L'architetto e l'albero

Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2023
pagine: 40
L'architetto Eugenio progetta edifici dritti e ordinati. È davvero orgoglioso della sua ultima opera: un’enorme casa con finestre e muri perfettamente perpendicolari. Un giorno, si ritrova di fronte una sorpresa inaspettata: c’è un albero che sta crescendo nel salotto della casa enorme. Invece di tagliarlo, Eugene studia l’albero e ammira il modo proporzionato in cui i rami, le radici, le foglie e il tronco crescono. All’improvviso, Eugene guarda la natura sotto una nuova luce – non come l’esatto opposto di un ordine preciso, ma come un qualcosa che ha una sua perfezione unica. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Dove sei, piccolo Giulio?

Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2023
pagine: 58
Dopo il successo di "Che cos'è una sindrome", Giovanni Colaneri ritorna con un altro albo illustrato sulla complessità del mondo autistico. Dov'è finito il piccolo Giulio? È proprio qui? Si nasconde? Si è smarrito in un bosco? Dovunque sia finito, il piccolo Giulio sarà sempre ritrovato. Un albo illustrato che, in un'armoniosa sintonia di frasi brevi e immagini dettagliatissime, offre uno sguardo semplice e delicato sul mondo estremamente complesso dell'autismo. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

Per mano

Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2023
pagine: 40
Una famiglia ricchissima e infelice, un giovane pianista mutilato dalla guerra, un atto d’amore per la musica e l’umanità che germoglia proprio lì, dove rischiavano di attecchire la disperazione e la vendetta. L’incredibile vita di Paul Wittgenstein, talentuoso pianista e rampollo di una delle più ricche e tragiche famiglie dell’Impero Asburgico, diventa un albo in cui il testo crudo e al contempo poetico si fonde con le illustrazioni soffuse, capaci di tratteggiare le atmosfere raffinate e decadenti della fine della Belle Époque. La storia è narrata dall’inusuale punto di vista della mano sinistra del pianista che, dopo aver perso la "sorella" in guerra, troverà il modo di accompagnare il suo Paul lungo la via accidentata e contromano che lo porterà a riabbracciare con successo la sua passione. Età di lettura: da 8 anni.
16,50 15,68

Lilo

Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 200
I genitori di Emi sono partiti per un viaggio e lei rimane per qualche giorno con i nonni e il loro cane Lilo. L'animale si rende presto conto che la ragazza, un tempo affettuosa e giocosa, è ora una preadolescente testarda, attaccata al suo cellulare, che spesso si chiude nella sua stanza per piangere. Lilo, che ha una capacità speciale di percepire la tristezza e la paura attraverso gli odori, cercherà di scoprire, con l'aiuto di Olivertwist, un astuto cane randagio, e della misteriosa gatta Berenice, chi sta rovinando la vita alla nipote dei suoi padroni. Nella sua avventura, Lilo affronterà anche una paura che lo paralizza: Adele, la cagnolina che gli piace, non deve vedere che ha le gambe così corte. Inés Garland racconta una storia di gestione della rabbia e del dolore, in cui il mondo degli animali e quello degli esseri umani si compenetrano in modo insolito. 30° Premio di letteratura per l'infanzia Ala Delta (2019) White Ravens 2020 Età di lettura: da 10 anni.
16,00 15,20

Nessuno sa

Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 48
Uno sguardo attento e profondo sulla bellezza e sulla saggezza della natura, che non finisce mai di stupire. Tutti sanno del sangue freddo della lucertola, pochi sanno che ama dormire nelle rose. Tutti sanno dei tentacoli del polpo, pochi sanno del suo grande cervello. Tutti pensano di sapere ma nessuno sa, ad esempio, che il colibrì è un animale bellissimo ma anche aggressivo. Con illustrazioni potenti e raffinate, e poche intense parole, Arianna Papini scardina gli stereotipi più comuni legati ad alcuni animali, dimostrando che spesso la realtà ha tante sfaccettature e che è nostro dovere non fermarci all'apparenza. Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

La nostra terra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 40
Le parole, come le persone, non stanno mai immobili. Sono il biglietto che ci permette di viaggiare per abbracciare l'immensa varietà della nostra terra. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Gabbie

Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 192
Torino, fine ‘800. L’Accademia delle Scienze decide di attribuire un premio a Darwin per i suoi studi sulla botanica. Nell’ambiente scientifico, diviso tra sostenitori e detrattori della sua teoria evoluzionista, nasce un furioso dibattito sull’opportunità di premiare chi dice che non siamo altro che scimmie, finché un giorno, nel Museo di Scienze Naturali vengono trovati abbracciati i cadaveri di uno scienziato e del gorilla dello zoo. La polizia indaga, ma troverà un valido aiuto in Stefano “il matto”, un ragazzo autistico nipote del direttore del Museo, che grazie alle sue doti percettive peculiari contribuirà a spiegare l’accaduto. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Il mondo è rosso

Libro: Libro rilegato
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 40
Un viaggio nei continenti della rabbia, tra vulcani, tornadi e animali feroci, per imparare a nominare le mille sfumature dell’emozione più incontenibile. I raffinati collage di Britta Teckentrup si intrecciano al testo in rima tradotto da Sante Bandirali dando origine a un albo dall’energia travolgente, perfetto da leggere - anzi urlare - ad alta voce. Una corsa mozzafiato tra i sentieri scoscesi della rabbia, un’emozione che può far paura, ma che è un carburante indispensabile per trasformare il mondo intono a noi. Età di lettura: da 4 anni.
18,00 17,10

La più bella nuotata della mia vita

Libro: Libro in brossura
editore: Uovonero
anno edizione: 2022
pagine: 216
Jan ha tredici anni e durante le vacanze estive la sua famiglia deve affrontare un trasloco, che significa nuova scuola e nuovo gruppo di allenamento. Jan, infatti, adora nuotare ed è anche bravo. In acqua se la cava molto meglio che in classe, dove la dislessia lo mette spesso in difficoltà. Flo vive nella casa accanto, si veste come una hippie, alleva galline e rappresenta con delle infografiche tutti gli eventi importanti e gli incontri che la commuovono. Nei suoi grafici compare sempre più spesso anche Jan, che intanto se la deve vedere con Linus, il cattivo della scuola, e con la paura che i nuovi compagni scoprano il suo segreto. Senza dimenticare il nuoto: il suo allenatore pensa che sia un grande talento. Età di lettura: da 11 anni.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.