Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum: Strumenti

Tutte le nostre collane

Worlds of professional discourse

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 214
15,00 14,25

La ricostruzione del iudicium. L'esempio dell'actio iudicati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 204
15,00 14,25

La complessità dell'autismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 272
La complessità dei problemi posti dalla diagnosi, cura e integrazione sociale dei bambini con disturbi dello spettro autistico è molto vasta e rende necessario un approccio che sappia fare interagire in modo sinergico competenze di ricercatori, specialisti, tecnici di diversa formazione: dai neuropsichiatri ai neurobiologi, ai genetisti, agli psicologi, ai sociologi, ai pedagogisti e ai logopedisti e altri tecnici della riabilitazione. Il volume è il frutto del lavoro congiunto di un gruppo di specialisti di diversa competenza e formazione che hanno collaborato alla realizzazione di un progetto di analisi dell'autismo infantile a livello biologico, psicologico, socio-culturale ed applicativo per fornire al lettore (che può essereun tecnico, un insegnante, un genitore come un uomo di cultura) la possibilità diuna sintesi personale sull'argomento e strumenti per elaborare strategie di intervento.
15,00 14,25

Il coinvolgimento dei lavoratori nell'impresa tra libertà economica e democrazia industriale. L'ordinamento giuridico europeo e le prospettive italiane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 302
Il volume mira a ricostruire criticamente il tema del coinvolgimento dei lavoratori nella gestione delle imprese, che ha gradualmente acquisito un'indiscutibile rilevanza nell'orizzonte giuridico europeo così come negli ordinamenti nazionali. Il lavoro si concentra sull'analisi giuridica della normativa comunitaria e sui più recenti obiettivi del legislatore europeo, cercando di offrire un quadro aggiornato in materia di informazione, consultazione e partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese. Alla luce dell'ordinamento comunitario il lavoro analizza, poi, gli scenari che si vanno profilando nel diritto interno ove, nonostante il dibattito sul coinvolgimento conservi una forte attualità, il panorama normativo resta frammentato ed incerto.
15,00 14,25

Fraseologia, gramática, lexicografía

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 192
15,00 14,25

Lezioni di storia delle relazioni internazionali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 152
Nato da esigenze didattiche, il volume raccoglie in dieci lezioni, progettate su un modulo universitario di trenta ore, i principi fondamentali della storia delle relazioni internazionali e intende rispondere in particolare alle necessità dei corsi di laurea non strettamente di area giuridica, come ad esempio quelli di mediazione linguistica o di scienze politiche. In questo senso, esso colma una lacuna della manualistica tradizionale, che obbligava docenti e studenti a operare faticosi tagli e adattamenti in una materia tanto complessa per piegarla alle proprie esigenze. La speranza è quella di proporre uno strumento che renda lo studio di questa interessante disciplina più agevole e, perché no, più appassionante.
18,50 17,58

Zeus prima di Zeus e altri studi cretesi. Persistenze cultuali a Creta fra minoico e miceneo

Zeus prima di Zeus e altri studi cretesi. Persistenze cultuali a Creta fra minoico e miceneo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 170
Uno “Zeus cretese” incontra lo Zeus indeuropeo. I testi del tempo, non più relegati nell’era buia dell’“indecifrabilità”, ce ne raccontano, insieme ai miti e ai luoghi, la possibile storia. Mario Negri è ordinario di Civiltà Egee nell’Università IULM di Milano. Fra le altre cose, ha promosso il progetto d’interpretazione del corpus minoico, il cui esito maggiore sono i "Testi minoici trascritti, con interpretazione e glossario" (Roma 1999), di cui è coautore con Carlo Consani. Nell’ambito delle sue ricerche, ha coniugata la prospettiva filologica e storico-linguistica con l’indagine, anche nella prospettiva di una lettura “storica” del mito, dei rapporti di continuità fra il II e il I millennio
28,00

La rivoluzione militare in Sardegna: fortificazioni, presidi e milizia territoriale. Fonti d’archivio (1553-1611)

La rivoluzione militare in Sardegna: fortificazioni, presidi e milizia territoriale. Fonti d’archivio (1553-1611)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 342
La rivoluzione militare in Sardegna è una selezione di documenti, spagnoli e italiani, sulle disposizioni prese dalla monarchia asburgica per dotare l’isola di un moderno sistema difensivo, omologando così il regno, dal punto di vista militare, alle altre province mediterranee della Corona.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.